Manca poco all’avvio delle famosa fiera fotografia del Photokina 2020 che da anni è teatro di grandi annunci ed esposizioni da parte dei produttori di fotocamere e ottiche più importanti. Quest’anno però al Photokina 2020 sembra mancheranno Nikon, Leica e Olympus
Il Photokina 2020 si terrà la prossima primavera a Colonia, presso la fiera Koelnmesse GmbH. Da poco la kermesse ha cominciato a diventare un appuntamento annuale piuttosto che biennale per star dietro ai cambiamenti più repentini che hanno investito anche il mercato della fotografia. Da sempre questa manifestazione è una delle più attese perché è teatro spesso di grandi annunci di nuovi interessanti prodotti. Ecco perché appare così strana l’assenza dal Photokina 2020 di Nikon, Leica e Olympus, brand che hanno fatto la storia della fotografia. Questo quanto emerge dalle dichiarazioni ufficiali degli organizzatori dell’evento. Christoph Werner, vicepresidente di Koelnmess, afferma :
Attendiamo con impazienza una forte domanda e applicazioni sia dal nuovo che dal classico segmento di aziende come Canon, CEWE, GoPro, Sony, Panasonic, Kodak Alaris, Sigma, Tamron, Carl Zeiss, Hasselblad, Hahnemühle, Arri, Rode Mikrophones, DJI e Insta360. Questi sono contrastati da cancellazioni, tra cui da Leica, Nikon e Olympus.
Forse ormai le fiere sono considerate eventi obsoleti anche dei produttori che preferiscono affidarsi al web e ai social per presentare i loro prodotti?
Photokina 2020: Nikon l’assente più inaspettato
Coma mai Nikon abbia deciso di disertare la fiera quest’anno è davvero inspiegabile. Con una Nikon D6 che bolla in pentola, il palcoscenico del Photokina 2020 sarebbe stato perfetto per presentare una nuova ammiraglia, dopotutto l’evento gode ancora di una grande fama tra gli appassionati e soprattutto i professionisti. Inoltre ci sono anche parecchie mirrorless della nuova serie Nikon Z in ballo, come un modello di fascia professionale ed uno di fascia bassa al pari di Canon EOS RP. Davvero forse questa decisione segna un cambio di rotta sulle politiche di marketing dell’azienda che già oggi fa un pesante uso dei social media e della comunicazione via web.
Nikon D6
Photokina 2020: Leica non gioca in casa
Ancor più strana è l’assenza di Leica che avrebbe giocato in caso dato che la fiera si tiene proprio in Germania. Grazie alla innovativa alleanza con Panasonic e Sigma si sperava in un ritorno in grande stile. Invece il marchio col bollino rosso sembra voler rimanere relegato nel suo spazio elitario che si è ritagliato negli ultimi anni. Tra poco arriverà la nuova Leica SL2, ma non potremmo vederla e proivarla al Photokina 2020. Ne ricordiamo però alcune caratteristiche interessanti:
- Sensore di nuova generazione da 47 MP
- Registrazione di video 4K con Cine Mode
- Prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa luminosità (forse con doppio ISO nativo)
- Nuovo design per migliorare solidità ed ergonomia
- Annuncio questo autunno
Leica SL2
Come consolarci?
Ma non perdiamoci d’animo! Ci saranno numerose novità in arrivo che probabilmente potremo vedere alla fiera. Prima tra tutti Canon che starebbe quasi certamente preparando una mirrorless EOS R con sensore ad elevata risoluzione, si parla addirittura di 70-80 MP. Abbiamo già alcune informazioni a riguardo:
- Un corpo e un grip laterale leggermente più grandi rispetto all’attuale EOS R
- Sensore Full Frame da 80 MP
- Un nuovo tipo di joystick posteriore
- Schermo LCD posteriore più grande rispetto ad EOS R
- Mirino elettronico più grande rispetto a quello di EOS R
- Il mirino potrà essere inclinato verso l’alto e verso il basso
- Doppio slot per le schede di memoria SD (finalmente, dopo le numerose critiche ricevute)
- Le altre specifiche della nuova Canon EOS R come i video e il sistema AF sono attualmente sconosciute
Un sensore fotografico Canon
Poi ci sarà anche Panasonic che negli ultimi tempi si è dedicato molto allo sviluppo della nuova piattaforma L-Mount per mirrorless Full Frame, completando la triade di fotocamere serie S con la nuova Lumix S1H tutta dedicata al mondo dei video. Ma l’azienda si è sempre detta intenzionata a non abbandonare il segmento dei Micro Quattro Terzi che tanto successo le ha fruttato in questi anni. In particolare il Photokina 2020 potrebbe essere il palco perfetto per avere qualche informazione sulla nuova Panasonic GH6. Altro ruolo importante lo giocherà Sigma, già partner di Panasonic per il consorzio L-Mount. Ci aspettiamo sicuramente nuove ottiche e soprattutto di vedere finalmente in azione la nuova Sigma fp, la mirrorless più compatta al mondo con specifiche video avanzatissime il cui rilascio è previsto in autunno. Abbiamo alcune informazioni che provengono direttamente dal CEO di Sigma Yamaki San dopo un’intervista di Cinema5D:
- La fotocamera è già in produzione
- Il firmware è ora vicino alla versione BETA
- Sigma spera di spedire la fotocamera in autunno
- L’azienda spera che produttori di terze parti realizzino un accessorio per cuffie per Sigma FP
- Sigma FP non avrà profili flat all’inizio. Ma potrebbero arrivare con un futuro aggiornamento del firmware
- Non è ancora in programma la realizzazione di obiettivi pancake L-mount
E parlando di ottiche anche Tamron sarà protagonista al Photokina 2020. Tra poco infatti presenterà la nuovissima serie di obiettivi per Sony FE Mount. Una delle ottiche più attese è sicuramente il 70-180mm f/2.8 FE, lo zoom ad alte prestazioni, oltre ad altre 3 nuove lenti. Ecco il teaser pubblicato da poche ore.
E sicuramente del corso delle prossime settimane arriveranno tante nuove informazioni su nuovi prodotti! Dopotutto il Photokina 2020 sarà comunque una della più importanti fiere dedicate alla fotografia e non per adesso continuerà a sopravvivere! Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale. Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento