Anche questa edizione dei Sony World Photography Awards sta volgendo al termine. Sono stati annunciati ormai tutti i vincitori del prestigioso concorso. Ecco tutto quello che c’è da sapere e vedere
L’ambito titolo di Fotografo dell’Anno, insieme a un premio in denaro di 25.000 dollari (USD), è stato conferito, nel corso di una cerimonia svoltasi a Londra, all’artista italiano Federico Borella per la serie di scatti Five Degrees. L’opera è stata elogiata dalla giuria per la sensibilità, l’eccellenza tecnica e la capacità di mettere in luce con espressione artistica un problema di portata mondiale. La piattaforma globale dei Sony World Photography Awards rappresenta un importantissimo sguardo sul mondo della fotografia contemporanea e offre agli artisti, sia affermati che emergenti, la straordinaria opportunità di esporre il proprio lavoro.
Borella è stato selezionato tra i primi classificati delle dieci categorie del concorso Professionisti, annunciati oggi insieme ai secondi e terzi posti di ciascuna categoria. Anche i nomi dei vincitori dei concorsi Open (miglior scatto singolo), Giovani e Student sono stati svelati durante la prestigiosa cerimonia di premiazione tenutasi a Londra, nel corso della quale l’artista Nadav Kander ha ritirato il premio Outstanding Contribution to Photography 2019. Tutti i vincitori si sono aggiudicati un set di apparecchiature fotografiche di Sony e le loro immagini sono state sia pubblicate nel libro dei vincitori di quest’anno che esposte nell’ambito della mostra dei Sony World Photography Awards 2019 presso la Somerset House londinese.
La giuria di quest’anno ha premiato le opere che hanno saputo dare espressione e interpretazione alle vite e alle problematiche che interessano l’intero pianeta. Mike Trow, presidente del concorso Professionisti, ha così commentato le candidature di quest’anno:
Le immagini hanno suscitato nella giuria grande interesse e anche un intenso confronto, con la loro capacità di allargare i confini della fotografia e di mettere in discussione le percezioni e le aspettative del pubblico.
Sony World Photography Awards: un riassunto dei vincitori dell’edizione 2019
Promossi dalla World Photography Organisation, i Sony World Photography Awards sono uno dei più vasti e prestigiosi concorsi fotografici al mondo. La 12° edizione ha battuto ogni record con le sue 326.997 candidature, presentate da fotografi originari di 195 paesi e territori: il risultato è una bellissima panoramica delle migliori opere contemporanee realizzate negli ultimi 12 mesi.
Sony World Photography Awards: Fotografo dell’Anno – Federico Borella, Italia
Five Degrees è un progetto del fotografo bolognese Federico Borella (35 anni). Con una laurea in Lettere e un Master in Fotogiornalismo, Borella è un fotoreporter freelance con oltre dieci anni di esperienza, oltre che docente in fotografia e fotogiornalismo. Le sue immagini sono state pubblicate su diverse testate internazionali.
La serie Five Degrees racconta la piaga dei suicidi maschili nella comunità agricola di Tamil Nadu, nel sud dell’India, colpita dalla più grave siccità degli ultimi 140 anni. Partendo da uno studio dell’università di Berkeley, che ha trovato una correlazione tra il cambiamento del clima e l’aumento nel numero dei suicidi tra i contadini indiani, Borella ha esplorato l’impatto dei cambiamenti climatici su questa regione agricola e la sua comunità attraverso immagini vivide e toccanti del paesaggio, dei ricordi dei defunti e dei loro cari ancora in vita. Mike Trow ha commentato:
Alla luce dei drammatici e sempre più rapidi effetti del riscaldamento globale, soprattutto nei paesi in via di sviluppo e sottosviluppati, c’è sempre più bisogno del lavoro di artisti come Borella.
