Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate diverse tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali fasi seguire per assemblare e dipingere il modello dell’Osservatore nell’acqua
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo l’ultimo tutorial sul Troll di Mordor, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale illustreremo come assemblare e dipingere la tua miniatura dell’Osservatore nell’acqua con tecniche molto semplici utilizzando i colori Citadel e poter sia ampliare la tua collezione di modelli Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 43: l’Osservatore nell’acqua – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
L’Osservatore nell’acqua è una creatura mostruosa che vive nelle profonde acque in prossimità dei Cancelli Occidentali di Moria. Non si conosce molto su quest’essere, ma cosa certa è che raramente chi si imbatte nell’Osservatore riesce a sopravvivere. La Compagnia dell’Anello lo incontra poco prima di entrare nell’immenso reame dei Nani e per fortuna tutti e nove amici riescono a fuggire sani e salvi. Come conseguenza, l’Osservatore scatena tutta la sua ira distruggendo l’ingresso di Moria e costringendo la Compagnia a proseguire per ben quattro giorni nelle Miniere, prima di giungere ai Cancelli Orientali.Â
Se sei interessato a maggiori informazioni sull’Osservatore nell’acqua, ti rimandiamo alla pagina Wikipedia.
Per conoscere le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
L’Osservatore nell’acqua realizzato dalla Games Workshop
Fase 1: pulizia ed assemblaggio dell’Osservatore nell’acqua | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Prima di iniziare a dipingere l’Osservatore nell’acqua, il primo passo da compiere è quello di preparare il modello: estrai dalla scatola tutti i numerosi componenti, come illustrato in basso.
A questo punto utilizza un tronchesino per separare tutti i componenti dai rispettivi telai in plastica, quindi rimuovi delicatamente i residui di materiale in eccesso, dovuti al processo di stampaggio, aiutandoti con un taglierino.Â
Fatto ciò assembla le rocce sulla base e i componenti principali del corpo, usando la colla per plastica. Per quanto riguarda le sei zampe, segui l’ordine numerico come illustrato in figura. Per i tentacoli, invece, puoi scegliere la configurazione che preferisci, ma ti conviene fare dei test prima di incollarli, in modo da ottenere anche una simmetria del modello. Al termine dell’assemblaggio, utilizza la materia verde per riempire le cavità della tua miniatura e creare quindi continuità di materiale.
Fase 2: colore di base dell’Osservatore nell’acqua | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta assemblato il modello del tuo Osservatore nell’acqua, dovrai dare un fondo di colore per avere una tinta di base su cui lavorare e far aderire bene le tonalità che applicherai nelle prossime fasi. Ricorda sempre che l’importante è coprire in modo uniforme il materiale di cui sono composte le tue miniature. Per ottenere uno strato di colore omogeneo usa lo spray Citadel Chaos Black, dato che l’Osservatore è caratterizzato da tonalità piuttosto scure. Presta molta attenzione quando utilizzi lo spray ed assicurati di applicare questa tecnica in luoghi ben areati. Attenzione però, perché conviene dipingere separatamente l’Osservatore e la base, per poi unirli alla fine.
Spray Citadel Chaos Black
Consiglio pratico: per far sì che il colore raggiunga anche le zone più nascoste, fissa il modello su un foglio di cartoncino rigido con della colla riposizionabile o del nastro biadesivo, per poterlo rimuovere con facilità dopo averlo dipinto; mentre usi lo spray nero fai ruotare il cartoncino, in modo da applicare una base di colore uniforme su tutta la miniatura.
Alternativa: se non hai disponibile lo spray Chaos Black, usa il Citadel Abaddon Black in boccetta; agita bene il barattolo per mischiare correttamente il colore, poi usa il pennello per metterne una goccia sulla tavolozza e aggiungi un po’ d’acqua per diluirlo leggermente, poiché un colore troppo denso sarebbe difficile da applicare e rovinerebbe le tue miniature, coprendone i dettagli. Se il colore dovesse risultare eccessivamente liquido, aggiungine un altro po’ per addensarlo.
Fase 3: dipingere la pelle dell’Osservatore nell’acqua | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per decorare la pelle dell’Osservatore nell’acqua, applica il Castellan Green come base su tutte le zone, fatta eccezione per la parte interna della bocca e per la zona striata dei tentacoli. Queste ultime due possono essere dipinte con il Cadian Fleshtone. A questo punto, ombreggia rispettivamente le parti descritte con il Nuln Oil e il Reikland Fleshshade, quindi lascia asciugare. Ti consigliamo di utilizzare un pennello più grande per le zone in verde, in modo da ridurre i tempi di lavoro e ottenere allo stesso tempo un risultato migliore. Fatto ciò, lumeggia a pennello asciutto: per le zone verdi, usa prima il Loren Forest e dopo il Nurgling Green o l’Ogryn Camo, a seconda dell’effetto che più gradisci, mentre per le parti color carne puoi schiarire con il Kislev Flesh.
