Oggi vi parleremo degli Styles per Capture One Pro, nel particolare del pacchetto “Editorial Color Grading Styles”. Andremo ad analizzare cosa offre tale pacchetto software e in che modo esso può essere utilizzato nello sviluppo delle proprie fotografie
Capture One è un software di riferimento nel mondo dell’editing fotografico. Famoso sopratutto per la sua gestione colore, nella versione 12 Pro (che abbiamo recensito per voi) si sono raggiunte nuove vette creative grazie alle funzioni ed i miglioramenti introdotti.
Volendo espandere le funzioni del software sono disponibili diversi pacchetti aggiuntivi, che abbiamo già recensito in passato. Continuando su questa linea oggi vi parliamo di Editorial Color Grading Styles.
Editorial Color Grading Styles raccoglie i lavori di Michael Woloszynowicz, Marie Bärsch e Pratik Naik. Esaminiamo il pacchetto completo completo. Per le foto a seguire si ringrazia il fotografo professionista Andrea Bianco dell’agenzia fotografica Zoom.
Editorial Styles by Marie Bärsch: cosa offre?
Grazie a Editorial Styles by Marie Bärsch è possibile effettuare grading spinti focalizzati sul ritratto. Chiaramente possono essere abbinati ad altri Styles, sopratutto a Spectrum, ma il loro uso prevalente è quello di dare mood particolare alle foto. Al prezzo di 39€ + Iva, Editorial Styles by Marie Bärsch, offre 7 preset atti a dare uno stile d’autore alle fotografie. Di seguito vi mostriamo l’effetto di questi preset su una fotografia (Foto scattata dal fotografo professionista Andrea Bianco dell’agenzia fotografica Zoom):
Editorial Styles by Michael Woloszynowicz: cosa offre?
Grazie a Editorial Styles by Michael Woloszynowicz è possibile effettuare grading spinti focalizzati sul ritratto. Chiaramente possono essere abbinati ad altri Styles, sopratutto a Spectrum, ma il loro uso prevalente è quello di dare mood particolare alle foto. Al prezzo di 39€ + Iva, il pacchetto di styles realizzato in collaborazione con Michael Woloszynowicz, offre 7 preset atti a dare uno stile d’autore alle fotografie. Di seguito vi mostriamo l’effetto di questi preset su una fotografia (Foto scattata dal fotografo professionista Andrea Bianco dell’agenzia fotografica Zoom):
Editorial Styles by Pratik Naik: cosa offre?
Grazie a Editorial Styles by Pratik Naik è possibile effettuare grading spinti focalizzati sul ritratto. Chiaramente possono essere abbinati ad altri Styles, sopratutto a Spectrum, ma il loro uso prevalente è quello di dare mood particolare alle foto. Al prezzo di 39€ + Iva, Editorial Styles by Pratik Naik, offre 7 preset atti a dare uno stile d’autore alle fotografie. Di seguito vi mostriamo l’effetto di questi preset su una fotografia (Foto scattata dal fotografo professionista Andrea Bianco dell’agenzia fotografica Zoom):
Editorial Color Grading Styles, qualche considerazione
Abbiamo già esaminato i singoli pacchetti con articoli dedicati che abbiamo linkato ad ogni paragrafo. Quello a cui vogliamo rispondere in questo articolo di recap è semplice: conviene acquistare direttamente Editorial Color Grading Styles? A nostro avviso si. Qualora vogliate acquistare tutti i pacchetti andrete a sborsare 39€ a pacchetto mentre Color Grading Styles costa “solo” 78€ pari ad avere uno dei 3 pacchetti di questo di Editorial Styles gratis. Inoltre i tre pacchetti lavorano molto bene insieme e riescono a essere tutti fra loro coerenti, indice di una estrema cura anche nella coordinazione globale degli Styles offerti da Phase One. Il nostro consiglio è quindi semplice, se siete interessati ad almeno due di questi pacchetti acquistate direttamente il bundle completo! Sarete certamente soddisfatti di questo acquisto che farà evolvere il vostro modo di concepire il ritratto e non solo!
Vi ricordiamo che è possibile acquistare il pacchetto a questo indirizzo. Vi consigliamo inoltre di visitare il sito web di Phase One per ulteriori informazioni.
Punti a favore
- Varietà dei preset
- Qualità dei pacchetti
- Velocità di utilizzo
- Possibilità di impilare più preset
- Pacchetto completo per il ritratto
Punti a sfavore
- Costo forse un pò alto, ma certamente giustificato
Lascia un commento