• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttoteK
  • 6 Febbraio 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttoteK
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Amazon e Festival di Sanremo: tante novità per Alexa e non solo

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      Escort Advisor: la classifica delle migliori escort d'Italia 2022

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      No Bra: che cosa è successo dopo il COVID-19?

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

      È appena nato un nuovo motore di ricerca evoluto e smart

    • Guide
      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Come vedere il Sei Nazioni di rugby con telecronaca italiana dall’estero

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

      Come avere Crunchyroll gratis | Febbraio 2023

    • Speciali
      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      San Valentino tech: le 5 città romantiche e smart da visitare

      I jackpot online e loro caratteristiche

      I jackpot online e loro caratteristiche

      Come denunciare un reato informatico

      Come denunciare un reato informatico

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

      Scopri i suggerimenti per giocare nelle slot web estere

  • Hardware
    • News
      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

      Acer TravelMate: questi i nuovi notebook rugged del brand

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Soli 49g per il nuovo Razer Viper Mini Signature Edition

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Corsair: annunciata una vasta serie di Upgrade!

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

      Girls Tech: al via una nuova edizione delle lezioni online gratuite

    • Recensioni
      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

      Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Febbraio 2023

    • Speciali
      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Acer Halo Swing: proviamo in anteprima il nuovo smart speaker

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Hands-On Acer Chromebox CXI5: nelle nostre mani in anteprima

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      Toner Brother dove acquistarlo e come sostituirlo

      I migliori monitor da gioco del 2022

      I migliori monitor da gioco del 2022

  • Software
    • News
      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Firefox 110: si potranno importare dati da Opera e Vivaldi

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      Meta Quest Move: le novità della settimana

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

      CHILI: nuova App iOS e novità per le smart TV

    • Recensioni
      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

      Recensione Shadow: un PC da gaming in una mano

    • Guide
      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori video downloader su PC | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

      Migliori app per il parental control Windows | Febbraio 2023

    • Speciali
      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Come recuperare i file eliminati dal cestino con AnyRecover

      Video animati: ecco come si creano

      Video animati: ecco come si creano

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Come gestire il display TV da remoto: la guida definitiva sulla tecnologia di Digital Signage

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

      Miglior programma per trovare file doppi: 4DDiG Duplicate File Deleter

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      Redmi Smart Band 2: a tutto fitness con la nuova band Xiaomi

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      POCO X Series: arrivano POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      Samsung: inaugurato un Galaxy Pop Up Store dedicato agli S23

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

      OPPO: svelato ufficialmente il nuovo A78 5G

    • Recensioni
      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Huawei FreeBuds SE: economiche e soddisfacenti

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

      Recensione Doogee S89 Pro: rugged phone ispirato a Batman

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori app streaming musica | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app passatempo per Android | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

      Migliori app per chattare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

      Come sbloccare iPhone disabilitato senza codice

  • Videogiochi
    • News
      Elden Ring: fissato un evento per celebrare l'anniversario dell'uscita!

      Elden Ring: fissato un evento per celebrare l'anniversario dell'uscita!

      Blood Bowl 3: pubblicato un nuovo trailer!

      Blood Bowl 3: pubblicato un nuovo trailer!

      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Star Wars Jedi Survivor: il gioco avrà il viaggio rapido e molto altro

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

      Dragon Age: Dreadwolf, diversi leak trapelano online

    • Anteprime
      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima Forspoken: le nostre prime impressioni!

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me per PC

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

      Anteprima MultiVersus: le nostre impressioni dalla Open Beta!

    • Recensioni
      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Persona 3 Portable: Ombre dal passato

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Forspoken: una stella che non brilla

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

      Recensione Garden In!: un simulatore fuori dal comune!

    • Guide
      Wild Hearts: ecco la lista trofei completa!

      Wild Hearts: ecco la lista trofei completa!

