Panasonic rilascia la versione 2.1 del firmware per LUMIX S1H che supporta l’uscita video RAW su HDMI
Panasonic ha annunciato il lancio della versione 2.1 del firmware che consentirà a LUMIX S1H di supportare l’uscita video RAW su HDMI. Sviluppato in collaborazione con Atomos, produttore globale di attrezzature di ripresa per i videomaker professionisti, il nuovo firmware consente la trasmissione di un flusso di dati video RAW a 5.9K/29.97p e 4K/59.94p1 su HDMI, salvabili come Apple ProRes RAW sul monitor/registratore 4K HDR Atomos Ninja V.
Il firmware è inoltre compatibile con il formato 3.5K anamorfico 4:3. In linea con l’impegno a fornire soluzioni innovative per la produzione di filmati professionali, Panasonic metterà a disposizione l’aggiornamento gratuitamente per gli utenti delle fotocamere LUMIX S1H.
Il programma sarà disponibile a partire dal 28 luglio 2020 sul sito web LUMIX Global Customer Support.
Panasonic: novità Firmware 2.1 per LUMIX S1H
- Trasmissione di dati video RAW in 12 bit [5.9K] / [4K] / [Anamorfico (4:3) 3.5K] su HDMI. Su Atomos Ninja V, è possibile registrare in formato Apple ProRes RAW.2
- V-Log o Rec.709 selezionabile sul display Live View durante l’output in formato RAW
- Possibilità di utilizzare funzioni di assistenza durante le riprese in formato RAW, ad esempio WFM (Wave Form Monitor), Vector Scope, Luminance Spot Meter, Zebra Pattern.
- Il sito dedicato all’assistenza clienti mette a disposizione una Look Up Table (LUT) espressamente progettata per i video RAW registrati su Ninja V, che consente di riprodurre il color grading delle curve V-Log/V-Gamut3. Far corrispondere i colori dei video girati con le fotocamere delle serie Panasonic Varicam, EVA1 e GH5 è un’operazione semplicissima.
Lascia un commento