Come dipingere miniature Games Workshop? In questo tutorial saranno illustrate numerose tecniche di pittura per decorare le tue miniature Citadel. In questa nuova guida vedremo quali step seguire per dipingere il Bosco Citadel!
Bentornati nel Laboratorio di Pittura di tuttoteK! Dopo il precedente tutorial su Grima Vermilinguo, che puoi visualizzare in questa pagina, eccoci qui con una nuova guida nella quale vedremo come dipingere il tuo bosco Citadel con tecniche molto semplici utilizzando i colori acrilici e poter sia ampliare la tua collezione di miniature Games Workshop che intraprendere il Gioco di Battaglie Strategiche nella Terra di Mezzo.
Ti ricordiamo che le miniature, i colori e tutti gli utensili per il modellismo sono disponibili sul sito www.games-workshop.com.
Tutorial 41: bosco Citadel – Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
La confezione contiene numerosi componenti in plastica per poter assemblare un bosco Citadel, ambiente ideale per ricreare scenari nei quali combattere con le tue miniature de Il Signore degli Anelli e di Warhammer Age of Sigmar. Ti consigliamo di acquistare due o più elementi scenici di questo tipo in modo da combinarli per rappresentare una Sylvaneth Wyldwood, cioè una foresta magica popolata da spiriti bellicosi.
Kit Games Workshop contenente un bosco Citadel
Questo kit è formato da 70 componenti in plastica e include una basetta scenica e numerosi elementi per assemblare tre alberi, i quali possono essere caratterizzati con o senza foglie. Inoltre, grazie alla varietà di rami e ammassi di foglie, nessun albero sarà uguale ad un altro.
Per conoscere le diverse tecniche di pittura di base, utili per tutte le miniature Games Workshop, ti consigliamo di visitare questa pagina.
Fase 1: pulizia del bosco Citadel | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Prima di iniziare a dipingere il bosco Citadel, è necessario rimuovere dagli stampi in plastica tutti i numerosi componenti che li costituiscono, in particolare relativi a tronchi e foglie. La base, invece, è un elemento a sé e non richiede alcuna operazione preliminare, ragion per cui sarà analizzata nella fase successiva.
Una volta che hai rimosso tutti i componenti dal telaio, ti suggeriamo di separarli per categoria, mettendo da parte per ora tutte le diverse tipologie di foglie e dedicare la tua attenzione a quella che sarà la fase di assemblaggio degli alberi.
Rametti e foglie ripuliti dal telaio
Fase 2: assemblaggio degli alberi del bosco Citadel | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta puliti tutti i componenti, puoi iniziare ad assemblare i tre alberi che compongono il tuo bosco Citadel. Ricorda che si tratta di tre modelli diversi, quindi prima di usare la colla per plastica fai alcuni test per assicurarti di montare le parti opportune, evitando spiacevoli errori che rovinerebbero le tue miniature e tutti i tuoi piani per gli scenari di battaglia. Dopo che hai assemblato i tuoi alberi, dovresti ottenere qualcosa di simile all’immagine in basso.
Alberi del bosco Citadel assemblati
A questo punto puoi aggiungere i rametti nelle numerose cavità dei tronchi e ricorda che puoi disporli come più ti piace, per cui sperimenta tante opzioni prima di fissare questi componenti con la colla, in modo da ottenere alberi diversi tra loro e conferire quindi un aspetto più realistico al tuo scenario. Terminata la fase di assemblaggio, applica una piccola quantità di materia verde (green stuff), disponibile sul sito Web, in tutte le fessure laddove le parti non combaciano perfettamente: così facendo garantirai continuità di materiale.
Fase 3: dipingere il bosco Citadel | Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel)
Una volta che hai montato i componenti del bosco Citadel, dovrai dare un fondo di colore per far aderire perfettamente le tonalità che applicherai in seguito. Ricorda sempre che l’importante è coprire interamente il materiale di cui sono costituite le tue miniature. Per ottenere uno strato di colore uniforme usa lo spray Citadel Chaos Black, dato che il boschetto è caratterizzato da tonalità piuttosto scure. Presta molta attenzione quando utilizzi lo spray ed assicurati di utilizzare questa tecnica in luoghi ben areati.
Spray Citadel Chaos Black
Alternativa: se non hai possibilità di reperire lo spray Chaos Black, usa esclusivamente il Citadel Abaddon Black in boccetta; agita bene il barattolo per mischiare correttamente il colore, poi usa il pennello per metterne una goccia sulla tavolozza e aggiungi una goccia d’acqua per diluirlo leggermente, poiché un colore troppo denso sarebbe difficile da applicare e rovinerebbe la tua miniatura, coprendone i dettagli. Se il colore dovesse risultare eccessivamente liquido, aggiungine un altro po’ per addensarlo.