      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Dead Space Remake: come sbloccare il Finale Alternativo

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Pokémon Unite: guida a Comfey, nuovo personaggio di supporto

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

      Dead Space Remake: la posizione dei Frammenti del Marchio

    • Speciali
      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Migliori videogiochi in uscita: Febbraio 2023 | Elenco

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Xbox Developer Direct: tutti gli annunci dell'evento

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Autobiografia di un redattore in dieci videogiochi

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

      Le caratteristiche più ricercate nei videogiochi del 2023

  • Film e Serie TV
    • News
      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      San Valentino: le città d'Europa in 10 film romantici

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Mixed By Erry: il trailer della commedia di Sydney Sibilia

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      Sei Nazioni: il torneo di Rugby presto su Netflix

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

      The Last Of Us: gli sceneggiatori spiegano l'episodio 3

    • Recensioni
      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Whale: l'incredibile rinascita di Brendan Fraser

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione The Last of Us 1x02 - Sacrificio necessario

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione Call my agent - Italia: il matto mondo del cinema

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

      Recensione The Last of Us 1x01 - Un grande inizio

    • Guide
      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Prime Video da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori serie tv su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

      Migliori film su Disney Plus da vedere | Febbraio 2023

    • Speciali
      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      Gioco d’azzardo nei film e percezione negli spettatori

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      I 10 film più attesi che usciranno nel 2023

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 dei migliori film del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

      La nostra top 10 delle migliori serie tv del 2022

  • Fotografia
    • News
      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM Instax: il regalo perfetto per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      FUJIFILM: la nuova pellicola Instax mini per San Valentino

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      Fujifilm Tripod Grip TG-BT1: impugnatura per serie X

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

      MOSTRAMI KIM: una mostra fotografica sul diritto alla cura

    • Recensioni
      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

      Recensione SmallRig Lightweight Fluid Video Head (3457)

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Febbraio 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

      Creare un mondo ricco di emozioni per le prossime generazioni: Sony a ISE 2023

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Philips TV & Sound e DAZN: la nuova frontiera dello streaming sportivo con Ambilight TV

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      Rakuten Kobo presenta le sue proposte per San Valentino!

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

      San Valentino: Braun celebra l'amore con i suoi articoli migliori

    • Scienze
      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Intelligenza artificiale contro le microplastiche

      Come si diventa scienziati

      Come si diventa scienziati

      Che cos'è la luce?

      Che cos'è la luce?

      Un ciclo di Follistatina per il peso

      Un ciclo di Follistatina per il peso

    • Motori
      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Quali sono le auto formato famiglia più diffuse in Italia?

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Auto più costose al mondo: la classifica | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori scooter 50 cc, motorini e cinquantini | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

      Migliori auto per neopatentati | Febbraio 2023

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Febbraio 2023

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      5 idee regalo per i fan di Assassin's Creed

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

      Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

    • Libreria
      3 libri in uscita a febbraio 2023

      3 libri in uscita a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Nebbia Gialla Suzzara Noir Festival torna a febbraio 2023

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Umbria Libri: nuova edizione legata a San Valentino

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

      Migliori libri per bambini e ragazzi - Classifica | Febbraio 2023

  • Offerte
    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    Sabrent: incredibili offerte su tutti i prodotti

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino: arrivano le imperdibili promozioni Asus

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con Huawei: sconti e offerte imperdibili per i tuoi regali

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

    San Valentino con CertiDeal: celebrare l'amore con... Un ricondizionato!

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Recensione Fujifilm X-Pro3: stregati dal fascino vintage
Home » fotografia » recensioni fotografia

Recensione Fujifilm X-Pro3: stregati dal fascino vintage

25 Novembre 2019 Denise Atzori recensioni fotografia 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Recensione Fujifilm X-Pro3: stregati dal fascino vintage

A qualche giorno dall’uscita, abbiamo avuto la possibilità di provare la nuova Fujifilm X-Pro3: ecco la nostra recensione

Ve l’abbiamo presentata in anteprima il mese scorso, e ora finalmente l’abbiamo presa in mano e siamo pronti a raccontarvi la nuova Fujifilm X-Pro3 in una nuova recensione. Abbiamo vissuto la new entry di casa Fujifilm ricercando il sapore delle storiche Rangefinder, delle quali si dimostra un’erede digitale soprattutto nello stile. Per questo, ci siamo armati di un corredo di ottiche fisse, (Fujifilm XF 16mm F1.4 R WR, Fujifilm XF 23 F2 R e Fujifilm XF 56mm F1.2 R APD) e siamo scesi in strada, pronti a respirare tutto il fascino della nuova X-Pro3.

