Sony ha annunciato il nuovo obiettivo EF 20 mm F 1,8 full-frame con attaccato E che si aggiunge alla vasta gamma di obiettivi
Si tratta di un nuovo obiettivo Sony che si aggiunge alla vasta gamma di obiettivi full-frame della casa madre già in commercio e si tratta di un grandangolo ad ottiva fissa, 20 mm F1,8. Un obiettivo compatto e leggero, che si attacca alla propria mirrorless Sony rendendola ancora più maneggevole e pratica.
Il design ottico intelligente prevede due elementi AA (asferici avanzati) e tre elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) che eliminano efficacemente spiacevoli effetti di aberrazione cromatica e garantiscono un’elevata risoluzione dell’immagine da angolo ad angolo, anche alla massima apertura F1,8. Eccellente per i primi piani, ha una distanza minima di messa a fuoco di soli 0,19 metri (ingrandimento max.: 0,2 volte) e gli effetti bokeh sono incredibilmente morbidi.
Design compatto e versatilità fanno di FE 20 mm F1,8 G una soluzione completa, ideale per fotografi e videografi. Il peso di soli 373 g e le dimensioni ridotte rendono l’obiettivo estremamente portatile.
Se utilizzato su corpi compatti con attacco E, all’interno di un sistema ben bilanciato, è ideale anche per l’uso su gimbal o impugnature accessorie.
L’uso di due motori lineari XD (eXtreme Dynamic) offre, inoltre, un autofocus rapido, preciso e silenzioso per foto e riprese video.
Resistente a polvere e umidità , FE 20 mm F1,8 G è di facile utilizzo e altamente affidabile, anche grazie all’elemento anteriore con rivestimento in fluoro. Il pulsante di blocco della messa a fuoco è personalizzabile e la ghiera dell’apertura è dotata di selettore a scatto ON/OFF. L’obiettivo è compatibile anche con una serie di filtri 67 mm per un utilizzo creativo senza pari.
Sony EF 20 mm F1,8 quando sul mercato
FE 20 mm F1,8 G sarà disponibile in Europa a partire da marzo 2020, ma ancora non si conoscono i dettagli sul prezzo di lancio. Si tratta comunque di un obiettivo che attirerà l’attenzione degli amanti della fotografia paesaggistica, ma anche di chi come videomaker di occupa principalmente di lavoro all’esterno e in movimento.
Un’ottica fissa con questo tipo di grandangolo 20 mm e un diaframma così spinto che offre così tanta luminosità , può essere sicuramente interessante nel mondo del videomaking. Per video di viaggio o di reportage, ma anche per situazioni in cui ci sia un certo numero di pubblico e persone, ad esempio grandi eventi all’aperto, ma anche spettacoli teatrali, in cui la scarsa luce e un palco ampio potrebbero essere le condizioni ideali per utilizzare un EF 20 mm F 1,8.
Lascia un commento