Nikon porta a casa ben 4 TIPA Awards 2020 grazie alla nuova mirrorless APS-C Nikon Z 50 e alla reflex semi-pro Nikon D780. Infine anche due ottiche si aggiudicano un premio. Vediamo i dettagli
I TIPA World Awards, conferiti da un pool di 30 riviste di settore di 15 Paesi in cinque continenti, sono i premi di fotografia e imaging più ambiti a livello mondiale: ogni anno premiano i prodotti più interessanti E Nikon ha ricevuto ben quattro premi in quattro diverse categorie di prodotti in occasione dei TIPA World Awards 2020. Le fotocamere Nikon D780 e Nikon Z 50 e gli obiettivi AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR e NIKKOR Z 58mm f/0.95 S Noct sono stati tutti insigniti di interessanti premi nelle rispettive categorie da una giuria di redattori di TIPA che ha valutato i prodotti in relazione alla qualità, alle prestazioni e ai criteri di valore.
I prodotti di Nikon sono riusciti a vincere nelle seguenti categorie:
- Best DSLR Expert Camera: Nikon D780
- Best APS-C Camera Advanced: Nikon Z 50
- Best DSLR Professional Lens: AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR
- Best Mirrorless Prime Standard Lens: NIKKOR Z 58mm f/0.95 S Noct
Il sistema Nikon Z
Nikon D780: la reflex Full Frame per tutti ai TIPA Awards
Nikon D780 è una relfex semi-professionale che appartiene ad una delle serie più amata da appassionati e professionisti. Infatti offre un ottimo equilibrio tra specifiche tecniche e prezzo. Ecco le sue caratteristiche principali:
- Sensore da 24 MP BSI di nuova generazione
- Display LCD TFT articolato con touch screen da 3.2 pollici con 2,1 milioni di punti di risoluzione
- Processore d’immagine migliorato in maniera significativa rispetto a Nikon D750
- Raffica fino a 7 fps
- Video fino a risoluzione 4K 3840 x 2160 30p e FHD slow motion 1920 x 1080 120p
- Wi-Fi e Bluetooth integrati
- Assente il flash integrato nel corpo macchina
- Snesibilità 100-51.200 ISO ( estensione 20-204.800)
- Doppio slot SD UHS II
- Sistema AF con un 51 punti
- Corpo macchina leggermente più grande rispetto a Nikon D750, ma più resistente e meglio tropicalizzato
- Connettività USB 3.0 type C , HDMI out type C, Mic-in, Audio-out, Wi-Fi, Bluetooth 4.2
- Batteria Nikon EN-EL15b, 2260 scatti con mirino ottico
Ecco i commenti dei giudici dei TIPA Awards per questa interessante reflex Nikon D780:
Nikon ha creato un nuovo punto di riferimento grazie alla reflex digitale Nikon D780 . La fotocamera condivide il leggendario DNA del modello D750 oltre a includere molte delle più recenti tecnologie presenti nella serie di fotocamere mirrorless Z di Nikon. In termini di velocità, elaborazione delle immagini, funzioni video e prestazioni di autofocus, i risultati spuntano ogni casella della lista dei desideri del fotografo, tra cui gli alloggiamenti per card Dual UHS-II e due modi di lettura, uno dedicato a una gamma dinamica estesa e l’altro a un maggiore guadagno per prestazioni migliorate in condizioni di scarsa illuminazione.
Nikon D780, l’ultima reflex della nostra generazione?