E voi, siete pronti a scoprirlo con noi?

Specifiche tecniche | Recensione Fujifilm X-Pro3

  • Sensore: X-TransTM*2 CMOS 4” retroilluminato da 26,1 MP
  • Processore d’immagine: X-Processor 4
  • Mirino EVF: OLED a colori 0.5” con 3,69 milioni di punti circa (4:3)
  • Mirino OVF: Mirino Ottico Galileiano inverso con riquadro luminoso elettronico
  • Sensibilità ISO: Standard (ISO160-12800), Estesa (ISO 80 / 100 / 125 / 25600 / 51200)
  • Compensazione dell’esposizione: da -5.0 EV a +5.0EV a incrementi da 1/3EV 
  • Corpo macchina: lega di magnesio e rivestimento in titanio, tropicalizzato
  • Schermo: LCD Touchscreen a colori da 3.0” formato 3:2
  • Video 4K: (3840×2160)] 29.97p/25p/24p/23.98p 200Mbps/100Mbps fino a circa 15min
  • USB Type-C (USB 3.1 Gen1), abilitata alla ricarica della fotocamera
  • Dimensioni: 140.5 x 82.8 x 46.1 mm
  • Peso: 497 g
  • Prezzo: Black (circa 1950€), Silver (circa 2199€)
Recensione Fujifilm X-Pro3: stregati dal fascino vintage

Foto scattata con Fujifilm X-Pro3 e Fujifilm XF 23 F2 R (ISO 1600, 1/60sec, f/2)

Impressioni di utilizzo | Recensione Fujifilm X-Pro3

Il corpo macchina: lo stile a telemetro

La nuova Fujifilm X-Pro3 colpisce fin dal primo sguardo. Elegante e resistente, nasce con un corpo in lega di magnesio e rivestimento in titanio antigraffio, tropicalizzato a umido e polveri. La sensazione è quella di avere tra le mani un corpo solido e stabile, perfettamente equilibrato. Il suo peso, meno di mezzo chilo solo corpo con batterie e schede, garantisce una buona portabilità e una discreta comodità di utilizzo.

La volontà di Fujifilm per la serie X-Pro non è un mistero: riportare in auge il fascino dello stile delle macchine a telemetro. Lo fa andando controcorrente rispetto a un mercato che cerca di adattarsi alle esigenze dei nuovi utenti della fotografia digitale, che prediligono lo scatto da schermo a una mano, come da smartphone. Con una scelta precisa, Fujifilm impone all’utente di vivere l’istante direttamente dal mirino, nel cuore della scena. Rende lo schermo poco pratico per la visione diretta, proponendolo chiuso e riproducendo in digitale la tasca per il talloncino della pellicola, in un tocco vintage che strizza l’occhio ai vecchi appassionati. Riporta tutti i comandi principali per lo scatto all’esterno, con due ghiere dedicate rispettivamente alla regolazione di tempi e sensibilità ISO e alla correzione manuale dell’esposizione con step di 1/3 di EV.

E ripropone il mirino ottico laterale com’era allora sulle Rangefinder, utilizzabile anche come mirino elettronico per mantenere viva l’anima digitale. Il passaggio tra le due modalità è possibile attraverso una levetta anteriore che richiama per forma e posizione la vecchia leva di attivazione meccanica dell’autoscatto. 

