Tra poche ore dovrebbe essere annunciata la nuova Sony ZV1, una fotocamere compatta di fascia alta dedicata ai video e VLOGGER, Sembra che la nuova piccolina riprenderà il design della linea RX 100, ma con diverse ottimizzazioni per quanto riguarda il mondo dei video. Vediamo che cosa sappiamo alla vigilia della presentazione
La data di presentazione prevista, come già annunciato, è il 26 maggio per questa nuova Sony ZV1, una compatta che vuole spingere soprattutto sui video. L’idea sembra quella di voler creare una piccola videocamera tascabile da portare sempre con sè, con tutto quello che serve per girare video di qualità in diverse situazioni e con grande flessibilità. Un piccolo gioiellino per VLOGGER, reporter, ma perché no anche semplici appassionati che non vogliono portarsi dietro un’attrezzatura complessa e pesante. Vediamo che cosa è stato divulgato fino ad ora.
Sony ZV1: la videocamera tascabile
La serie RX 100 di Sony ha riscontrato un discreto successo: piccola, compatta, ma potentissima ed adatta ad ogni esigenza… o forse no. Con l’ultima versione, la RX 100 VII, sembra che l’azienda giapponese abbia voluto spostare l’ago della bilancia un po’ più verso la fotografia. Alcuni piccoli indizi lo confermano, come ad esempio l’ottica Zeiss da 24-200 mm f2.8-4.5 (equivalenti); focali inutilmente spinte in campo video. Invece la nuova Sony ZV1 sembra essere stata pensata appositamente per ovviare alle mancanze della compagna, con alcuni piccoli, ma utili accorgimenti. Ecco le specifiche principali note al momento:
- Dall’aspetto sembra una RX 100 VII
- Ha uno schermo completamente articolato sul lato simile al quello di Canon EOS RP, la full frame entry level di Canon
- Miglior grip rispetto alle attuali fotocamere RX100, punto debole di ogni fotocamera compatta
- Pulsante di registrazione video molto grande
- filtro ND integrato
- Sensore da 20 MP da 1 pollice
- Obiettivo Zeiss F1,8 – 2,8 da 24-70 mm (equivalenti)
- Tutte le funzionalità di messa a fuoco automatica avanzate come Eye AF saranno integrate
- Funzione Bokeh con tramite touch screen
- Rilevamento automatico degli oggetti
- Annuncio del 26 maggio
Insomma si intuisce subito che l’ergonomia di Sony ZV1 è stato ottimizzata per i video: un miglior grip per dare stabilità durante le riprese è fondamentale e anche il pulsante di registrazione molto più grande non lascia molti dubbi. Inoltre i filtri ND integrati sono molto utili quando si girano filmati in esterna, mentre in fotografia sono meno utile, a meno che non si vogliano ottenere effetti particolare o non si voglia utilizzare la luce flash all’esterno. L’ottica luminosa e non troppo spinta inoltre è più adatta ai video: controllo della profondità di campo più duttile e qualità ottica superiore.
Gli automatismi integrati come Eye AF (già presente in molto fotocamere Sony) è sicuramente utile in video, specialmente se non si può focheggiare a mano sull’ottica. Tuttavia le altre funzionalità smart come il bokeh tramite touch screen e la rilevazione degli oggetti ci fanno pensare ad una fotocamere ottimizzata per essere utilizzata da un ampio pubblico, generalmente non avvezzo ai tecnicismi, ma piuttosto al punta e scatta. Insomma non si tratta di una videocamera compatta come Sigma fp, ma piuttosto un oggetto che si tira fuori dallo zaino e si può cominciare ad utilizzare, senza fronzoli. Purtroppo non abbiamo molti informazioni sulle specifiche video. Tuttavia già RX 100 VII è in grado di registrare video 4K HDR e video super slow motion fino a 1000 fps, quindi dalla niova Sony ZX1 non potremmo aspettarci nulla di meno. Più probabilmente qualcosina in più, ma non ci sono conferme.
Una cosa che va molto di moda ultimamente sono i video bundle, ovvero dei pacchetti dove la fotocamere viene accompagnata da una serie di accessori utili a girare video, quali microfoni, grip, stabilizzatori, ecc. Stanto agli scatti diffusi da Nikoshita anche Sony ZV1 potrebbe arrivare assieme ad un microfono esterno da posizionare sulla slitta e un piccolo stabilizzatore, dotato di pulsanti per il controllo remoto. Che ve ne pare? Di certo un bel giocattolino da portare sempre con sè, anche e soprattutto per chi è meno esperto. Dalla sezione fotografia è tutto, non ci resta che attendere le conferme ufficiali!
Lascia un commento