Lo abbiamo presentato qualche settimana fa. Ora, finalmente, arriva la nostra Recensione di Disney Villainous, il gioco che premia il più cattivo di tutti. Pronti a conquistare il tavolo?
Ci incuriosiva fin dalla sua presentazione e questo week-end siamo finalmente riusciti a giocarlo grazie ai tipi del Goblin Cafè, uno dei locali più piacevoli e accoglienti di Pisa. E siamo pronti per parlarvene in questa nuova Recensione dedicata a Dinsey Villainous, il gioco dei cattivi delle fiabe creato dalla Wonderforge e distribuito in Italia dalla Ravensburger.
La Struttura del Gioco | Recensione Disney Villainous
Gli obiettivi
Come certo avrete intuito dal titolo, Villainous ĆØ un gioco basato sui cartoni Disney. I protagonisti, nonchĆ© ruoli assunti dai giocatori, sono sei cattivi dei cartoni più amati: Ursula, Malefica, Capitan Uncino, la Regina di Cuori, il Principe Giovanni e Jafar. Lo scopo del gioco, per ogni cattivo, ĆØ ottenere il proprio “Lieto Fine”, ovvero raggiungere il suo obiettivo.Ā Questi sono gli obiettivi per ciascun cattivo:
- Ursula: iniziare il turno con il Tridente e la Corona di Re Tritone, entrambi nel suo covo.
- Malefica: iniziare il turno con una Maledizione in ogni Luogo del suo Regno.
- Capitan Uncino: trovare Peter Pan e sconfiggerlo sulla Jolly Roger.
- La Regina di Cuori: aver posizionato almeno una Carta da Gioco in ogni Luogo del suo Reame e tentare un tiro a cricket per vincere.
- Principe Giovanni: iniziare il turno con almeno 20 gettoni potere.
- Jafar: avere il controllo del Genio della Lampada e portare la lampada nel Palazzo del Sultano.
Ogni cattivo ha il suo Reame, rappresentato da una plancia con cinque Luoghi della sua storia. Questo ĆØ il suo terreno di gioco e potrĆ muoversi solo al suo interno. Inoltre, possiede due mazzi di carte, specifici per il suo personaggio: le carte Villain, che rappresentano le sue risorse, e quelle Destino, ovvero le minacce che dovrĆ affrontare.
Le Azioni di Gioco
Ogni turno, ciascun giocatore sposta la propria pedina cattivo su un Luogo qualunque del suo Reame (a patto che non sia bloccato), e attiva un numero a sua scelta di Azioni al suo interno.
Le azioni disponibili per ogni Luogo sono:
- Guadagnare Potere: il potere rappresenta la capacitĆ di svolgere altre azioni. Ogni carta, infatti, ha un costo di Potere da pagare quando la si gioca.
- Giocare una carta: se si ha il potere sufficiente per farlo, si può giocare una carta dalla mano, e posizionarla sotto un Luogo a propria scelta. Possono essere Alleati, Carte Effetto, Maledizioni e così via.
- Attivazione: alcune carte possiedono dei poteri speciali, che possono essere attivati con questa azione.
Destino: il lato più interattivo del gioco. Attivando l’abilitĆ destino, si può interferire sul Reame di un avversario a scelta, pescando due carte Destino dal suo mazzo e scegliendone una da disporre sopra un suo Luogo. Le carte Destino contengono Eroi, oggetti o azioni che rendono difficile la vita degli avversari.
Muovere un oggetto o un alleato:Ā permette di modificare l’assetto delle proprie risorse, per sconfiggere ad esempio un Eroe in un dato luogo o per avvicinarsi al proprio obiettivo.
Muovere un Eroe: consente di spostare un Eroe nel proprio Reame da un Luogo a un altro adiacente.
Scontro: ĆØ l’azione che permette di liberarsi degli Eroi nel proprio Reame, facendoli scontrare con i propri Alleati. Entrambe le carte (Alleati ed Eroi) possiedono un punteggio di Forza. Per vincere, la somma delle forze dei vostri Alleati dev’essere superiore a quella dell’Eroe. Alla fine dello Scontro, si scartano sia l’Eroe, sia tutti gli Alleati che hanno partecipato all’azione.