Ergonomia e praticità

La compattezza e solidità della Fujifilm X-Pro3 la rendono un ottimo strumento da portare al collo nelle situazioni più disparate. Studiata per rendere agevole l’impugnatura a una mano, si dimostra stabile anche con ottiche di grande volume. Segnaliamo il fatto che, con l’utilizzo del mirino ottico (OVF) si è costretti a modificare le abitudini di impugnatura e di sostegno dell’ottica, per evitare di coprire parte dell’angolo di visuale e per non modificare inavvertitamente la regolazione dei diaframmi dalla ghiera degli obiettivi serie R.

L’anima digitale

Al corpo vintage è stata infusa un’anima digitale che rende la X-Pro3 una macchina adatta ai fotoamatori evoluti e ai professionisti affezionati alla tradizione. Questo grazie a un sensore APS-C X-TransTM*2 CMOS 4” retroilluminato da 26,1 MP, e a un processore di elaborazione delle immagini “X-Processor 4”. Inoltre, lo schermo LCD touch inclinabile ad alta risoluzione, da 1,62 milioni di punti, è utile in tutte quelle occasioni in cui il mirino non è facilmente raggiungibile; ad esempio per le riprese con la fotocamera bassa o per chi desidera scattare passando inosservato, mentre finge di modificare le ghiere delle impostazioni.

Il mirino elettronico (EVF) utilizza un pannello “organic EL” da 3,69 milioni di punti. Grazie anche a una frequenza di aggiornamento equivalente di circa 200fps, l’EVF si dimostra una scelta comoda e gradevole. Molto utile la possibilità di visualizzare l’anteprima dell’esposizione e del bilanciamento del bianco direttamente nel mirino, così come la simulazione dello zoom dell’area di messa a fuoco. Da tenere conto, però, dell’energia necessaria per svolgere queste funzioni, che riduce drasticamente la già breve durata della batteria (circa 300-400 scatti con mirino ottico, 200-300 con EVF).

Al mirino ottico è possibile affiancare un’anteprima del mirino elettronico, che rende più visibile il dettaglio della messa a fuoco e dell’esposizione. Così come è possibile visualizzare un riquadro con le cornici di simulazione dei diversi angoli di campo delle ottiche (pressione del tasto centrale sulla leva di cambio della tipologia di mirino).

Importante per l’uso professionale è la dotazione di doppio slot per Scheda SD, che consente la multi registrazione in backup dei servizi.

Lo sviluppo in camera | Recensione Fujifilm X-Pro3

Uno dei punti di forza della serie Mirrorless della Fujifilm è la possibilità di sviluppare JPEG finiti direttamente in camera, simulando le pellicole negative tradizionali. Si può scegliere tra le simulazioni di: Provia, Velvia, Astia, Pro Negative, Eterna e Acros, già presenti sulla X-Pro2 e adatte a condizioni di scatto svariate; Monochromatic Color, che permette di regolare il bianco e nero scegliendo il colore chiave da una matrice di toni caldi/freddi e tonalità magenta/verde. E in aggiunta, sulla Fujifilm X-Pro3 è presente la nuova Simulazione “Classic Neg” che riproduce la pellicola negativa a colori, con un ricco contrasto cromatico e un’ottima definizione dell’immagine.

Dynamic Range

Anche sulla X-Pro3, come nei modelli precedenti, la Fujifilm mette a disposizione la funzione Dynamic Range, un processo di ottimizzazione dello sviluppo del JPEG in camera che permette di diminuire il contrasto all’interno della foto. Un utile strumento per ridurre l’esposizione nelle zone molto luminose dell’istogramma e non bruciare i bianchi. È possibile impostare il range dinamico in auto, lasciando così che sia la macchina stessa a ragionare sulle correzioni (scelta che però sconsigliamo perché non sempre affdidabile); oppure, si può modificare di volta in volta il parametro Dynamic Range scegliendo tra DR100 (nessuna correzione), DR200 (uno stop di sottoesposizione EV) o DR400 (2 stop di sottoesposizione EV) in base alle condizioni di luce.

