A solo un giorno dalla messa online, il Kickstarter di Kisarta ha già trovato più di 200 sostenitori. Ma questo è solo l’inizio
Dalle fucine di Isola Illyon Edizioni è in arrivo una nuova ambientazione per D&d Quinta Edizione. Il suo nome è Kisarta e il Kickstarter, avviato ieri, ha già raggiunto il numero minimo di finanziatori; ma il progetto continua ad attrarre nuovi appassionati e la cosa non stupisce affatto. L’ultima proposta di casa Illyon trasporta infatti i giocatori a Kisarta, un mondo costellato di pericoli e orrori. Mostri spaventosi, caos, insanità e dannazione sono gli ingredienti fondamentali, e ogni avventura giocata a Kisarta promette sfide esaltanti e incubi destabilizzanti.
Kisarta: una realtà di anime dannate e orrori ultraterreni
In Kisarta, ogni giocatore veste i panni di un’Anima risvegliatasi in una tomba vicino alla Città di Limbo. In questo luogo oscuro e denso di pericoli, le Anime sono costrette a combattere, tramare e indagare per scoprire antichi segreti nascosti tra le rovine dimenticate e nelle menti degli esseri che vi abitano. Solo una volta svelati questi segreti, infatti, le Anime possono sperare di ritagliarsi un posto all’interno delle trame del Grande Gioco, dove risiede il vero potere.
Nel corso delle avventure su Kisarta i giocatori non sono limitati alla Città di Limbo ma anzi, si addestrano tra gli oscuri Domini, i sette piani controllati da altrettanti potenti Guardiani che li governano e ne alterano l’essenza stessa a propria immagine. Qui affrontano avversari che trascendono le comuni concezioni di spazio, tempo e realtà , e si trovano di fronte a orrori e meraviglie capaci di distruggere anche le menti più salde.
Il Kickstarter di Kisarta
Il progetto di Kisarta prevede un Manuale delle Regole base, in versione cartacea e digitale, e molti contenuti aggiuntivi, sbloccabili attraverso il raggiungimento dei goal successivi. Il Manuale delle Regole includerà una descrizione dettagliata dell’ambientazione compresa di storie, leggende, regole e pericoli del mondo degli inferi Kisarta; un’accurata descrizione di tutti i reami giocabili (i Domini) compresi di geografia, politica e caratteristiche sociali; le regole per la creazione del personaggio e tutte le nuove meccaniche che renderanno Kisarta un gioco unico.
Il Kickstarter sarà online fino al 21 Dicembre 2019, mentre il gdr vero e proprio arriverà ai finanziatori nel febbraio 2021. Sul sito di Isola Illyon Edizioni è già disponibile, gratuitamente, il Quickstarter del gioco, per scoprirne le meccaniche base e apprezzarne le sfumature orrorifiche.
Tutte le informazioni sull’ambientazione di Kisarta e sul Kickstarter sono invece disponibili nella pagina del progetto.
Lascia un commento