Colori Citadel per decorare la pelle dell’Osservatore nell’acqua
Inoltre, per dare un tocco di classe, applica un po’ di Kislev Flesh a pennello asciutto tra le creste laterali dietro la testa. I denti e gli occhi, invece, possono essere decorati con l’Administratum Grey, in modo da sfruttare il grigio chiaro per farli spiccare.
L’Osservatore nell’acqua con la pelle dipinta
Fase 4: dipingere la base dell’Osservatore nell’acqua | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Per decorare la base del tuo Osservatore nell’acqua, ti consigliamo di iniziare dalle rocce, che puoi dipingere con tonalità di grigio sempre più chiare, partendo dalla base nera realizzata in precedenza. Applica quindi il Mechanicus Standard Grey, l’Eshin Grey e l’Administratum Grey, tutti con la tecnica del pennello asciutto. Inoltre, dato che si tratta di zone piuttosto ampie, ti suggeriamo di utilizzare un pennello di maggiori dimensioni rispetto a quelli tradizionali.
Fatto ciò, puoi dipingere i resti dei nani, uccisi dall’Osservatore nel corso del tempo. L’obiettivo è quello di ottenere dei colori non troppo accesi, sia perché, pensando al film, la scena ai Cancelli di Moria avviene di notte e sia perché comunque i modelli sono in ombra, essendo situati sotto la pancia dell’Osservatore. Utilizza quindi il Leadbelcher e il Warplock Bronze a pennello asciutto per le zone in metallo, mentre gli stracci possono essere decorati con il Rhinox Hide come base, ombreggiati con il Nuln Oil e schiariti in superficie con colori a tua scelta come Khorne Red, Doombul Brown e Tuskgor Fur, in modo da ricordare i tessuti tipici dei Nani di Moria. In alternativa, puoi anche utilizzare tonalità sul blu, ma non esagerare, in quanto tieni presente che ci sarà il lago da dipingere ed è meglio non usare gli stessi colori dell’acqua. Le ossa possono essere decorate con l’Ushabti Bone a pennello asciutto, mentre per lo scudo nanico usa prima il Kantor Blue come fondo, poi ombreggia con il Nuln Oil e infine lumeggia il metallo con il Brass Scorpion. Il legno, invece, va dipinto di Rhinox Hide e schiarito con Gorthor Brown e Baneblade Brown.
L’acqua va inizialmente dipinta con il Kantor Blue: questo sarà il colore blu più scuro. Per dare un effetto più realistico, realizza le onde utilizzando un pennello a punta fine e stendi quindi dolcemente un mix in parti uguali di Kantor Blue e Fenrisian Grey, come se volessi disegnare una “s”, dopodiché ripeti l’operazione aggiungendo dell’Administratum Grey al composto. Ricorda di dipingere le onde più chiare nei pressi delle rocce, in modo da simulare l’acqua contro gli scogli.
Per la zona rocciosa opposta all’acqua, puoi applicare il Citadel Texture Stirland Mud, così creerai un effetto roccia molto realistico. Dopo aver fatto asciugare il materiale, stendi una passata di Nuln Oil per creare un minimo d’ombra, dopodiché schiarisci i rilievi delicatamente con il Baneblade Brown a pennello asciutto. Fatto ciò, aggiungi qualche ciuffo d’erba, disponibile nel kit delle Zolle di Mordheim o del Middenland. Infine, dipingi il bordo della base con l’XV-88 o con il Mournfang Brown.
Citadel Texture Stirland Mud
Zolle di Mordheim e del Middenland
A questo punto, puoi incollare il tuo Osservatore nell’acqua sulla sua base, prestando particolare attenzione a non eccedere con la colla per plastica, altrimenti rischi di rendere evidenti i punti di incollaggio. Per questa operazione, dosa la colla a piccole gocce, applicandole sotto le zampe della miniatura.
Fatto questo, il tuo Osservatore è pronto per difendere i Cancelli Occidentali di Moria!
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 43: l’Osservatore nell’acqua
Anche questo tutorial del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Buon divertimento!
Ti ricordiamo che il nuovo tutorial uscirà tra 14 giorni, per cui non mancare!
Lascia un commento