Abbiamo condotto alcune prove di sviluppo JPEG in camera, sfruttando anche l’impostazione DE. La X-Pro3 si è dimostrata una discreta alternativa per chi desidera avere subito un prodotto finito e, perché no, rapidamente condivisibile attraverso il wifi della fotocamera.

Prove sul campo | Recensione Fujifilm X-Pro3

La nuova Fujifilm X-Pro3 ci ha fatto compagnia per circa quattro settimane, durante le quali abbiamo sperimentato e vagato alla riscoperta del fascino della fotografia vintage. Abbiamo prediletto situazioni di scatto che ci permettessero di vivere l’esperienza della Street Photography, ma non ci siamo certo fatti mancare qualche occasione per sottoporre la macchina a condizioni non del tutto favorevoli.

Street Photography

La prima scelta è stata, ovviamente, quella della Street Photography. Abbiamo escluso la possibilità di utilizzare il mirino ottico, che limitava troppo la visuale per l’ingombro dell’ottica, e optato per il mirino elettronico con anteprima di esposizione e di bilanciamento del bianco, per garantirci rapidità nella regolazione dell’esposizione. La fotocamera indossata è risultata comoda con la cinghia al collo e di facile e veloce impugnatura, con un utilizzo istintivo e rapido. Anche lo schermo inclinabile si è rivelato utilissimo, per scattare senza attirare l’attenzione dei soggetti inquadrati.

Risultati ad ISO medio-alti

Abbiamo deciso di scattare anche in casi di luce estremi (tramonto e ore notturne), per utilizzare la X-Pro3 ad ISO medio-alti (1600-6400 ISO). Al tramonto, la Fujifilm X-Pro3 si è dimostrata una valida alleata: ottima resa e colori brillanti. A 1600 ISO abbiamo riscontrato una prima evidenza di rumore digitale, facilmente trattabile in fase di sviluppo con Capture One Pro12.

Nelle prime ore del buio, abbiamo utilizzato ISO fino a 6400, sensibilità alla quale la X-Pro3 mostra già i primi segni di rumore digitale importante. In fase di sviluppo con Capture One Pro 12, abbiamo preferito non ridurre del tutto il rumore per evitare l’impastamento dell’immagine e per salvare i dettagli. I risultati, visibili di seguito, appaiono comunque gradevoli e accettabili e l’effetto del rumore residuo ricorda la grana della pellicola.

Paesaggio Naturale

La Fujifim X-Pro3 ci ha accompagnati in più di una passeggiata nella natura; dal mare al fiume fino alla campagna, in condizione di luce intensa e cielo parzialmente o molto nuvoloso. Abbiamo effettuato dei test anche in Long Exposure, al mare con filtri Neutral Density, usando la posa B (Bulb) con conteggio dei secondi; in questo, è stata utile la filettatura del pulsante di scatto, che ci ha permesso di sfruttare un cavetto di scatto universale. Una volta fissata sul cavalletto, dallo schermo LCD inclinato a 90° abbiamo potuto osservare in comodità l’anteprima di esposizione e bilanciare le impostazioni di conseguenza.

La macchina mette a disposizione anche una posa T, dalla quale è possibile impostare tempi più lunghi di un secondo (il massimo al quale arriva la ghiera), e un’impostazione per il Timelapse, attivabile dal menù.

Paesaggio Urbano – Pisa

Per questa recensione, abbiamo messo alla prova Fujifilm X-Pro3 anche in un contesto urbano. In città, la macchina è stata nostra compagna nella ricerca dell’angolo perfetto sul Lungarno pisano. Abbiamo scattato a mano libera e in movimento, con il Fujifilm XF 16mm F1.4 R WR. Prima del tramonto e poi durante, la Fujifilm X-Pro3 ha dato vita a scatti dalle tonalità morbide e gradevoli. Anche in questo caso abbiamo sviluppato i JPEG con Capture One Pro12, affidandoci al supporto offerto per le camere di casa Fuji.