Nikon Z 50: la prima mirrorless APS-C vince ai TIP Awards
Nikon Z 50 è la prima mirrorless del produttore nipponico. Si tratta di un modello di fascia medio-alta, adatto a sia a professionisti magari come secondo corpo compatto, sia agli appassionati che vogliono esplorare il monto attraverso la baionetta Z-Mount senza spendere un capitale. Ecco le principali specifiche:
- Sensore APS-C da 20.9 MP
- Sistema di messa a fuoco ibrido: 209 punti AF copriranno approssimativamente il 90% del frame sia in verticale che in orizzontale
- Range sensibilità nativo 100 – 51.200 ISO
- Sensibilità dei punti AF garantita fino a -4 EV
- Scatto a raffica fino a 11 fps con AF attivo
- Mirino elettronico da 2.36 milioni di punti
- Display LCD posteriore tiltabile con risoluzione di 1,04 milioni di punti
- Possibilità di registrare video in 4K 30p
- Intelligent Eye-Detection AF
- Modalità di scatto silenzioso (presumibilmente utilizzando l’otturatore elettronico)
- Wi-Fi e Bluetooth integrati
La giuria dei TIPA Awards 2020 ha commentato così la nuova mirrorless Nikon Z 50:
La fotocamera mirrorless Nikon Z 50 con innesto a baionetta Z-Mount rappresenta la soluzione ideale per la fotografia e videoripresa creativa, di viaggi e in famiglia. La facilità d’uso e le dimensioni compatte si abbinano ad ampi comandi creativi che includono un passaggio agevole tra immagini fisse e video, una connettività semplificata e numerosi effetti di Creative Picture Control (Picture Control creativo). L’ampio monitor LCD inclinabile offre una visione luminosa anche in condizioni di scarsa illuminazione, con ghiere e strutture di menu sensibili e accessibili, un’eccezionale frequenza di 11 fps (AF continuo) e un ampio intervallo di sensibilità ISO.
Nikon Z 50, compatta ma prestante
Ottiche Nikon: due pezzi unici
Queste due ottiche uniche nel loro genere meritano davvero un premio e forse anche più di uno. Il primo è uno zoom che lavora nelle lunghezze focali dei teleobiettivi, ma con una apertura costante e ampia. Il tutto ovviamente stabilizzato. Ecco i commenti della giuria TIPA per l’obiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR:
L’obiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR è la soluzione ideale per la fotografia sportiva, naturalistica e di ritratti. Sviluppato con una particolare attenzione alla fotografia all’aria aperta, sia che si tratti di uno stadio o di un ambiente naturale, l’obiettivo è dotato di una struttura robusta e in grado di proteggersi dall’acqua e di una funzione VR a 4 stop, tra cui un modo “Sport VR” dedicato per soggetti in rapido movimento. Ugualmente straordinari sono la distanza di messa a fuoco ravvicinata di circa due metri e i comandi di personalizzazione che forniscono molti strumenti utili per immortalare le azioni.
E infine sua maestà, un’ottica che fa impallidire il sole da quanto è luminosa: questo Nikon da 58mm è l’ottica definitiva per i ritrattisti: pesante, grossa, ma abbastanza luminosa da ottenere un bokeh su qualsiasi sfondo. Si tratta di una delle lenti più luminose delle storia, resa possibile dalla nuova baionetta Z Mount che offre molto spazio in più rispetto al vecchio modello F Mount. La lente, oltre alla luminosità estrema, includerà tra le sue caratteristiche una serie di elementi ottici di grande qualità come i rivestimenti in flourite, AREO e ai nanocristalli per renderla resistente e prestante. Quest’ottica è sicuramente il sogno di ogni fotografo (sogno un po’ proibito dato il costo). Però meritava sicuramente un premio. Riportiamo i commenti dei giudici dei TIPA Awards per l’obiettivo NIKKOR Z 58mm f/0.95 S Noct:
Realizzare fotografie di altissima qualità in condizioni di scarsa illuminazione è una caratteristica dell’obiettivo NIKKOR Z 58mm f/0.95 S Noct. Questo affascinante obiettivo è stato progettato per eliminare la luce parassita quando si riprendono le sorgenti dei punti luce, anche all’apertura massima, e offre incredibili risultati per le fotografie di scene notturne, paesaggistiche e naturalistiche all’alba o al tramonto, l’astrofotografia e persino i ritratti retroilluminati con le alte luci dietro il soggetto. Questo eccezionale obiettivo con messa a fuoco manuale mostra il suo vero splendore con riprese alla massima apertura grandangolare, con nitidezza e una resa estremamente reale in tutto il fotogramma.
I TIPA World Awards sono riconosciuti a livello mondiale come la celebrazione delle aziende di altissimo livello e dei prodotti di qualità senza eguali del settore. Sono dei riconoscimenti importanti anche per fornire un importante standard di riferimento e una guida per i consumatori al momento di prendere le decisioni sugli acquisti. Tutte le informazione complete sui premi assegnati nelle varie categorie sono disponibili nel sito ufficiale del premio. Dalla nostra sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci per tanti altri articoli come ad esempio i premi assegnati a Panasonic, Sony e Canon.
Lascia un commento