Nato dalla collaborazione di due team di sviluppo italiani che negli ultima anni ci hanno portato alcuni giochi di ruolo estremamente interessanti, scopriamo un po’ di più sul loro ultimo progetto: Inferno – Dante’s Guide to Hell
Mana Project Studio e Two Little Mice (già autori rispettivamente di Journey To Ragnarok e Household) hanno annunciato la loro collaborazione per lo sviluppo del loro prossimo gioco: Inferno – Dante’s Guide to Hell.
Ci sono ancora pochissime informazioni riguardo a questo progetto, nonostante la loro pagina Facebook abbia già raggiunto gli oltre 3000 like. L’ambientazione sarà ovviamente ispirata al viaggio che il poeta Dante Alighieri descrive nella sua celebre Divina Commedia, esplorando in particolare i gironi dell’Inferno.
Sembra evidente anche l’ispirazione al videogioco Dante’s Inferno uscito nel 2010, che unisce un gameplay stile God of War ad un’ambientazione derivata proprio all’inferno dantesco.
Inferno – Dante’s Guide to Hell non possiederà un regolamento originale, ma si baserà sulla Open Game Lycense; essa permette di sfruttare le regole alla base di Dungeons & Dragons per creare i propri prodotti indipendenti.
Inferno – Dante’s Guide to Hell: classi e archetipi
Nel momento in cui scriviamo questo articolo sembrano essere state confermate le seguenti classi: guerriero, paladino, chierico, druido, mago, ladro, warlock e ranger. Mancano all’appello alcune classi iconiche di Dungeons & Dragons, ma ancora è presto per affermare con certezza se questa sarà la lista definitiva di classi giocabili.
Interessante sottolineare come queste classi ci vengono presentate tutte con l’aggettivo “Smarrito” accanto al loro nome. Ciò ci porta a credere che interpreteremo dei personaggi già morti che per qualche motivo si sono trovati a fare i conti con gli orrori infernali dopo il loro trapasso.
Gli archetipi che accompagneranno le classi saranno ovviamente tematici e sembrerebbero distaccarsi da quelli già visti in Quinta Edizione. Troviamo ad esempio il Santo per il paladino, il Tiranno per il guerriero e il Falso Profeta per il warlock.
Non ci resta quindi che rimanere in attesa di maggiori dettagli, sperando di avere qualche novità a Modena Play, che si svolgerà dal 3 al 5 aprile.
Lascia un commento