Paesaggio Urbano – San Salvatore (Cabras)

Infine, abbiamo portato la macchina a San Salvatore, un piccolo paese nel cuore della Costa del Sinis che ancora mantiene intatto il suo sapore antico. Qui la Fujifilm X-Pro3 ha dato il meglio di sé, catturando l’anima storica del luogo e cristallizzando il momento sia in bianco e nero che a colori.

Ritratto in studio

Per questa recensione, abbiamo messo alla prova Fujifilm X-Pro3 anche per la fotografia di ritratto. La X-Pro3, non è una fotocamera concepita specificatamente per la fotografia in studio. Del resto Fujifilm ha già nel suo catalogo sia la X-T3 che la X-H1, entrambe più adatte a questo genere di fotografia. Ma abbiamo comunque scelto di testarla anche in Studio sia per sottoporla a condizioni non del tutto favorevoli, sia per sfruttare lo splendido obiettivo Fuji XF 56mm F/1.2 R APD, che Fujifilm ci ha messo a disposizione.

Abbiamo quindi invitato in Studio la bellissima M.F. e predisposto il set per lo Shooting. E qui la sorpresa: la X-Pro3 non è dotata di presa PC-Sync per il collegamento dei flash da Studio. Una scelta giustificata, probabilmente, dalla filosofia Rangefinder di questa macchina; ma che comunque lascia perplessi se si considera che la X-Pro3, come le sue sorelle X-H1 e X-T3 (che al contrario dispongono della presa PC-Sync), è pensata per un pubblico di professionisti e fotoamatori evoluti.

In ogni caso, non avendo in studio un trigger dedicato Fujifilm abbiamo fortunatamente recuperato, dal fondo dei cassetti, un vecchio adattatore Hot Shoe-PC Sync e ci siamo messi a lavoro. La X-Pro3 ha dato dei risultati molto variabili tra gli scatti, almeno in termini di bilanciamento del bianco e di corretta interpretazione dei colori. Abbiamo comunque provveduto ad effettuare gli scatti necessari per la creazione del “profilo della fotocamera” e per il bilanciamento dei bianchi e risolto così facilmente il problema durante lo sviluppo con Capture One Pro 12.
La X-Pro3 ha mostrato un ottimo comportamento nella riproduzione del range dinamico della scena. Con il Fujifilm XF 56mm F/1.2 R APD le foto mostrano un eccellente sharpening e i risultati finali sono, a nostro avviso, del tutto soddisfacenti.

Ritratto all’aperto

All’aperto, in condizioni più familiari per la X-Pro3, ci siamo dedicati ad alcuni scatti di ritratti ambientati. Abbiamo sfruttato l’apertura e luminosità del Fujifilm XF 56mm F/1.2 R APD per ricreare l’effetto di sfocato nel ritratto in primo piano, e il Fujifilm XF 23 F2 R per il ritratto ambientato, giocando con le texture e con l’ambiente per fermare l’istante perfetto.

Recensione Fujifilm X-Pro3: vintage ma non per tutti

In queste quattro settimane in compagnia della nuova Fujifilm X-Pro3, abbiamo imparato ad apprezzare il suo fascino vintage. Una volta assorbito lo spirito e la filosofia di questa macchina, infatti, non abbiamo sentito la mancanza di uno schermo LCD sempre disponibile, e abbiamo anzi vissuto l’esperienza di scatto in modo più intenso e coinvolgente.

La Fujifilm X-Pro3 è una macchina dal corpo solido, bella esteticamente ma anche performante e moderna. Con un sensore di ultima generazione da 26,1 MP e un processore d’immagine ad alte prestazioni, garantisce scatti in RAF di qualità e simulazioni di pellicola JPEG davvero convincenti; e l’alta risoluzione del mirino EVF e dello schermo LCD permettono di osservare la scena a definizione elevata. La durata della batteria resta però, senza alcun dubbio, il punto più debole delle macchine mirrorless, e la X-Pro3 non è un’eccezione. Con il mirino elettronico sempre attivo e anche senza fare affidamento sullo schermo LCD, la macchina richiede una ricarica costante, dopo soli 200-300 scatti.

