Oggi vi parleremo degli Styles per Capture One Pro, nel particolare del pacchetto “Editorial Styles by Pratik Naik”. Andremo ad analizzare cosa offre tale pacchetto software e in che modo esso può essere utilizzato nello sviluppo delle proprie fotografie
Capture One è un software di riferimento nel mondo dell’editing fotografico. Famoso sopratutto per la sua gestione colore, nella versione 12 Pro (che abbiamo recensito per voi) si sono raggiunte nuove vette creative grazie alle funzioni ed i miglioramenti introdotti.
Volendo espandere le funzioni del software sono disponibili diversi pacchetti aggiuntivi, che abbiamo già recensito in passato. Continuando su questa linea oggi vi parliamo di Editorial Styles by Pratik Naik.
Il lavoro di Pratik Naik offre un mood delicato per le proprie foto, sebbene si tratti di preset pensati per il ritratto riescono a coprire un ampio spettro di genere fotografici proprio grazie alla loro delicatezza.
Editorial Styles by Pratik Naik: cosa offre?
Grazie a Editorial Styles by Pratik Naik è possibile effettuare grading spinti focalizzati sul ritratto. Chiaramente possono essere abbinati ad altri Styles, sopratutto a Spectrum, ma il loro uso prevalente è quello di dare mood particolare alle foto. Al prezzo di 39€ + Iva, Editorial Styles by Pratik Naik, offre 7 preset atti a dare uno stile d’autore alle fotografie. Di seguito vi mostriamo l’effetto di questi preset su una fotografia (Foto scattata dal fotografo professionista Andrea Bianco dell’agenzia fotografica Zoom):
Editorial Styles by Pratik Naik: delicati ma efficaci
Il lavoro svolto da Pratik Naik è anche in questo caso improntato al ritratto, tuttavia il mood di questi preset è molto delicato e riesce ad essere sfruttabile a 360 gradi in più generi fotografici. Partendo dal ritratto, questi Styles riescono a far emergere tratti diversi in un volto grazie ad una differente lettura dei colori, i due stili improntati al bianco e nero poi, sono realizzati con un concept simile ma diverso. Classic B&W propone dei toni lievi e un contrasto non eccessivo che esalta gli incarnati tenui, mentre Hollywood B&W va ad impreziorire gli scatti con un noir non troppo pesante. Gli altri preset a colori vanno invece ad introdurre un colore prevalente per fornire un mood alla foto ed esaltarne i soggetti.
Pratik Naik nel suo Editorial Styles riesce a fornire nuovi mezzi espressivi con un semplice click. In generi diversi dal ritratto questi preset trovano ampio spazio grazie alla loro capacità di impreziosire le scene ritratte. Ciò li rende ottimi nella street ove si voglia far risaltare l’evento colto, nel paesaggio in cui potremmo dare nuova vita ai colori della scena ed anche nello story telling dove i look differenti degli Styles sono comunque legati da un sottile filo che dona coerenza al tutto. A nostro avviso questo pacchetto è il più riuscito del trio offerto con Editorial Styles proprio per via della flessibilità e sfruttabilità in diversi contesti dello stesso. Volendo trovare un difetto in modo forzato, il lavoro di Pratik Naik non si presta affatto allo Still Life salvo scene ben precise e studiate su determinate dominanti di colore. Ma del resto si tratta di preset indirizzati al ritratto e un loro utilizzo in quel genere sarebbe quantomeno forzato. In aggiunta a ciò vi segnaliamo che, anche questo pacchetto, lavora molto bene in combinazione a Spectrum Styles e, se utilizzato per livelli (grazie alla funzione livelli di Capture One Pro), riesce ad essere ancora più intrigante poi il grading delicato ben si presta ad un azione selettiva sulle foto.Â
Editorial Styles by Pratik Naik, grading a 360 gradi con delicatezza
Arrivando in coda a questa recensione, possiamo sottolineare come il lavoro svolto da Pratik Naik sia davvero di alto livello. I grading leggeri e delicati sono i più difficoltosi da realizzare poiché il rischio è sempre quello di utilizzare un approccio troppo soft che fa perdere di efficienza il grading stesso. Non è però questo il caso poiché ci troviamo davanti ad un lavoro svolto in modo sopraffino che riesce ad essere sempre efficace. Il genere in cui questi Styles eccelgono è chiaramente il ritratto, ma gli stessi si rivelano ottimi anche nel paesaggio, lo story telling la street ed il reportage in generale. Qualcuno potrebbe anche pensare di utilizzarli in avifauna su alcuni soggetti che trarrebbero beneficio da questi grading per esaltare alcuni toni di pelliccia o piumaggio. Quindi li consigliamo ai ritrattisti ed anche agli amanti della street, per chi pratica generi differenti invece il consiglio è quello di valutare se questo tipo di grading è nelle vostre corde o meno.
E’ possibile acquistare il pacchetto a questo indirizzo. Vi consigliamo inoltre di visitare il sito web di Phase One per ulteriori informazioni.
A seguire vi lasciamo una galleria di foto sviluppate su Capture One Pro con Editorial Styles by Pratik Naik. Abbiamo volutamente applicato solo i preset di default per mostrare l’effetto di questo pacchetto software sulle fotografie.
Galleria di foto sviluppate su Capture One Pro con Editorial Styles by Pratik Naik
Punti a favore
- Mood delicato dei preset
- Qualità dei pacchetti
- Possibilità di impilare più preset
- Numero di combinazioni possibil
- Coerenza del pacchetto
Punti a sfavore
- Costo forse un pò alto, ma certamente giustificato
Lascia un commento