Mancano pochi giorni alla presentazione di Sony A7s III e le sue specifiche ormai non dovrebbero essere più un segreto di stato, infatti nelle ultime indiscrezioni abbiamo potuto osservare gran parte delle caratteristiche della nuova mirrorless, basteranno per rendere felici gli utenti?
L’annuncio ufficiale arriverĆ il 28 di luglio, quindi tra un paio di giorni, ma ormai molto si ĆØ detto sulle specifiche di Sony A7s III. Secondo i vertici di Sony si tratterĆ comunque di un prodotto professionale che non solo soddisferĆ i clienti, ma addirittura andrĆ oltre le aspettative. In una recente intervista a Kenji Tanaka, VP e Senior General Manager di Sony Imaging Business, il manager ha dichiarato:
Abbiamo ricevuto molte richieste, in particolare da creatori di contenuti video professionali, e posso confermare che un successore di Alpha 7S II arriverĆ entro la fine dell’estate. In questo momento siamo concentrati sul lancio della nuova fotocamera e sarĆ una riprogettazione completa dell’intero sistema, incluso il sensore di immagine. Ć tutto nuovo. Speriamo che soddisfi e superi le aspettative e le richieste dei nostri clienti. Sono molto fiducioso che il nostro nuovo modello soddisferĆ le loro esigenze.
La “S” in origine significava “sensibilitĆ ”, ma ora penso che dovrebbe significare “supremo” in termini di qualitĆ dell’immagine ed espressione. Si avranno pixel davvero grandi. Penso che molti professionisti e utenti di fascia alta apprezzeranno la nuova fotocamera.
In sostanza giĆ a questo punto si evince che le specifiche di Sony A7s III non punteranno sulle risoluzioni elevate come fatto da Canon con EOS R5, ma più che altro sulla qualitĆ di immagine quindi sulla gamma dinamica, sulla resistenza al rumore, eccetera. Caratteristiche che di certo non possono essere trascurate da un professionista anche perchĆ© diciamolo: l’8K ad oggi non molto diffuso e comunque richiede un sforzo non indifferente in termini di elaborazione e archiviazione. Molti professionisti non faranno il salto a breve. Tanaka continua parlando brevemente delle specifiche di Sony A7s III:
Principalmente cose come 4K / 60p, 10: 4: 2: 2 … davvero quello che tutti si aspettano. Siamo consapevoli che esiste una certa richiesta di video RAW. Come sapete, i nostri clienti includono molti professionisti, quindi ci stiamo adoperando per offrire l’acquisizione di dati RAW a queste persone.
Le parole del manager Sony potrebbero lasciare un po’ di delusione, ma dopotutto la filosofia dalla serie A7s ĆØ sempre stata la stessa: un piccolo passo indietro in termini di risoluzione e framerate, un piccolo passo in avanti in termini di qualitĆ .
Sony A7s III, specifiche quasi complete
Grazie al sito Sony Alpha Rumor abbiamo una lista davvero completa delle principali funzionalitĆ e specifiche di Sony A7s III. Qui di seguito riportiamo l’elenco di ciò che per ora ĆØ trapelato, anche se ovviamente non si tratta di dati ufficiali.
- Nuovo sensore da 12 MP con lettura rapida e scienza del colore S-Cinetone
- SarĆ possibile registrare in FHD 240fps, 4K 120fps 10bit 4:2:2 e 4K 120fps RAW tramite HDMI
- Solo i filmati fino a 4K 60p 10bit 4:2:2 saranno registrati intermamente
- I video 1080p saranno prodotti tramite downsample dal 4K, rendendo Sony A7s III la migliore fotocamera ibrida per la registrazione FHD / 4K! Nessun line skipping o pixel binning.
