Da tempo era stato annunciato lo sviluppo di questa fotocamera ed ora arriva l’annuncio ufficiale: Ricoh GR III sta per arrivare sul mercato delle compatte premium con il suo sensore APS-C di nuova generazione
Ricoh ha annunciato oggi il lancio dell’attesissima fotocamera compatta Ricoh GR III. La nuova fotocamera è l’ultimo modello della serie Ricoh GR, una linea di compatte premium particolarmente apprezzata per il grande equilibrio tra qualità d’immagine e compattezza del corpo macchina, pensata soprattutto per la fotografia di viaggio e street.
Ricoh GR III: specifiche e caratteristiche
In linea con la filosofia della serie GR che si pone l’obiettivo di produrre immagini di alta qualità riducendo al minimo l’ingombro, il corpo macchina di Ricoh GR III è più piccolo rispetto alla precedente generazione – circa 109,4 mm (L) x 61,9 mm (A) x 33,2 mm (P), per 257 grammi di peso con batteria inclusa – ed è dotata di un sensore di immagine CMOS APS-C con circa 24,24 MP effettivi di risoluzione per garantire un’ottima riproduzione anche nei dettagli più fini. Il sensore è privo di filtri AA e provvisto di un sistema di stabilizzazione a 3 assi che permette di giocare con il tempo di esposizione in condizioni di luminosità difficili, oltre che simulare l’effetto del filtro AA tramite micro vibrazioni del sensore – una soluzione presente in molte fotocamere Pentax – per riprodurre le trame particolarmente dettagliate.
Un tempo di avvio di circa 0,8 secondi garantisce la reattività necessaria quando si vuole cogliere l’attimo. Il monitor LCD da 3 pollici ad alta definizione (1.037.000 punti) della fotocamera è dotato di funzionalità touchscreen che offrono un controllo intuitivo delle varie funzioni della fotocamera direttamente sullo schermo, purtroppo non sarà integrato nessuno mirino. La batteria dovrebbe garantire un’autonomia di circa 200 scatti.
Al nuovo sensore APS-C in accoppiata con in nuovo processore d’immagine GR Engine 6, grazie al quale sarà possibile scattare in formato RAW 14 bit, traendo grande vantaggio in posto produzione della gamma dinamica estesa, e permetterà di raggiungere i 102.400 ISO (gamma estesa), per garantire un rumore inferiore alla media anche in condizioni di scarsa luminosità.
Ricoh GR III presenta un obiettivo f/2.8 da 18,3 mm che offre eccezionali prestazioni di risolvenza in un design sottile, composto da sei elementi ottici divisi quattro gruppi, con un’angolo equivalente in formato 35 mm di 28 mm. Ricoh ha lavorato per ottimizzare la nitidezza e ridurre al contempo la distorsione e l’aberrazione cromatica. Inoltre è dotato di una modalità di ripresa macro con una distanza minima di messa a fuoco di soli 6 centimetri.
Ricoh GR III dispone anche di un sistema di autofocus ibrido a rilevazione di fase e di contrasto ad alta velocità. Tra le funzionalità smart troviamo opzioni di finitura delle immagini direttamente in camera, opzioni di connessione USB Type-C con possibilità di ricarica e uscita video, Bluetooth e Wi Fi integrati per comunicare con i dispositivi mobili tramite Image App (disponibile per iOS e Android) per scaricare le immagini o controllare in remoto la fotocamera.. Un po’ indietro rispetto alla concorrenza la registrazione video che si ferma a Full HD (1920 x 1080, 60p / 30p / 24p), ma dopotutto non è stata assolutamente pensata per concorrere in questo ambito. Presenti anche 2 GB di memoria interna per la memorizzazione degli scatti, espandibili tramite scheda di memoria SD/SDHC/SDXC (conforme a standard USH-I).
È inoltre disponibile un obiettivo di conversione grandangolare accessorio progettato esclusivamente per l’utilizzo con RICOH GR III. L’obiettivo di conversione grandangolare GW-4 espande l’angolo di campo con un angolo ultra-ampio di 21 mm.
William Hereford, un fotografo professionista con sede a Brooklyn, che ha girato con le fotocamere della serie GR per anni e porta la sua testimonianza:
La Ricoh GR III è la fotocamera da strada definitiva. La qualità dell’immagine e la facilità d’uso sono ugualmente sorprendenti. Non esco letteralmente da casa senza questa fotocamera. Ricoh GR III si adatta perfettamente sia alla mia mano che alla mia tasca, quindi è sempre disponibile per catturare un momento.
Hereford sostiene inoltre che la qualità dell’immagine è così elevata, che le foto scattate con le sue fotocamere GR hanno il potenziale per essere utilizzate nelle campagne pubblicitarie nazionali e negli articoli di riviste.
Ricoh GR III: prezzo e disponibilità
RICOH GR III sarà in vendita a partire dalla seconda metà di marzo 2019 e sarà disponibile nei negozi online e nei punti vendita dei partner a livello nazionale. Il prezzo è di 899 euro per la fotocamera, mentre l’adattatore GW-4 per la conversione grandangolare costerà circa 250 euro.
Lascia un commento