Scartare carte: si può scegliere di scartare un numero qualunque di carte dalla propria mano per poterne ripescare di più alla fine del Turno. Alla fine di ogni turno, infatti, bisogna avere sempre cinque carte in mano.
Scelte le Azioni da svolgere e risolti gli effetti, il turno finisce e si ripescano le carte usate fino ad avere di nuovo cinque carte in mano. Il gioco procede finchƩ uno dei cattivi non riesce a Ottenere il suo Obiettivo.
Le Espansioni | Recensione Disney Villainous
Per questa Recensione di Disney Villainous abbiamo testato solo la versione base, l’unica al momento presenta in Italia. Ma sono giĆ disponibili in inglese Evil Comes Prepared, e Wicked to the Core, che introducono nuovi Regni e nuovi Cattivi nel gioco. Grimilde, Ade, Dr Faciliter, Yzma, Scar e Ratigan arrivano accompagnati da nuovi Obiettivi per rendere Disney Villainous un gioco ancor più accattivante. Entrambe le espansioni possono essere giocate sia da sole, sia affiancate al gioco base, allargando cosƬ il tavolo e aumentando il numero di giocatori.
Le nostre Impressioni | Recensione Disney Villainous
Divertente e stimolante, Disney Villainous si rivela un ottimo compagno di serate al tavolo. Con meccaniche snelle e intuitive, un’ottima versatilitĆ delle azioni e interessanti particolaritĆ date da ciascun cattivo, regala ore di gioco sempre gustose. Noi ci siamo divertiti a provare a turno diversi cattivi, a elaborare strategie sempre differenti e ad ostacolarci l’un l’altro in modi sempre nuovi.
La parte più accattivante del gioco è senza dubbio quella data dalle Carte Destino. La possibilità di interferire con i piani dei propri avversari aumenta la difficoltà tattica e stimola il ragionamento, costringendo ciascun giocatore a fare attenzione sia alle proprie mosse che a quelle potenziali dei propri avversari. La competizione è alta e spinge a giocare usando quel briciolo di spietata tattica che tanto amiamo.
Il fatto che sia basato sui cattivi delle storie Disney, inoltre, rende il titolo appetibile anche a chi conosce poco il mondo dei giochi da tavolo ma ama quello dei cartoni Disney. Le carte tematiche, i Regni ispirati ai film e perfino le citazioni dirette nei nomi delle carte e nelle azioni trasmettono proprio l’idea di star interagendo con il mondo della Disney.
L’unica nota negativa che segnaliamo, ĆØ la possibilitĆ che il gioco si protragga molto a lungo quando si gioca in 5 o 6 giocatori. La continua interferenza data dalle Carte Destino, infatti, rallenta il raggiungimento degli Obiettivi ed ĆØ facile che il gioco si trascini anche per diverse ore prima che qualcuno riesca a raggiungere la vittoria.
In Sintesi, Disney Villainous ĆØ un gioco adatto a diverse etĆ , divertente e competitivo. Semplice nelle meccaniche ma gustoso nella realizzazione e nel gameplay.
Dettagli tecnici
- Tipologia: Gioco per Famiglie
- Autore:Ā Disney
- Editore: Wonderforge
- Distribuito in Italia da: Ravensburger
- Durata: 50 minuti
- Giocatori: da 2 a 6
- EtĆ : 10+
- Prezzo in Italia: 49,90 ā¬
- SVEGLIERE IL MAL CHE à IN TE! Esci i gentili eroi, Disney Villainous è un gioco di strategia emozionante e malvagio buono per tutta la famiglia! Scopri senza più aspettare i 6 cattivi di questo gioco di base! Giocabile da solo o combinato con le altre scatole Disney Villainous.
Punti a favore
- Divertente e stimolante
- Meccaniche semplici e intuitive
- Interamente basato sui Cartoni Disney
- Buona interazione e competitivitĆ elevata
Punti a sfavore
- In 5/6 giocatori tende a protrarsi a lungo
Lascia un commento