Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate numerose tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali step seguire per dipingere il modello di UglĂșk!
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Nel tutorial precedente, che puoi visualizzare in questa pagina, abbiamo analizzato come poter decorare i modelli dei guerrieri dei Morti, mentre in questa nuova guida vedremo come dipingere la tua miniatura di UglĂșk, attraverso tecniche molto semplici utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di miniature Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 34: UglĂșk – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
UglĂșk Ăš un possente Uruk-hai, che assume il comando del proprio gruppo dopo la morte di Lurtz ad Amon Hen. Avendo catturato Merry e Pipino, UglĂșk costringe i suoi soldati ad una marcia senza sosta tra le pianure di Rohan, con lo scopo di consegnare i due Mezzuomini al malvagio Saruman. Tuttavia, grazie a Eomer e ai cavalieri del Riddermark, tutti gli Uruk-hai vengono uccisi e i giovani Hobbit riescono a fuggire nella Foresta di Fangorn.
Se sei interessato a maggiori approfondimenti su UglĂșk, ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per saperne di piĂč riguardo le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le tue miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Set Games Workshop contenente UglĂșk e VraskĂ»
Fase 1: pulizia ed assemblaggio di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Come giĂ visto nei tutorial precedenti, la prima cosa da fare prima di cominciare a dipingere la tua miniatura di UglĂșk Ăš quella di preparare il modello, rimuovendo con attenzione tutte le eventuali sbavature in eccesso che rimangono dopo il processo di fusione e puoi utilizzare un taglierino o un tronchesino. Non preoccuparti se accidentalmente graffi il modello, poichĂ© queste piccole incisioni verranno ricoperte in seguito dai colori acrilici.Â
Consiglio pratico:Â un’altra cosa a cui prestare particolare attenzione Ăš assicurarti che tutte le parti del modello siano dritte; nel caso di UglĂșk potrebbe capitare che la spada sia leggermente storta, ma puoi correggere questo difetto piegandola con cautela nel verso corretto.
Fatto ciĂČ, incolla la tua miniatura di UglĂșk sulla basetta con la colla cianoacrilica.
UglĂșk al termine dell’operazione di assemblaggio
Fase 2: colore di base di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta assemblato il modello di UglĂșk, dovrai dare una base di colore per far aderire perfettamente le tonalitĂ che applicherai nelle prossime fasi. Ricorda sempre che lâimportante Ăš coprire interamente il metallo di cui Ăš composta la tua miniatura. Per ottenere uno strato di colore uniforme usa lo spray Citadel Chaos Black, dato che UglĂșk Ăš caratterizzato da tonalitĂ piuttosto scure. Presta molta attenzione quando utilizzi lo spray ed assicurati di utilizzare questa tecnica in luoghi ben areati.
Spray Citadel Chaos Black ideale per il primer
Alternativa: se non hai disponibile lo spray Chaos Black, usa il Citadel Abaddon Black in boccetta; agita bene il barattolo per mischiare correttamente il colore, poi usa il pennello per metterne una goccia sulla tavolozza e aggiungi una goccia d’acqua per diluirlo leggermente, poichĂ© un colore troppo denso sarebbe difficile da applicare e rovinerebbe la tua miniatura, coprendone i dettagli. Se il colore dovesse risultare eccessivamente liquido, aggiungine un altro po’ per addensarlo.
Il modello di UglĂșk dopo il primer
Fase 3: dipingere le parti in metallo di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
UglĂșk indossa un’armatura pesante metallica e scura come tutti gli Uruk-hai ed Ăš armato con spada, per cui il nero del primer Ăš ideale per costituire il fondo di colore. Per conferire un aspetto metallico, dipingi tutte le parti in acciaio con il Leadbelcher come base, quindi stendi uniformemente l’inchiostro Citadel Nuln Oil per dare un effetto di ombreggiatura. Quando lo Shade Ăš asciutto, puoi applicare l’Ironbreaker con la tecnica del pennello asciutto per lumeggiare le parti piĂč esterne sul petto, sulle gambe e sulla spada, dopodichĂ© per le zone di maggior rilievo, come ad esempio i bordi di armatura e spada, utilizza il Runefang Steel con la tecnica della bordatura. In tal modo queste parti risulteranno piĂč realistiche e riuscirai a dare un effetto di profonditĂ sul modello.
Colori Citadel suggeriti per le parti metalliche di UglĂșk
Fase 4: dipingere la pelle e i capelli di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per dipingere la pelle di UglĂșk, ti consigliamo di applicare la tecnica della stratificazione. Questa prevede un colore di base scuro seguito da tonalitĂ sempre piĂč chiare, applicate progressivamente verso le estremitĂ come strati differenti di lumeggiatura. Per prima cosa inizia quindi a creare una base di colore marrone usando il Rhinox Hide, ma aggiungi una piccolissima goccia d’acqua per diluirlo in modo da non coprire i dettagli. Poi, esegui una lavatura con l’inchiostro Agrax Earthshade. Quando questo Ăš asciutto, inizia a schiarire le zone piĂč esterne utilizzando il Doombull Brown, dopodichĂ© passa il Tuskgor Fur sui rilievi come i bordi delle orecchie, gli zigomi, le sopracciglia e il mento. A questo punto applica l’Averland Sunset per gli occhi e lo Screaming Skull per i denti.