A questo punto puoi iniziare a dipingere dettagliatamente il bosco Citadel: ti conviene iniziare dalla base, per poi proseguire con i tronchi ed infine con le foglie degli alberi.
La base del bosco Citadel – Come dipingere miniature Games Workshop
Per dipingere la base del tuo bosco Citadel inizia per prima cosa dalla zona erbosa, applicando il Castellan Green come colore di base. A questo punto stendi uniformemente una lavatura nera con il Nuln Oil e lascia asciugare. Fatto ciò, lumeggia con la tecnica del pennello asciutto, utilizzando il Loren Forest, l’Elysian Green ed infine l’Ogryn Camo. Naturalmente puoi schiarire fino al punto che preferisci.
Per quanto riguarda le pietre, puoi sfruttare il nero di base e procedere direttamente con le lumeggiature sul grigio: applica dunque a pennello asciutto il Mechanicus Standard Grey, il Dawnstone e l’Administratum Grey per la lumeggiatura estrema, in quest’ultimo caso con dei tocchi molto leggeri delle setole esclusivamente sulle punte superiori delle pietre.
Infine, decora le radici degli alberi con il Rhinox Hide come fondo, ombreggia il tutto con il Nuln Oil e quindi sfuma verso colori più chiari mediante Gorthor Brown, Baneblade Brown e se vuoi anche il Karak Stone sulle zone maggiormente esposte alla luce solare.
Consiglio: se preferisci, puoi applicare anche l’erba statica sulla base mediante la colla vinilica e rendere più realistico il tuo modello. In tal caso, per applicarla stendi prima la colla sulla parte superiore della base, dopodiché immergi quest’ultima in un barattolo contenente l’erbetta, in modo da farla aderire perfettamente.
Erba statica da modellismo
Gli alberi del bosco Citadel – Come dipingere miniature Games Workshop
Per dipingere gli alberi del bosco Citadel puoi iniziare a stendere il Rhinox Hide come base, dopodiché applica il Nuln Oil ovunque per ombreggiare tutti i recessi dei tronchi. A questo punto procedi con le lumeggiature mediante Gorthor Brown e Baneblade Brown. Se vuoi, puoi schiarire ulteriormente tutte le superfici rivolte verso l’alto, usando il Karak Stone, come se fossero illuminate dal Sole.
Le foglie del bosco Citadel – Come dipingere miniature Games Workshop
Per quanto riguarda la decorazione delle foglie, puoi far sì che il tuo bosco Citadel appaia verde e rigoglioso. Dipingi quindi tutte le foglie con il Castellan Green in modo uniforme, dopodiché ombreggia con il Nuln Oil e lascia asciugare. Fatto ciò, schiarisci ciascuna foglia con il Warpstone Glow mediante la tecnica della lineatura, dopodiché procedi con il Warboss Green ed infine stendi l’Elysian Green o il Nurgling Green con la bordatura. Questo procedimento sicuramente richiederà molto tempo, ma l’effetto sarà senza alcun dubbio di alto livello. In alternativa puoi ricorrere alla tecnica del pennello asciutto per guadagnare tempo.
Per i rami situati tra le foglie, ripeti le operazioni descritte in precedenza riguardo ai tronchi degli alberi.
Come dipingere miniature Games Workshop (Citadel) – Tutorial 41: bosco Citadel
Anche questa guida del Laboratorio di Pittura di tuttoteK dedicato alla decorazione delle miniature Games Workshop (es. Warhammer o Signore degli Anelli) si conclude qui. Per qualsiasi dubbio o richiesta siamo a disposizione tramite il box commenti qui sotto!
Appuntamento a domenica 16 giugno con un nuovo tutorial!
Giulio
1 Settembre 2019 alle 18:35Innanzitutto grazie mille per tutti i tutorial usciti fino ad adesso!
Ma non ci saranno più tutorial in questa rubrica?
Luigi Marghella
5 Settembre 2019 alle 0:45Ciao Giulio e benvenuto!
Grazie a Te! Stiamo lavorando a nuovi tutorial, in particolare relativi alle nuove miniature del Signore degli Anelli. Non abbiamo ancora una data precisa, ma possiamo anticipare che l’idea è quella di pubblicare due guide al mese.
Per qualsiasi richiesta restiamo a disposizione.
Ciao!