Sony ha ufficialmente annunciato la grande attesa del 2021, Sony A1, mirrorless full frame che offre tante caratteristiche, come 50 MP e video in 8k
Sony ha annunciato una nuova mirrorless full frame, Sony A1, macchina molto attesa da chi, sempre utilizzatore di Sony, si aspettava una novità nel 2021 per quanto riguarda il mondo full frame.
Sony A1: le caratteristiche della nuova mirrorless full frame
Sono tante le caratteristiche e le novità all’interno di questa nuova mirrorless full frame e riguardano sia il mondo della fotografia che quello delle riprese e del videomaking.
- 50 MP a 30fps
Il nuovo sensore stacked è un sensore a strati che permette una risoluzione di 50 MP a 30 fps perché è costituto di due strati, uno destinato ai pixel e uno destinato al processore di immagine.
- Nuovo Bionz XR (8 volte più veloce)
Al nuovo sensore si aggiungono due nuovi processori Bionz XR che potranno quindi processare immagini molto pesanti, con una maggiore velocità, essendo in coppia.
- Raffica di 30 fps a piena risoluzione
Una delle grandi potenzialità, conseguenza del nuovo sensore e dei due processori è la possibilità di effettuare una raffica di 30 fps a piena risoluzione che possa catturare fino a 155 RAW compressi o 165 JPEG. Al file RAW c’è la possibilità di avere anche una compressione senza perdita di dati.
- Nuovo otturatore che riduce la distorsione
Zero Distorsion è il nuovo otturatore elettronico molto silenzioso che riduce quindi al minimo la distorione dell’immagine sia in situazioni indoor, come ad esempio palazzetti dello sport che sono al chiuso ma con molte luci artificiali, che nell’utilizzo del flash. Non ci sarà quindi più in queste situazioni lo sfarfallio che era tipico di questo tipo di mirrorless. Con l’utilizzo del flash, invece, riesce a raggiungere anche la velocità 1/400 e su sensori APS-C arriverà a velocità 1/500 al secondo.
- 8k30p e 4k120p
Non mancano le novità anche per chi deve effettuare riprese e lavori di videomaking, perchè la Sony A1 ha la possibilità di registrazione in 8k con sovracampionamento in 8,6 K, per la prima volta nelle serie Alpha. Miglioramento anche per la risoluzione in 4k che arriva a 120p con una risoluzione di imagine molto definita in ogni frame. Anche la ripresa in 4K può arrivare ad un sovracampionamento in 5,5K.
Sony A1: il prezzo di listino
Queste potenzialità e caratteristiche, che appaiono per la prima volta in una mirroless Alpha e che vanno sul mercato a competere duramente con Canon Eos R5, costruiscono una macchina con un prezzo importante. Il prezzo da listino è 7.300 € sarà disponibile a partire da marzo 2021. Una macchina molto ambiziosa che si rivolge al mondo dei professionisti, sia della fotografia che del videomaking, per le situazioni di movimento e di luce più complesse, tra queste sicuramente il mondo dello sport e la fotografia sportiva.
Lascia un commento