Sony World Photography Awards: Vincitori e finalisti delle categorie Professional
Gli artisti elencati di seguito sono stati selezionati dalla giuria di esperti per le migliori serie di immagini (da 5 a 10 scatti) sul piano delle competenze artistiche e tecniche in dieci categorie:
Architettura:
- Vincitore: Stephan Zirwes, Germania, per la serie Cut Outs – Pools 2018
- 2° posto Tuomas Uusheimo, Finlandia
- 3° posto Peter Franck, Germania
Brief:
- Vincitore: Rebecca Fertinel, Belgio, per la serie Ubuntu – I Am Because We Are
- 2° posto Christina Stohn, Germania
- 3° posto Edward Thompson, Regno Unito
Fotografia creativa:
- Vincitore: Marinka Masséus, Paesi Bassi, per la serieChosen [not] to be
- 2° posto Leah Schretenthaler, Stati Uniti
- 3° posto Pol Kurucz, Francia
Scoperta:
- Vincitore: Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, Italia, per la serie Güle Güle
- 2° posto Boyuan Zhang, Cina continentale
- 3° posto Karina Bikbulatova, Russia
Fotografia Documentaria:
- Vincitore: Federico Borella, Italia, per la serie Five Degrees
- 2° posto Brent Stirton, Sudafrica
- 3° posto Mustafa Hassona, Palestina
Paesaggio:
- Vincitore: Yan Wang Preston, Regno Unito, per la serie To the South of the Colourful Clouds
- 2° posto Marco Kesseler, Regno Unito
- 3° posto Kieran Dodds, Regno Unito
Natura e animali selvatici:
- Vincitore: Jasper Doest, Paesi Bassi, per la serie Meet Bob
- 2° posto Christian Vizl, Messico
- 3° posto Maela Ohana, Francia
Ritratto:
- Vincitore: Álvaro Laiz, Spagna, per la serie The Edge
- 2° posto Massimo Giovannini, Italia
- 3° posto Laetitia Vançon, Francia
Sport:
- Vincitore: Alessandro Grassani, Italia, per la serie Boxing Against Violence: The Female Boxers Of Goma
- 2° posto Kohei Ueno, Giappone
- 3° posto Thomas Nielsen, Danimarca
Natura morta:
- Vincitore: Nicolas Gaspardel e Pauline Baert, Francia, per la serie Yuck
- 2° posto Yiming Zhang, Cina continentale
- 3° posto Cletus Nelson Nwadike, Svezia
Sony World Photography Awards: Fotografo dell’anno concorso Open – Christy Lee Rogers, Stati Uniti
Il concorso Open celebra la potenza visiva di scatti singoli. Le immagini vincitrici sono state selezionate per l’efficacia narrativa unita a caratteristiche tecniche d’eccellenza. Tra i vincitori delle dieci categorie Open, la fotografa hawaiana residente a Nashville Christy Lee Rogers è stata proclamata Fotografa dell’Anno Concorso Open per lo scatto Harmony e ha ricevuto un premio in denaro di 5.000 dollari. Nota per gli effetti suggestivi creati con l’uso dell’acqua e della luce, la Rogers espone le proprie opere a livello internazionale.
Harmony è un’immagine tratta dalla serie di scatti Muses dell’artista, ispirati alla bellezza e alla vulnerabilità dell’essere umano. Nell’immagine, la fotografa ha creato una scena eterea, evocativa della pittura barocca, sfruttando i chiaroscuri, il colore, e il movimento sott’acqua dei corpi raffigurati. La Rogers ha dichiarato:
È un onore per me ricevere questo riconoscimento fotografico, visto che per tanti anni sono stata quasi sempre descritta come pittrice o come artista appartenente a qualche categoria sconosciuta. Sono grata di far parte del mondo della fotografia e riconoscente per lo splendido premio ricevuto!
Harmony Photographer, © Christy Lee Rogers
This image “Harmony” is about the beauty and vulnerability of being human. Shot underwater in Hawaii, it’s a part of a bigger collection called “Muses.” The colors, cascading bodies and contrasts of light and darkness were utilized to create movement and purpose within the scene. My perspective from outside of the water, looking in and using the surface of a pool as a canvas, allows for beautiful natural effects such as the refraction of light, soft bubbles and imperfections. The water also lets my models and me experience firsthand the vulnerabilities and freedoms within the underwater setting. It can be a fierce place to exist, but throughout the shoot we learned how to let go and to not resist the forces around us and that’s when we really shine and have true harmony.
United States of America, Shortlist, Open, Motion (Open competition), 2019 Sony World Photography Awards
Sony World Photography Awards: Fotografo dell’anno concorso Giovani – Zelle Westfall, Stati Uniti, 18 anni
La studentessa americana di Atlanta, Zelle Westfall, è stata premiata per lo scatto Abuot, un’intensa immagine realizzata per il tema “Diversità”. A proposito dell’opera premiata, la Westfall ha detto:
Abuot è un’amica di scuola ed è una delle persone più simpatiche che conosca. Nella società di oggi, con la vendita dei prodotti sbiancanti e il “colorismo” che dilaga sui mezzi di comunicazione, è importante evidenziare la bellezza delle donne di pelle scura, cui viene spesso detto che sono “troppo scure”.
