Lucca Comics & Games è alle porte e noi siamo qui per aiutarvi a orientarvi nel mare di novità ed eventi. Pronti a scoprire cosa ci aspetta?
È la seconda manifestazione al mondo di settore. Lucca Comics & Games è arrivata alla sua 53-esima edizione e aprirà i battenti a fine mese con un mare di eventi e novità. Organizzata sin dal 1993, la fiera di Lucca ha visto negli ultimi anni un’impennata di visitatori: dai circa 30.000 delle prime edizioni, si sono raggiunte vette di 270.000 nelle ultime edizioni. (Nota: Lucca conta meno di 89.000 abitanti…)
Ogni anno personaggi da vari settori sono invitati a Lucca, e siccome TuttoteK guarda al futuro, ecco un elenco degli ospiti e delle novità più interessanti di Lucca Comics & Games 2019.
Gavin Verhey
Senior Game Designer e Product Architect di “Magic: the Gathering” presenterà e svelerà i retroscena, le immagini e i dettagli inediti del nuovo set “Throne of Eldraine”, uscito il 4 ottobre.
Gavin è nato il 29 marzo 1990, cresciuto a Washington. A 10 anni era già un giocatore affermato, e a 11 aveva deciso che sarebbe diventato un card designer. Ha quindi intrapreso la carriera di Magic Pro Player, grazie alla quale si è pagato le rette universitarie.
Nel 2011 è entrato infine a far parte della famiglia Wizards of the Coast, rivestendo un ruolo chiave nella stragrande maggioranza dei set pubblicati a partire da “Return to Ravnica”, in particolar modo per quanto riguarda i formati Commander e Modern. Sotto la sua team leadership sono stati pubblicati Battlebond, Commander 2017, Commander 2018, Commander 2019, i Challenger Decks, i Brawl Decks e molti altri prodotti ancora non annunciati, fra cui “Ikoria: Lair of Behemoths”, che verrà pubblicato a metà 2020.
Gavin ama rimanere in contatto con i suoi fan tramite i suoi account Instagram (@GavinVerhey), Twitter (@GavinVerhey) e Tumblr (Gavinsight.Tumblr.com).
Asmodee Italia e le Novità di Lucca Comics & Games 2019
Asmodee Italia, casa editrice di giochi da tavolo e di ruolo, tra cui i più recenti e di enorme successo:
- le linee Dobble, Cortex, Dixit, Ticket To Ride, Concept ed Exploding Kittens;
- il capostipite dei giochi di ruolo Dungeons & Dragons;
- Splendor
- 7 Wonders
- Pandemic
- T.I.M.E Stories
- Le Case della Follia
- Zombicide
- Il Trono di Spade
- Il Signore degli Anelli
- Sherlock Holmes Consulente Investigativo
- Keyforge, il gioco di carte rivelazione.
A Lucca Comics & Games, Asmodee presenterà e renderà disponibile alla vendita:
- God of War, gioco di carte della casa editrice CMON;
- Principi dell’Apocalisse, manuale di Dungeons & Dragons – bundle in collaborazione con Panini che prevede assieme il volume a fumetti Dungeons & Dragons – il male a Baldur’s Gate: i primi 200 al giorno che lo acquisteranno (100 allo stand Asmodee e 100 al Palapanini) otterranno anche il nuovo schermo del Dungeon Master ambientato a Lucca e disegnato da Francesco Biagini.
Invece, le seguenti novità saranno sicuramente in prova in anteprima:
- Cthulhu Death May Die, di CMON
- Everdell, edito da Asmodee
- Nosedive Black Mirror, edito da Asmodee
- Ticket to Ride Italia, edito da Days of Wonder
- KeyForge, Mondi in Collisione, di Fantasy Flight Games e Rebel
dV Giochi
Anche dV Giochi parteciperà a Lucca Comics & Games 2019.
dV Giochi pubblica il vincitore del Gioco Inedito, contest internazionale per game designer emergenti, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, oltre alla presentazione di Penguinramids, vincitore dell’anno scorso, con l’occasione di giocare una partita di prova!
Inoltre verranno proposti:
- Decktective – rose rosso sangue
- Deckscape – la maledizione della sfinge
- Origami – Leggende
- BANG! The Duel – Renegade
- BANG! The dice game!