- Non sarĆ possibile registrare internamente in RAW
- Bitrate massimo di 600 Mbps
- SensibilitĆ di base 160 ISO per S-LOG3
- Non sarĆ presente il Dual ISO
- Massima sensibilitĆ ISO 409600 (per i video)
- 16bit RAW output
- Sony A7s III avrĆ 15 stops di gamma dinamica
- CompatibilitĆ del componente aggiuntivo Movie Edit per la stabilizzazione dell’immagine in post
- Mirino elettronico più risoluto al mondo con 9.44 milioni di punti (risoluzione QXGA)
- Stesso sistema AF di Sony A7r IV
- Nuovo sistema di raffreddamento passivo e silenzioso
- Nessun surriscaldamento, nessuno limite al tempo di registrazione (Sony dichiara che non c’ĆØ nessun problema di surriscaldamento neanche dopo un’ora di registrazione a framerate e risoluzione più elevati)
- Entrambi SD UHS II card e CFexpress Type A saranno supportati (entrambi gli slot di Sony A7s III potranno accogliere i due tipi di schede)
- L’aspetto sarĆ molto simile a Sony A7r IV.
- Display completamente articolato come quello utilizzato in Sony ZV-1.
- Il pulsante di registrazione video si trova ora nella parte superiore della fotocamera, posizionato dietro il pulsante di scatto
- Prezzo circa 4.000 euro (Sony A7s III ĆØ giĆ stato inserito nei database di BHphoto negli USA e in Germania a Fotokoch)
- Annuncio fine luglio (28 luglio)
- La spedizione inizierĆ a metĆ agosto
Quindi le specifiche di Sony A7s III suggeriscono una particolare attenzione alla qualitĆ con prestazioni in condizioni di scarsa luminositĆ e gamma dinamica inarrivabili dalle concorrenti, ma anche di usabilitĆ evitando i fastidiosi problemi di surriscaldamento e interruzione della registrazione che possono creare problemi ai professionisti, soprattutto per chi lavora in live come i naturalisti o videomaker per le cerimonie. Peccato per la registrazione RAW che non potrĆ essere interna e quindi necessiterĆ di un recorder esterno come molto spesso accade in questi casi.
Una sfocata immagine sembra confermare i video 4K 120p a 10 bit con campionamento 4:2:2
Ma non sembra essere finita qui: Sony A7s III potrebbe avere alcune caratteristiche in comune con la videocamera professionale Sony FX9, anch’essa Full Frame.
- I dati del giroscopio saranno disponibili per la post stabilizzazione come per FX9.
- La stabilizzazione Digital IS come in ZV1 sarĆ disponibile per la prima volta su una fotocamera Full Frame Sony. Questo non utilizza ulteriori ritagli. Solo un leggero crop per UHD. Il 4K ĆØ ancora la lettura di pixel 1: 1.
- Ć possibile che al momento del lancio non siano disponibili funzionalitĆ che saranno disponibili tramite aggiornamento software. Simile all’aggiornamento FX9 versione 2.0 in arrivo entro la fine dell’anno. Maggiori dettagli saranno forniti durante la presentazione della prossima settimana.
- Rispetto ad una Sony FX9, Sony A7s III non compie un downsample da 6K a 4K, che richiederebbe un sensore da 24 MP.
- Vi ĆØ almeno una notevole funzionalitĆ hardware e una software che non ĆØ ancora stata rivelata
- Chiunque desideri registrazioni 4K al top su un sensore Full Frame che āfunzioniā senza limiti sarĆ molto soddisfatto di questa fotocamera. Diciamo solo che questo non ĆØ un giocattolo, ĆØ un prodotto professionale
Mock up di Sony A7s III
In sostanza Sony A7s III vuole come sempre distinguersi dalla massa, impegnata nella corsa alla risoluzione e ai codec, creando invece un prodotto più vicino alle esigenze reali dei professionisti piuttosto che alle esigenze di marketing. Certo un 8K 30p RAW di Canon EOS R5 fa notizia, ma serve davvero e a chi? Se poi ci sono problemi di surriscaldamento dopo pochi minuti come alcuni hanno evidenziato forse davvero a nessuno. Dopo una lunga attesa però un pochino di amaro in bocca rimane a leggere 4K 60p, una risoluzione che ormai ĆØ standard per le “video mirrorless”. Tuttavia le specifiche di Sony A7s III nascondono tante piccole chicche che forse possono sfuggire ai più, ma che tuttavia renderanno felici gli addetti ai lavori. E dopotutto non ĆØ ancora detta l’ultima parola! Dalla sezione fotografia ĆØ tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento