Levate l’ancora, spiegate le vele e preparatevi a navigare nella recensione di Black Bones, ma fate attenzione agli altri pirati
Il mare è pieno di insidie, ma tu sei un pirata e non temi nulla! Sappi però che non sarai l’unico a solcare i sette mari con il suo veliero. Altri pirati, come te, sono alla ricerca di tesori e non ci penseranno due volte ad attaccarti, se necessario. L’obiettivo del gioco è quello di trovare le palle di cannone per colpire gli avversari e affondare i loro vascelli, ma per farlo devi mettere a segno tre colpi.
Componenti | Recensione Black Bones
All’interno della scatola troviamo:
- il tabellone di gioco
- 4 segnalini Vascello
- 24 tessere Gioco
- 8 tessere Scoglio
- 4 carte Personaggio
- 42 carte Azione
- 12 cubetti Segna Colpi
Setup | Recensione Black Bones
Per prima cosa dovete prendere le tessere Scoglio e dovete posizionarle sul tabellone di gioco, per farlo dovete scegliere e riprodurre una delle mappe presenti nella Lista delle Mappe che trovate nell’ultima pagina del regolamento. Poi mischiate le tessere Gioco e posizionatele a faccia in giù sulle caselle vuote, ricordandovi di lasciare libere le quattro caselle agli angoli contrassegnate dai teschi. Dopodiché mischiate le carte Azione e datene quattro a ogni giocatore, quelle che avanzano formano il mazzo di pesca che dovete posizionare coperto accanto al tabellone e sempre lì accanto mettete anche i cubetti Segna Colpi. Come ultimo passaggio, ogni giocatore deve scegliere un segnalino Vascello e prendere la carta Personaggio corrispondente. Ora potete levare l’ancora e salpare per questa grande avventura!
Il gioco | Recensione Black Bones
Le partite si svolgo in turni. Durante il primo turno di partita i giocatori possono solo muoversi sul tabellone per cercare le palle di cannone e non è possibile effettuare nessuna azione offensiva. Dopo il primo turno, invece, è possibile compiere le seguenti azioni: spostamento e azioni offensive. Andiamo a vedere nello specifico cosa si fa durante ognuna di queste azioni:
- spostamento: è possibile muovere il proprio Vascello in linea retta in direzione ortogonale o diagonale del numero di caselle che si vuole. Si può decidere se fermarsi su una casella vuota, qualora ce ne fosse qualcuna, oppure se fermarsi su una tessera Gioco e in questo caso bisogna girare la tessera, svolgere l’azione indicata e poi scartarla. Si ha diritto a uno spostamento per turno, ma nel caso in cui si possiede una carta Movimento Aggiuntivo allora si possono effettuare altri spostamenti. N.B. E’ importante ricordarsi che non ci si può fermare su una casella occupata da un altro giocatore o su una tessera Scoglio
- azioni offensive: per compiere queste azioni o sparare è necessario trovare prima la tessera Palla di Cannone, di queste tessere se ne può possedere solo una per volta. E’ obbligatorio usare subito la tessera Palla di Cannone solo nel caso in cui se ne trova un’altra. Si può sparare: lungo una traiettoria retta ortogonale o diagonale, a un vascello nemico o a una tessera Scoglio visibile lungo la propria posizione. Usando le carte Azione è possibile modificare anche l’effetto del colpo.
Ogni volta che un giocatore colpisce il vostro Vascello dovete posizionare un cubetto Segna Colpi su una casella vuota della vostra carta Personaggio, quando tutte e tre le caselle sono piene allora siete subito fuori dal gioco.
Chi vince? | Recensione Black Bones
A vincere la partita è l’ultimo Vascello che rimane sul tabellone di gioco. Può capitare che le tessere Gioco si esauriscono prima che ci sia un vincitore, in questo caso si mescolano tutte le 24 tessere Gioco, si rimettono sul tabellone e si continua a giocare fino a che non rimarrà un giocatore solo in gara. Non esiste pareggio!
Conclusione
Black Bones è un bel gioco già a partite dall’estetica, infatti le sue illustrazioni mi piacciono molto e le componenti sono ben fatte e resistenti. C’è un buon equilibrio tra strategia e casualità , inoltre le partite sono variabili grazie ai 9 schemi di gioco che trovate nella Lista delle Mappe, ma se avete fantasia potete provare a inventare anche voi qualche schema. Il gioco è semplice e le funzioni delle tessere Gioco e delle carte Azione sono ben spiegate nel regolamento. E’ un ottimo family game.
[Amazon box=”B082P5ZZ39″]
Dettagli tecnici
- Nome: Black Bones
- Autore: Marco Salogni
- Casa editrice: Little Rocket Games
- Giocatori: 2 – 4
- Età : 8+
- Durata: 15 minuti
- Prezzo: 29,90 €
Punti a favore
- Strategia
- ImprevedibilitÃ
- Variabilità delle partite
- Materiali buoni
- Illustrato bene
Punti a sfavore
- Nulla da segnalare
Lascia un commento