- Salta coniglietto
- Viva topo
- Party popolare
- Piccoli maghi
- la collana di libro-game La mia prima avventura con i titoli Alla ricerca del drago e Il tesoro di Atlantide.
Gioca con l’Autore e Prototype Review Corner
Il Gioca con l’Autore e il Prototype Review Corner sono due momenti organizzati da anni al Lucca Comics & Games dedicati all’incontro tra gli autori professionisti e gli esordienti.
Innanzitutto, Gioca con l’Autore offre la possibilità ai game designer con almeno un gioco edito di presentarsi al pubblico della fiera. All’interno dell’Area Demo del Padiglione Carducci o presso gli stand degli editori aderenti all’iniziativa, si potranno incontrare autori italiani e stranieri: Jeff Grubb, Chris Pramas, Eric Lang, Stefan Pokorny e molti altri, con diverse anteprime da provare con gli autori.
Il Prototype Review Corner è una serie di momenti di confronto tra professionisti ed esordienti: gli autori potranno proporre agli editori il proprio prototipo di gioco, ricevendo pareri, commenti, critiche, il tutto senza alcun vincolo economico-commerciale.
Per partecipare al Corner è necessario prenotarsi tramite il modulo nell’Area dedicata nel sito web del Lucca Comics & Games. Ciascuna prenotazione è valida per un unico incontro con un revisore, previo possesso dell’apposito biglietto e braccialetto. L’evento si terrà nei locali di corso Garibaldi 117 che, purtroppo, non sono attrezzati per l’accesso alle persone disabili.
Gli ospiti delle due manifestazioni:
- Chris Pramas, fondatore e presidente di Green Ronin Publishing, autore del GdR The Expanse (giovedì 31 e sabato 2 novembre presso lo stand di Wyrd Edizioni);
- Stefan Pokorny, artista e game master più ricercati (tutti i giorni dalle 14 alle 18 presso Miniature Istald);
- Jeff Grubb, tra i fondatori dell’ambientazione fantasy di Dragonlance, co-creatore, insieme a Ed Greenwood, di Forgotten Realms (giovedì 31 ottobre e domenica 3 novembre, in Area Demo);
- Erik Lang, direttore del Game Design per CMON (venerdì 1 novembre presso lo stand CMON e sabato 2 per il Prototype).
Autore e Prototype Review Corner
Joe Maganiello tra le Novità di Lucca Comics & Games 2019
L’attore hollywoodiano sarà ospite del Lucca Comics & Games 2019 assieme al comico scozzese Paul Foxcroft, Richard Witther, Bill Benham (D&D senior Art Director), Mark Hulmes e Kim Richard (conosciuti come High Rollers nella comunità di D&D) in un vero dungeon: il Dungeon San Colombano.
L’iniziativa della Wizards sarà svolta all’interno di un dungeon vero e proprio, il Dungeon San Colombano. Qui Maganiello e gli altri, infatti, giocheranno in diretta davanti alla community del festival, e in tutto il mondo grazie alla live streaming sul canale Twitch DND. Inoltre sarà possibile partecipare ai programmi di beneficenza a donazioni per D&D Extra Life e Children’s Miracle Network Hospitals.
Inoltre, al Lucca Comics & Games 2019, il 1° novembre avrà luogo il più grande evento di gioco simultaneo nel nostro continente: qui 180 giocatori si uniranno a 30 Dungeon Master, dando possibilità a 10.000 partecipanti di giocare una grande quest interattiva all’interno della città di Lucca. La missione si intitolerà Devil Deals e sarà ambientata nella storia Baldur’s Gate: Descent into Avernus. La sfida verrà giocata all’interno della città di Lucca alla ricerca di indizi per poi sconfiggere un diavolo per conquistare il premio finale. Posti limitati per ogni giornata, dando precedenza a chi si sarà registrato prima presso questo link. Ai vincitori gadget esclusivi marchio D&D.
Durante la manifestazione avrà luogo il RPG Night Live Special, che richiama il RPG Night Live di Lucca Comics & Games, in streaming sul canale Twitch LuccaComicsAndGames tutti i giovedì alle 21.
Lascia un commento