L‘azienda con sede a Cassola (VI) nel 2018 ha registrato ricavi complessivi pari a €232,39 milioni, rafforzando la propria leadership nel mercato imaging. La produzione e la ricerca Made in Italy rimagono uno dei driver della crescita e rappresentano oltre la metà dei ricavi di Vitec Imaging Solutions
Determinanti per la chiusura in positivo la focalizzazione dell’offerta e gli investimenti in politiche di Brand, le ultime acquisizioni e l’ulteriore sviluppo del canale e-commerce, diretto e indiretto, supportato da una forte strategia digital e da un forte sviluppo dei canali Social Media a livello globale. Nel 2019 il Gruppo Vitec ha acquisito l’azienda neozelandese Syrp, specializzata in sliders e motion control e ha appena inaugurato la piena operatività della distribuzione diretta in Australia, accrescendo il proprio ruolo nel mercato APAC.
Vitec Imaging Solutions: crescita del 14,6% rispetto al 2017
Il 2018 si è chiuso con numeri estremamente positivi per Vitec Imaging Solutions, la divisione di Vitec Group plc leader mondiale nel mercato imaging e nella produzione e commercializzazione di prodotti per la fotografia e videografia, che ha il suo headquarter a Cassola, in provincia di Vicenza. Il fatturato complessivo della divisione, guidata dal CEO Marco Pezzana, ha raggiunto €232,39 milioni (£201.6 milioni), con una crescita del 14,6% rispetto al 2017, mentre l’utile operativo si è attestato a €35,86 milioni (£31.1 milioni). Un risultato che conferma l’importanza strategica della divisione imaging, che da sola copre più della metà del fatturato complessivo del Gruppo Vitec (LON: VTC), pari a €444 milioni (£385.4 milioni).
La chiusura in positivo è frutto di un percorso di eccellenza intrapreso da Vitec Imaging Solutions su più fronti, tra cui innovazione e sistemi di produzione all’avanguardia. Fattori chiave che permettono di realizzare prodotti sempre più competitivi ed esportare l’eccellenza del made in Italy a livello globale. Oltre la metà del fatturato è stato raggiunto, infatti, grazie ai prodotti progettati e costruiti in Italia, nella sede principale di Cassola e nei sette stabilimenti produttivi di Feltre, all’interno dei quali, sei anni fa, è stato avviato un processo di automazione in ottica industry 4.0, che ha visto l’inserimento di nuovi impianti e tecnologie produttive, di processi di lean manufacturing e di attrezzature, a sostegno dell’innovazione di prodotto, per un investimento complessivo del valore di 10 milioni di euro.
Un altro fattore che ha influito positivamente sulle performance finanziarie del 2018 è dato dall’acquisizione sul finire del 2017 dei brand JOBY e Lowepro, che hanno rafforzato la posizione del Gruppo sul mercato, permettendo di sviluppare una strategia completa per prodotti dedicati alla smartphotography in aggiunta all’iconico Gorillapod e di affermare la propria leadership anche nel settore degli zaini e delle borse fotografiche. Nel 2018 i nuovi brand del portafoglio hanno sviluppato notevoli sinergie con gli altri marchi, permettendo di registrare una redditività in linea con le aspettative.
Captare tempestivamente le necessità del nuovo consumatore, sempre più orientato all’acquisto online, è stato determinante per Vitec, che ha ulteriormente sviluppato la piattaforma e-commerce e accelerato la strategia digitale. Nel 2018, un terzo delle entrate imaging è stato generato dal canale e-commerce, diretto e indiretto, e per il nuovo anno si prevedono ulteriori investimenti, supportati da una maggiore ottimizzazione dei canali social e dei contenuti digitali dedicati alla community mondiale di appasionati di immagini, che negli ultimi anni ha raddoppiato il numero di utenti.
Vitec Imaging Solutions: leader del mercato
Vitec Imaging Solutions si conferma così alla guida del mercato imaging con i suoi core brand, che rappresentano l’eccellenza e la personalità dell’azienda: Manfrotto, Gitzo, Lowepro e JOBY oltre a National Geographic su licenza. Altri brand completano l’offerta, con prodotti specifici per i fotografi e i videomakers professionisti più esigenti: Colorama, Lastolite, Avenger. Il 2019 infine ha visto il recente ingresso in casa Vitec dell’azienda neozelandese Syrp, specializzata in sliders e motion control: sistemi all’avanguardia di controllo remoto della camera per realizzare riprese dinamiche oltre che time-lapse e hyper-lapse video. Marco Pezzana, CEO di Vitec Imaging Solutions, commenta:
Il contesto digitale e il mondo dei Social Media hanno radicalmente cambiato la modalità in cui le persone creano e diffondono immagini e video, così come l’ingresso di mirrorless full frame capaci di coniugare le esigenze di fotografi professionisti e creatori di contenuti video ha creato nuove necessità di utilizzo. Vitec ha risposto all’evoluzione del mercato con una strategia basata sull’innovazione di prodotto e dei processi, allargando il proprio portafoglio d’offerta. I risultati del 2018 rappresentano un ulteriore stimolo per acquisire nuove competenze e continuare a crescere, investendo nelle persone e nella transformazione digitale. Abbiamo espanso la nostra copertura globale inaugurando la distribuzione diretta in Australia e proiettando la sede di Auckland come centro di eccellenza per lo sviluppo di soluzioni software e di R&D nel campo della meccatronica.
Vitec Imaging Solutions, collocata nel cuore di uno dei distretti industriali più dinamici del Nord Est, gestisce otto stabilimenti produttivi – di cui sette a Feltre (BL) e uno ad Ashby (UK) -, cinque centri di ricerca – in California (Petaluma), UK (Ashby), Italia (Bassano), Shenzhen (China) e Auckland (Nuova Zelanda) – e dieci filiali commerciali in tutto il mondo, occupando in totale oltre 800 dipendenti, di cui più di 530 in Italia.
I prodotti sono presenti in oltre 80 paesi grazie ad una rete di distributori diretti e indipendenti. Vitec Imaging Solutions – attraverso la controllata Vitec Imaging Distribution – commercializza direttamente in Cina, Hong Kong, Giappone, Italia, Francia, Germania, Benelux, Regno Unito, Stati Uniti e in Australia, grazie all’acquisizione di Adeal Pty Ltd, azienda leader nella distribuzione di prodotti e accessori per la fotografia amatoriale e professionale con sede a Melbourne.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci su tuttoteK per altre novità!
Lascia un commento