Il prezzo elevato, infine, è la caratteristica che ci fa pensare che la Fujifilm X-Pro3 non sia una macchina adatta a tutti. Pensata per un pubblico di nostalgici, professionisti e fotoamatori evoluti, dà il suo meglio nella Street Photography e nel Reportage, con un occhio di riguardo allo scatto in bianco e nero e uno sviluppo in camera che riproducono l’essenza della fotografia vintage.

7.5
Vintage, ma non per tutti

Punti a favore

  • Fascino Vintage
  • Corpo macchina resistente
  • Ottima ergonomia
  • Peso equilibrato e ottima stabilità
  • Velocità e alta definizione del mirino EVF
  • Anteprima di esposizione e bilanciamento nel mirino
  • Simulazione pellicola nei JPEG in camera
  • Doppio slot SD

Punti a sfavore

  • Bassa durata della batteria
  • Rapporto prestazioni/prezzo
  • Rumore digitale a ISO medio-alti
  • Assenza della presa PC-Sync

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Kodak funsaver, fotocamera usa e getta 27 foto
Dimensioni della confezione: 4,0 x 6,4 x 15,3 cm (lunghezza x larghezza x altezza); Peso della confezione: 130 g
29,50 EUR −30% 20,71 EUR
  • Tag
  • Fujifilm
  • Fujifilm X-Pro3

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Recensione WD Black P10 Game Drive per Xbox One
Articolo successivo Recensione Football Manager 2020: I wanna be the very best!
Denise Atzori

Denise Atzori

Classe 1993, studentessa di Chimica per curiosità, Master di D&D per vocazione e lettrice e scrittrice per necessità. Mi nutro di ogni forma ludica e artistica esistente e, nel tempo libero, mi divido tra infinite passioni, cercando di vivere ogni giornata come fosse una nuova sessione di un'avventura fantastica. Scrivo di libri e film sul mio blog, Chiacchiere Letterarie, e di giochi da tavolo, giochi di ruolo e fotografia qui su tuttotek.it.

Consigliati per te
7.5
Recensione Nilox Dual S: una marcia in più
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

18 Settembre 2022 0
9
Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video
Alberto Bacchin
recensioni fotografia

Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

5 Settembre 2022 0
7.3
Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale
Alessandro Smeriglio
recensioni fotografia

Recensione Nilox Mini Wi-Fi 3: piccola e funzionale

16 Maggio 2022 3

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5259followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone M9: il migliore amico delle nuove console

6 Feb 20230
Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata
recensioni hardware

Recensione XPG Starker Air: il nuovo case di Adata

3 Feb 20230
Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”
nerd stuff

Intervista ad Andrea Lattanzio: il creatore del set LEGO Ideas “Baita”

2 Feb 20230
Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica
anteprime videogiochi

Anteprima Theatrhythm Final Bar Line: le nostre prime impressioni in musica

1 Feb 20230
Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità
recensioni hardware

Recensione Sony Inzone H9: cuffie con tanto stile e qualità

31 Gen 20230
Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura
recensioni hardware

Recensione Goodram IRDM PRO M.2: un fulmine in lettura

31 Gen 20230
Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure
nerd stuff

Recensione Nightmare Before Christmas - Jack Skellington Figure

30 Gen 20230
Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia
recensioni videogiochi

Recensione Marvel's Midnight Suns: quando la carta vincente è la strategia

27 Gen 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Motorola moto g22 (Quad Camera 50 MP, Display 90Hz 6.5", batteria 5000 mAH, 4/64GB espandibile, Dual SIM, Android 12), Nero (Cosmic Black)
219,90 EUR −43% 125,00 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
God of War Hits - PlayStation 4
Un rinnovato inizio in grado di appassionare nuovi giocatori e fan della saga; Circa 30 ore di gioco da vivere immerso negli incontaminati regni del folklore nordico
20,99 EUR −52% 9,98 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.