Sembra che l’ultima settimana del mese di agosto ci riserverà due belle sorprese: Sony A6700 / A7000 e Sony A6000 II. Le presunte mirrorless APS-C di nuova generazione potrebbero stravolgere l’attuale offerta del produttore nipponico nel settore
Sono mesi ormai che sentiamo parlare di Sony A6700 / A7000, una nuova mirrorless APS-C di fascia alta che dovrebbe prendere spunto dall’ammiraglia A9 per un prodotto dedicato ai professionisti ed amatori evoluti, in particolare nei settori dove compattezza e lunghezza focale sono fondamentali come la caccia fotografica. Tuttavia il mese di agosto potrebbe riservare anche un altra sorpresa: una seconda mirrorless APS-C di fascia leggermente più bassa, ma non troppo per non sovrapporsi alla A6400 che per adesso indicheremo con A6000 II in onore della capostipite della famiglia che cominciò una piccola rivoluzione con il suo sistema AF fulmineo. Vediamo più nel dettaglio di che cosa si tratta.
Alcune fotocamere della serie Alpha
Sony A6700 / A7000 e Sony A6000 II: mirrorless APS-C dopo le ferie
Dopo le notizie un po’ delle certificazioni di nuovi modelli da parte di Sony è quasi certo che entro la fine del mese arriveranno novità . L’arrivo di nuove mirrorless APS-C è il più quotato dato che ormai da tempo l’intero comparto necessita di una rinnovata per non rimanere indietro rispetto ai competitor. Sony Alpha Rumor dichiara di aver ottenuto interessanti informazioni di una fonte riguardo ad una nuova mirrorless APS-C di fascia alta:
Two APS-C E-mount cameras to be announced soon. The A6500 is EOL (End of life).
La cosa sembra combaciare con le dichiarazioni di una secondo fonte:
Sony will announce two new APS-C E-mount cameras in late August.
Certamente Sony A6500 comincia a sentire il peso dell’età : era il 2016 quando veniva presentata. E non può certamente competere con l’agguerrita concorrenza delle mirrorless APS-C Fujifilm. I tempi sono ormai maturi per una possibile Sony A6700 / A7000 che mandi in pensione il vecchio modello. Sul secondo modello la situazione è un po’ più fumosa: non ci sono molti indizi che possano rivelare di che cosa si tratti.
Sarebbe sicuramente ben accetto dagli utenti un modello di fascia medio-alta, dato che la nuova Sony A6700 / A7000 si posizionerebbe molto in alto. Qualcosa che sia comparabile con Fujifilm X-T30 e X-T3, le quali hanno riscosso un grande successo sul mercato. Purtroppo non è esclusa l’ipotesi la sedicente Sony A6000 II non sia altro che un nuovo modello di fascia della linea A5xxx. Tuttavia la recente presentazione di A6400 fa ben sperare.
L’attuale mirrorless APS-C top di gamma Sony A6500
Una mini A9?
Qualcosa in più si può dire su Sony A6700 / A7000 invece perchè da molto tempo i rumor stanno seguendo questo presunto modello. Il successore di A6500 dovrebbe essere una sorta di versione ridotta e compatta dell’ammiraglia A9: ne riprenderà il desing e le specifiche, ma il sensore sarà in formato APS-C con pregi e difetti che ne conseguono. Nel corso del tempo abbiamo accumulato una lista di possibili specifiche, naturalmente da prendere con la dovuta cautela:
- Sensore CMOS retroilluminato da 26 MPÂ con tecnologia stacked (Sony IMX 571), simile a quello di Fujifilm X-T3
- Velocità di otturazione 1/6000 – 30 sec
- Raffica fino a 12 fps con AF tracking (ma probabilmente sarà anche superiore visto cosa si è riusciti a fare con RX 100 VII)
- Video 4K (3840 x 2160 pixel) a 60 fps
- Slow motion Full HD fino a 180 fps
- Peso del corpo 560 g
- Dimensioni 214 x 85 x 57 mm
- Doppio slot di memoria
- Jack da 3.5 mm per microfono esterno
- Miglioramento dello stabilizzatore del sensore integrato (IBIS)
- Miglioramento del tracking AF
- Ricarica rapida
Una degna rivale di Fujifilm X-T3. In particolare saranno da approfondire le specifiche video: il sensore APS-C, essendo una via di mezzo tra Full Frame e Micro Quattro Terzi, rappresenta un ottimo compromesso tra resistenza al rumore e gestione della profondità di campo. Lo ha intuito anche Blackmagic con la nuova Pocket Cinema Camera 6K. Tuttavia un corpo compatto ed un sensore con crop 1.5x con sistema AF ad elevatissime prestazioni può far gola anche a numerosi professionisti ed appassionati di sport ed avifauna.
Render della ipotetica Sony A6700/A7000, la mirrorless APS-C di fascia alta della casa giapponese
Interessati a Sony A6700 / A7000? Non dovrebbe mancare molto alla presentazione, poche settimane stando ai rumor. Quindi continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per rimanere aggiornati sugli ultimi rumor!
Gara
21 Settembre 2019 alle 7:27… Ma purtroppo non sono uscite queste attese mirrorless, quanto ci farà attendere Sony? Cosa stanno aspettando?
Alberto Bacchin
21 Settembre 2019 alle 11:03Salve. Sono uscite, ma con una nomenclatura diverse (l’articolo esponeva alcuni rumor). Le linko qui sotto invece il pezzo che tratta della nuova gamma APS-C di Sony:
https://www.tuttotek.it/fotografia/news-fotografia/sony-a6600-sony-a6100-specifiche-immagini
Per le informazioni dettagliate e ufficiali invece la rimando al sito Sony:
https://www.sony.it/electronics/fotocamera-con-obiettivi-intercambiabili-prodotti/t/fotocamere-con-obiettivi-intercambiabili
Buona giornata!