I giocatori più fedeli hanno già avuto modo di provarla negli eventi del Pre-Release e online, su Magic Arena. Per tutti gli altri, Il Trono di Eldraine, la nuova espansione di Magic: L’Adunanza, arriva ufficialmente venerdì 4 Ottobre. Siete pronti a farvi conquistare dalle fiabe?
Era difficile eguagliare l’intensità del set La Guerra della Scintilla, espansione che ha stravolto la lore del mondo di Magic. Per questo, la Wizard of the Coast a questo giro ha scelto di cambiare registro, e di trascinaci all’interno di un’ambientazione del tutto nuova, dal sapore fiabesco. Con Il Trono di Eldaine entriamo nel cuore delle fiabe classiche, in una terra abitata da spiriti ingannevoli e coraggiosi cavalieri. Noi l’abbiamo provata in anteprima al Pre-Release, abbiamo giocato con i nuovi Brawl su Magic Arena e siamo pronti a raccontarvi nel dettaglio cosa Magic ha in serbo per noi in questo nuovo set.
La lore di Magic: Il Trono di Eldraine
Il regno delle fiabe è in tumulto. L’amato re Kenrith è scomparso e in molti accusano le fate che abitano le terre selvagge della sua sparizione. Il reame ha bisogno della guida del suo sovrano e un gruppo di impavidi cavalieri è pronto a lanciarsi in un pericoloso viaggio fino alle terre delle fate, pur di salvarlo. Ma non tutte le creature fatate sono ostili e molte di loro potrebbero perfino prestare il loro aiuto ai cavalieri, ammesso che questi siano disposti a fidarsi di loro.Â
Ispirato ai cicli cavallereschi di Re Artù, il piano di Eldraine contrappone cinque corti di cavalieri, guidate dai gemelli Rowan e Will Kenrith, figli del re, alle magiche creature delle terre selvagge. Queste ultime vengono direttamente dalle fiabe più classiche dei Fratelli Grimm e saranno familiari agli appassionati di fiabe europee. A spezzare l’equilibrio tra cavalierato e creature fatate, arrivano sul piano Garruk e Oko, planeswalker già conosciuti dagli amanti della lore di Magic.
L’intera storia del set è raccontata nell’ebook Throne of Eldraine: The Wildered Quest, scritto da Kate Elliott e disponibile al momento solo in inglese, pubblicato in collaborazione tra Wizards of the Coast e Penguin Random House.
Per l’uscita del set, la Wizard ha rilasciato anche un trailer, che racconta alcuni frammenti di lore di gioco.
Le meccaniche del nuovo Magic: Il Trono di Eldraine
All’avventura
La meccanica più particolare introdotta dal nuovo Magic: Il Trono di Eldraine è senza dubbio quella delle carte Avventura. In questo nuovo set, infatti, sono presenti nuove carte che fondono Istantenei/Stregonerie con carte Creatura. Queste magie possono essere lanciate sia direttamente come Creature, sia prima come Istantaneo o Stregoneria. In quest’ultimo caso, la carta non finisce al cimitero, ma viene esiliata in una nuova zona esilio chiamata All’avventura. Da qui, può essere ricastata come Creatura in qualunque momento è possibile lanciare la suddetta Creatura. Due carte in una, dunque, per aggiungere nuove sfumature ai vostri mazzi.
Adamantino
Il set introduce una nuova abilità per le carte: Adamantino. Se viene speso mana di tre colori uguali per castare una carta con Adamantino, viene attivata un’abilità aggiuntiva. Alle Creature castate in questo modo viene aggiunto un segnalino +1/+1, mentre le altre magie hanno effetti diversi a seconda della magia in questione.Â
I planeswalkers
Nel piano di Magic: Il Trono di Eldraine sono già presenti due planeswalker, i principi gemelli Rowan e Will Kenrith. A loro si aggiungono Oko e Garruk, arrivati su Eldraine in seguito alla Guerra della Scintilla. I nuovi Planeswalker sono nuovamente Mitici e hanno tre abilità .
Â
I Collector Busters e le Carte Premium
Altra novità del set, è l’introduzione dei Collector Busters e delle Carte Premium. I primi, sono pacchetti di bustine da 15 carte, con all’interno 3 carte con bordo speciale, 1 carta Rara/Mitica senza bordo e la possibilità di trovare le Carte Premium; queste ultime, sono versioni full art (a disegno intero) delle carte più importanti del set.
Non resta che attendere il 4 Ottobre per poter mettere le mani sui Box e sui nuovi Collector Busters, e scoprire quindi insieme il nuovissimo Il Trono di Eldraine. Noi non vediamo l’ora, e voi?
P.s
Se siete appassionati di fiabe e collezionate ogni nuova uscita correlata, potrebbe interessarvi quest’altro gioco di carte. Noi l’abbiamo provato e amato.
Lascia un commento