Abbiamo finalmente messo mano alla piccola Canon Zoemini S, scopriamo nella recensione ogni dettaglio riguardante questa fotocamera istantanea!
La fotocamera Zoemini S è un prodotto molto interessante che consente sia la stampa tramite smartphone (utilizzando l’apposita app) sia la stampa diretta delle foto effettuate tramite la fotocamera stessa. Si tratta del prodotto di punta fra le istantanee Zink formato 3×2 di Canon. Le premesse sono ottime, sarà questo prodotto all’altezza delle aspettative?
Caratteristiche tecniche | Recensione Canon Zoemini S
- Instant camera e stampante 2 in 1 con sensore da 8 megapixel e slot per Micro SD che permette di scattare, stampare e condividere immagini (formato JPG)
- Disponibile nelle versioni nero, bianco perlato e oro rosa. Una soluzione estremamente leggera, perfetta da tenere in tasca o in borsa
- Lo specchio frontale e la luce LED circolare assicurano selfie spettacolari, mentre l’app Canon Mini Print può attivare da remoto l’otturatore, semplificando gli scatti di gruppo
- Grazie al Bluetooth e all’app Canon Mini Print è possibile stampare le immagini presenti su un dispositivo smart dopo averle modificate applicando filtri e cornici
- La tecnologia Zink senza inchiostro permette la stampa istantanea di foto su carta anti-sbavatura, resistente agli strappi e all’acqua
- Nella confezione sono inclusi 10 fogli di carta fotografica adesiva Zink in formato 2×3″
La fotocamera | Recensione Canon Zoemini S
Dopo aver esposto brevemente le caratteristiche tecniche di questa fotocamera siamo pronti per capire cosa effettivamente questo prodotto sia. Partiamo dall’inizio! Zoemini rappresentava semplicemente una mini stampante Zink in grado di collegarsi allo smartphone e stampare le foto direttamente da quest’ultimo. Il prodotto di casa Canon ha avuto un successo notevole per cui l’azienda ha pensato di espandere questa gamma di prodotti: così nascono Zoemini S e Zoemini C. Questa Zoemini S è praticamente una stampante con inclusa una fotocamera da 8 megapixel, un mirino, una serie di led, il flash e un enorme specchio per i selfie. Un concept semplice che riesce a fornire all’utente un prodotto comodo da portare in giro ed in grado di funzionare sia in associazione allo smartphone sia come fotocamera a sé.
Soffermiamoci quindi sulla qualità della fotocamera integrata. Abbiamo un modulo da 8 megapixel che riesce a garantire una buona qualità d’immagine in situazioni di luce ottimale. Di sera, o in luci carenti questo modulo mostra diversi limiti garantendo però una qualità sufficiente per la stampa nel formato 2×3″ caratteristico della Zoemini S. Le cose cambiano molto se invece utilizziamo il flash led e il flash ring integrato per i selfie.
Ma facciamo un passo indietro. Sulla fotocamera sono integrati il classico flash a led ed una luce circolare a led. Il flash e la luce circolare possono lavorare assieme per garantire una corretta illuminazione di soggetti posti fino a 2-3 metri dalla fotocamera. L’illuminazione garantita è quindi sufficiente a scattare selfie di ottima qualità, mediamente superiore a qualunque telefono cellulare non tanto per le qualità del sensore quanto per la gestione delle luci. E’ possibile scegliere la modalità d’illuminazione del flash fra “off”, “auto” e “fill” adattando l’illuminazione alla scena. Questa funzionalità combinata all’ampio specchio frontale, rendono Zoemini S un prodotto molto valido per i selfie.
Il mirino integrato è di tipo galileiano, presenta al suo interno diverse cornici studiate per rappresentare in modo accurato quella che è l’area di stampa. Abbiamo di fatti la possibilità di scegliere un formato 2×3″ oppure 2×2″. A seconda della posizione della fotocamera, con il formato 2×2″, avremo una cornice bianca in un lato dell’immagine: visualizzabile proprio grazie alle cornici in fase di scatto. Queste cornici, fra l’altro, sono presenti anche sullo specchio frontale! L’autonomia ci è parsa buona ma comunque migliorabile, a seconda dell’utilizzo potremmo effettuare circa 30 stampe che sono leggermente meno di quelle che avremmo voluto.
Da segnalare la possibilità di salvare le foto su di una scheda micro-SD che comunque non è necessaria al funzionamento della fotocamera, questa è in grado di fotografare e stampare in modo autonomo. Risulta invece impossibile, almeno per ora, fotografare in assenza di carta. Questa scelta, che per alcuni potrebbe essere discutibile, dal nostro punto di vista è invece molto sensata. Che senso avrebbe usare una fotocamera istantanea senza poi stampare immediatamente la foto? Andrebbe contro al concetto stesso di fotocamera istantanea. Ultimo punto interessante di Zoemini S riguarda le dimensioni e la comodità nel trasporto. Portare con noi Zoemini S non è mai risultato impegnativo, la abbiamo comodamente messa in tasca oppure nel nostro zaino.