Il concorso Giovani è aperto ai giovani fotografi di età compresa tra 12 e 19 anni.
Image Name: Abuot
Photographer Name: Zelle Westfall
Year: 2019
Image Description: I had this image in my mind before I took it. This was the very first shot, just to test the lighting. Right away, I knew this was exactly what I was going for. The rest of the shoot was spent collaborating with Jordan. Abuot is my friend from school and she is one of the funniest people I know. In today’s society, with skin bleaching products and colorism flooding the media, it’s important to highlight the beauty of dark-skinned women who are often told that they are “too dark.”
Sony World Photography Awards: Fotografo dell’anno concorso Student – Sergi Villanueva, Spagna, Universidad Jaume I, 25 anni
Lo studente di Valencia Sergi Villanueva è stato scelto tra candidati provenienti da tutto il mondo per la serie di scatti La Terreta, an evocative portrayal of his homeland through the local orange farming and harvesting process. Villanueva rappresenta l’istituto universitario Universidad Jaume I, che, grazie alla sua vittoria, ha ricevuto in premio un set di apparecchiature fotografiche Sony del valore di 30.000 euro.
Image Name: Four women select the oranges that are going to be exported to all of Europe.
Photographer Name: Sergi Villanueva
Year: 2019
Series Name: La Terreta
Series Description: Sergi Villanueva (Universidad Jaume I) “In my dialect, Valencian, there is a word that describes pride for the land where I belong: La Terreta. A feeling that surrounds us all, be part of La Terreta is to love our roots, the richness of our land, our culture, our people, our identity.Every time I go to La Terreta there is a sign that I see on the road that welcomes me home: the orange groves. That is why in this series I have focused on capturing daily life around the orange trees. From the farmers who plant and care for the trees to harvest the fruit, to the women who choose the oranges that will end up around the world. The orange tree is the essence of my land, it maintains the feeling of belonging and leaves the door open to future generations, spreading a message about the value of taking care of what nature gives us as a part of our identity.”
Sony World Photography Awards: Outstanding Contribution to Photography – Nadav Kander
Tra gli artisti più contemporanei sulla scena fotografica mondiale, Nadav Kander, che vive a Londra, è annoverato tra i fotografi di maggiore successo della propria generazione. Le sue opere spaziano tra i più disparati generi, dai paesaggi d’atmosfera ai ritratti di personaggi celebri. L’onorificenza speciale conferita a Kander vuole essere un riconoscimento per il contributo versatile, potente e attento prestato al mezzo della fotografia. Per approfondire il lavoro di Nadav Kander vi consigliamo il nostro articolo di approfondimento.
La notizia dei vincitori assoluti va a completare il quadro dei riconoscimenti assegnati nel 2019, che ha iniziato a delinearsi lo scorso marzo con l’annuncio dei 10 vincitori delle categorie Open e dei 62 vincitori dei National Awards. Tutti gli scatti premiati, finalisti e meritevoli di menzione saranno esposti alla mostra dei Sony World Photography Awards 2019, allestita presso la Somerset House di Londra, dal 18 aprile al 6 maggio, e successivamente itinerante in diversi paesi del mondo. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale.
Sony World Photography Awards: uno sguardo al futuro
L’obiettivo dei Sony World Photography Awards è creare una piattaforma in grado di alimentare lo sviluppo continuo della cultura fotografica. Per farlo, il concorso rende omaggio ai progressi più significativi del settore da un lato, assegnando il riconoscimento Outstanding Contribution to Photography, e dall’altro scovando e promuovendo i nuovi talenti del futuro in tutte le possibili categorie: Professionisti, Open, Giovani o Student. L’impegno di Sony a supportare la fotografia globale è dimostrato non solo dagli Awards, ma anche dal cospicuo programma di sovvenzioni che mette a disposizione a una rosa selezionata di vincitori dei concorsi Student (3.500 dollari) e Professionisti (7.000 dollari), per lo sviluppo dei loro progetti personali. Le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2020 si apriranno il 1° giugno 2019. È possibile iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale.
Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento