Pendragon Game Studio annuncia l’accordo con Phalanx per la localizzazione e la distribuzione italiana di 1941: Race to Moscow
Mentre su Kickstarter il progetto 1941: Race to Moscow continua ad attrarre nuovi sostenitori, la Pendragon Game Studio conclude l’accordo con la Phalanx per i diritti di localizzazione del nuovo wargame. La versione italiana di 1941: Race to Moscow vedrà la luce se la campagna raggiungerà i 150 backers italiani; proprio come era già successo per 1944: Race to Rhine, predecessore spirituale del gioco.
Dettagli sul gioco
Cinque anni dopo l’uscita di 1944: Race to Rhine, wargame nominato per il Golden Geek Award, la Phalanx regala un nuovo wargame ispirato, questa volta, all’Operazione Barbarossa. Basato su un complesso scheletro di meccaniche militari, 1941: Race to Moscow trasporta i giocatori nel cuore dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte dell’esercito tedesco; mette alla prova le abilità logistiche, facendo impersonare i panni di Capi di Stato Maggiore o quartiermastri di tre enormi gruppi di eserciti. L’obiettivo: la conquista di Mosca, Leningrado e Rostov.
Il compito dei giocatori sarà quello di mantenere la catena logistica funzionante, assicurarsi che la velocità del Blitzkrieg resti ai massimi livelli e che gli obiettivi siano raggiunti in tempo. Ciò significa rifornire di carburante i carri armati, procurare le munizioni per le pistole, il cibo per le truppe e il foraggio per i cavalli. L’intera operazione Barbarossa sarà giocabile in 90 minuti, da soli o fino a tre compagni per rendere l’esperienza militare ancor più affascinante; non ci saranno tiri di combattimento nel gioco, né pedine né tiri di iniziativa, solo tattiche e iniziative per contrastare le mosse del giocatore artificiale.
Il Kickstarter di 1941: Race to Moscow
Il Kickstarter della versione Phalanx di 1941: Race to Moscow sarà online fino a mercoledì 11 dicembre 2019 21:00 CET. Entro quella data, la campagna dovrà aver raggiunto i 150 sostenitori italiani affinché il gioco veda la luce anche in Italia. Per maggiori info sul gioco e su contributi e ricompense del Kickstarter, trovate qui la pagina del progetto.
Lascia un commento