L’app dedicata | Recensione Canon Zoemini S
Discorso a sé merita l’applicazione “Canon Mini Print”. Tale app risulta essere un ottimo corollario alle funzionalità di Zoemini S rendendola un prodotto estremamente flessibile, in grado di essere sia una normale fotocamera istantanea sia una piccola stampante. Tramite app avremo modo di editare le foto presenti sul nostro smartphone, ma anche quelle che abbiamo pubblicato sui nostri social o condiviso in cartelle Dropbox. L’app consente anche il controllo remoto della fotocamera, rendendo la stessa molto pratica da usare per scattare foto di gruppo!
Uno dei punti forti di questa applicazione è la possibilità di andare oltre il formato di stampa 2×3″ grazie alla possibilità di comporre delle stampe a collage con 4 oppure 9 stampe singole. Sfruttando il fatto che la carta Zink Canon è anche adesiva potremo montare degli splendidi collage!
La qualità di stampa risulta essere molto buona anche se a volte abbiamo notato qualche imprecisione cromatica stampando fotografie ottenute da Reflex e Mirrorless (scaricate da Dropbox). Tale discrepanza è probabilmente frutto di qualche problema nella compressione di immagini molto grandi che comunque la stampante non è, in teoria, pensata per stampare. Difatti limitandoci a stampare le foto ottenute con lo smartphone non abbiamo riscontrato tale problematica con stampe perfettamente fedeli a quanto vedevamo a schermo.
Possiamo ritenerci soddisfatti dall’offerta di questo prodotto anche in virtù del costo della carta non eccessivo rispetto a quello della concorrenza. Come vedrete a breve, anche in prova sul campo ci ha fornito diverse soddisfazioni.
A spasso con… | Recensione Canon Zoemini S
Abbiamo utilizzato Canon Zoemini S in diverse condizioni prima di scrivere questa recensione. In questo mese siamo stati a spasso con Zoemini S in diverse location, dal mare alla montagna passando per diverse città. In tutto questo susseguirsi di spostamenti ciò che maggiormente abbiamo apprezzato sono state le dimensioni contenute di questa fotocamera. Borsa, tasca, semplicemente appesa al polso, in ogni occasione non è stato un problema portarla con noi.
Abbiamo utilizzato Canon Zoemini S al posto dello smartphone per scattare selfie. Lo specchio frontale ampio si è rivelato essere estremamente comodo in questo contesto cosi come il led ring, in condizioni di bassa luce è riuscito a svolgere egregiamente il suo lavoro. Le persone che abbiamo incontrato sono state spesso estremamente sorprese nel vedere come subito dopo lo scatto fosse possibile avere la stampa della foto. Anche in condizioni climatiche particolari, quali caldo torrido od anche pioggia leggera, la nostra Zoemini S ha continuato a svolgere il suo lavoro stampando sempre tutto senza subire alterazioni a causa delle temperature esterne.
Molto comoda la segnalazione tramite LED multicolore dello stato di Zoemini S. Nonostante la fatica iniziale per comprendere a pieno le associazioni fra colori e stato, dopo appena un paio di giorni siamo riusciti a memorizzare il tutto. Il mirino ci è piaciuto molto, si è comportato bene in tutte le situazioni dimostrandosi luminoso in bassa luce ed in grado di gestire anche forti contrasti senza mai infastidire. Abbiamo anche apprezzato la qualità costruttiva del prodotto e la semplicità nella fase di ricarica della carta. Abbiamo sempre svolto ogni operazione in modo rapido.
Ovviamente non siamo davanti ad una fotocamera estremamente rapida, ma semplicemente con una velocità adatta a quel che sono gli scenari di utilizzo. Il pulsante di scatto è sensibile al punto giusto e la fotocamera segnala l’avvenuta messa a fuoco, e lo scatto poi, con un segnale acustico. La sincronizzazione con lo smartphone va effettuata una sola volta, dopo di che basterà accedere Zoemini S e aprire l’app. Tramite app abbiamo stampato diverse foto da smartphone, anche in giro senza riscontrare problemi. Un prodotto davvero splendido che abbiamo utilizzato con piacere!
Istantanea e convincente
Zoemini S è un prodotto vincente che riesce ad offrire il meglio del mondo istant camera ed il meglio del mondo della stampa Zink. Tutto in un solo prodotto. Non c’è molto da dire in coda a questa recensione di Zoemini S, se non consigliarne l’acquisto a chi cerca un prodotto molto flessibile in grado di funzionare dignitosamente in ogni condizione e senza dover star dietro a complicazioni di alcun tipo.
Si inserisce la carta nell’apposito slot e la fotocamera è pronta all’uso. In tasca e via, per immortalare e toccare con mano ogni istante.
- Riflessi perfetti: specchio e luce LED per selfie da condividere
- Completamente compatibile con Canon Zoemini, permette di catturare e stampare i tuoi momenti speciali quando vuoi e dove vuoi
Punti a favore
- Prezzo
- Formato di stampa
- Collegamento con smartphone
- Specchio selfie
- Qualità di immagine
Punti a sfavore
- Resa non eccelsa con poca luce
Lascia un commento