Per quanto riguarda i capelli, questi costituiscono uno dei tratti piĂč caratteristici del personaggio, poichĂ© sono piuttosto chiari, differenti rispetto agli altri guerrieri Uruk-hai. Per decorarli, applica per prima cosa l’XV-88, quindi stendi uniformemente l’Agrax Earthshade per ombreggiare i solchi. Ora, crea un composto in parti uguali di Averland Sunset e XV-88 e applicalo a pennello asciutto, quindi lumeggia con la stessa tecnica aggiungendo lo Screaming Skull alla tonalitĂ precedente. Continua in questo modo finchĂ© non raggiungi l’effetto desiderato. Inoltre, per ottenere un tocco di classe, usa lo Screaming Skull puro sulla radice dei capelli aiutandoti con un pennello molto piccolo e assicurandoti che le setole siano scariche di colore.
UglĂșk al termine della fase 4
Fase 5: dipingere gli indumenti in cuoio di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
La tua miniatura di UglĂșk Ăš caratterizzata da molteplici parti in cuoio tipiche degli Orchi. Per dipingerle, crea un colore di base con il Rhinox Hide, poi stendi una leggera lavatura nera con il Nuln Oil su tutte le zone interessate: cosĂŹ facendo, i recessi del modello risulteranno piĂč scuri, conferendo un aspetto molto piĂč simile alla realtĂ . Quando l’inchiostro Ăš asciutto, procedi in due modi: per guanti e sandali utilizza il Gorthor Brown a pennello asciutto, mentre per le parti in cuoio su petto, spalle e schiena puoi applicare il Baneblade Brown con la tecnica della bordatura, in modo da realizzare un effetto invecchiato sugli indumenti logori. Puoi infine schiarire la frusta con il Baneblade Brown a pennello asciutto.
Consiglio pratico: se vuoi conferire un effetto sporco alle zone in cuoio piĂč in basso, mescola una piccola quantitĂ di XV-88 e Baneblade Brown, aggiungi una goccia d’acqua per ottenere una miscela omogenea e traccia delle sottili linee verso il basso sul bordo inferiore, utilizzando un pennello a punta sottile. Grazie all’acqua, otterrai delle sfumature progressive dal marrone piĂč scuro a quello piĂč chiaro, per cui basterĂ aggiungere un ulteriore strato sul bordo per marcare l’effetto desiderato.
Colori Citadel per le parti in cuoio di UglĂșk
Fase 6: dipingere gli ultimi dettagli di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
UglĂșk brandisce la propria spada nella mano sinistra, mentre nella destra tiene la testa di un Orchetto che ha appena decapitato. Per quanto riguarda la spada, bisogna soltanto decorare l’elsa e per farlo puoi applicare il Baneblade Brown a pennello asciutto, su una base di Gorthor Brown. La pelle della testa mozzata invece va dipinta invece con un composto in parti uguali di Baneblade Brown e Straken Green, mentre i capelli con il Dawnstone e l’Administratum Grey a pennello asciutto. Poi, ombreggia il viso con l’Agrax Earthshade e lumeggia i rilievi aggiungendo lo Screaming Skull al composto precedente. Puoi applicare il Khorne Red e l’Evil Sunz Scarlet per il sangue nella zona del collo, utilizzando il primo come base e il secondo come Layer, intervallati dallo Shade marrone. Per occhi e denti va bene lo Screaming Skull, steso con il pennello XS Artificer Layer. Inoltre, se vuoi puoi dipingere il sangue sulla spada con i colori appena descritti.
Fase 7: decorare la basetta di UglĂșk | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Puoi decorare la base di UglĂșk dando spazio alla tua fantasia; ad esempio puoi applicare un Citadel Texture come lo Stirland Mud o l’Astrogranite per creare un effetto roccioso sul marrone o sul grigio. In base a quale dei due scegli, di conseguenza dipingi i bordi della base con l’XV-88 o con il Mechanicus Standard Grey. Quando il Texture Ăš asciutto, passa delicatamente a pennello asciutto un colore piĂč chiaro per lumeggiare, come ad esempio il Karak Stone nel primo caso o l’Administratum Grey nel secondo. Infine, per completare puoi aggiungere le Zolle di Mordheim o del Middenland, in modo da arricchire la basetta con dei ciuffi d’erba.
Citadel Texture Stirland Mud e Astrogranite
Zolle di Middenland e di Mordheim
In alternativa puoi decorare la basetta dipingendola interamente di Mournfang Brown e applicando poi un po’ di erbetta statica o di flock da modellismo con la colla vinilica, per ricreare un manto erboso. Puoi anche aggiungere una piccola quantitĂ di pietrisco per dare un effetto di classe.
Erbetta statica da modellismo
Consiglio pratico: per applicare l’erba statica o il flock stendi prima la colla sulla parte superiore della base, dopodichĂ© immergi quest’ultima in un barattolo contenente l’erbetta, in modo da farla aderire perfettamente.
Completata anche questa fase, la tua miniatura di UglĂșk Ăš pronta a guidare i feroci Uruk-hai fino a Isengard!
Il tuo modello di UglĂșk Ăš completo!
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 34: UglĂșk
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Appuntamento a domenica prossima con un nuovo tutorial!
Lascia un commento