La presentazione di Panasonic LUMIX S5 ormai è vicinissima ed ecco che spuntano le indiscrezioni sul prezzo che dovrebbe essere di circa 1999 dollari per il solo corpo. Trapela anche quelle che sembra essere il comunicato stampa ufficiale
L’uscita di Panasonic LUMIX S5 è prevista per il 2 settembre, come annunciato sui canali social e nelle pagine ufficiali del produttore nipponico. Ormai l’avevamo capito che questa nuova mirrorless Full Frame basata sulla baionetta L-Mount non sarebbe stata di certo una entry level, ma le nuove indiscrezioni sul prezzo lasciano un po’ basiti dato che con i presunti 1999 dollari per il solo corpo che salgono a 2297,99 per l’ottica kit sono una cifra che si avvicina molto allo street price di S1. Siamo già arrivati al cambio generazionale? Vediamo di approfondire la questione analizzando la bozza del comunicato stampa trapelata da pochissimo.
Panasonic LUMIX S5: il prezzo sarà giustificato?
Grazie al noto leaker in campo fotografico Nikoshita abbiamo la possibilità di vedere in anteprima quello che sembra proprio il comunicato stampa ufficioso per la presentazione di Panasonic Lumix S5. Qui di seguito la traduzione:
La fotocamera mirrorless full frame LUMIX S5 è progettata appositamente per i creatori di contenuti. Gli ultimi progressi in termini di risoluzione delle immagini, stabilizzazione delle immagini e messa a fuoco automatica, tutto in questa fotocamera compatta che è la firma di LUMIX. Sperimenta una straordinaria registrazione video in 4K 60p, 4: 2: 2 10 bit. Offre anche un’opzione Slow Motion Full HD 180 fps e supporto anamorfico 4: 3. Questo è ciò che rende S5 perfetta per l’uso quando si parla di foto o come fotocamera per VLOG.
Con il sensore CMOS full frame da 35 mm da 24,2 MP, Panasonic LUMIX S5 vanta un’ampia gamma dinamica e prestazioni ad alta sensibilità . La tecnologia Dual Native ISO adottata consente a LUMIX S5 di registrare video ad alta sensibilità nitidi fino a ISO 51200. Il doppio ISO nativo riduce al minimo il rumore ad alta sensibilità . La compatibilità V-Log / V-Gamut offre una gamma dinamica di 14+ stop alla sensibilità . La compatibilità V-Log / V-Gamut offre una gamma dinamica di 14+ stop per catturare ogni dettaglio.
L’autofocus migliorato rileva la testa e gli occhi, il viso e il corpo. La potente doppia stabilizzazione dell’immagine a 5 assi consente una velocità dell’otturatore più lenta di 6,5 stop.
La natura compatta della S5 è una delle caratteristiche distintive della serie LUMIX. Per assicurarti che la tua fotocamera resista a un uso intenso sul campo, la S5 è dotato di una struttura resistente alla polvere e agli schizzi. La dispersione del calore ottimizzata garantisce una registrazione video stabile e continua senza interruzioni.
Una delle funzionalità estese di Panasonic LUMIX S5 è la modalità Live View Composite che crea istantaneamente un’immagine straordinaria da diversi scatti dal vivo; l’otturatore si rilascia a determinati intervalli di tempo di esposizione per unire le parti luminose in un’unica immagine. Utile per riprendere fuochi d’artificio o un cielo stellato.
Con questa mirrorless, Panasonic sembra voler fare una mossa molto strana. Infatti, quasi pestando i piedi alla linea S1, introduce un modello come Panasonic LUMIX S5 che non include interessanti novità a livello tecnico, ma si presenta con un prezzo simile a quello della linea S1, almeno per quanto riguarda il listino. Interessantissima è la conferma del Dual ISO nativo ovvero la capacità della fotocamera di operare con due ISO base diversi, in modo da adattarsi meglio alle diverse condizioni di luminosità senza incorrere in un aumento consistente del rumore. Si tratta di una tecnica implementata a livello hardware nelle videocamere di fascia alta, ma recentemente lo abbiamo visto all’opera anche su LUMIX GH5S e LUMIX S1H.
Quindi è probabile che Panasonic LUMIX S5 sarà un versione castrata della più professionale S1H, in grado di garantire grande qualità sia in video che in foto. Possiamo dire che sarà una valida sostituta della S1 liscia? In pratica sì. Questa nuova Panasonic LUMIX S5 prenderà il posto che era di S1 nel mercato, sembra un po’ presto forse, ma la concorrenza si sta facendo davvero aspra e questa mirrorless sembra avere un rapporto qualità prezzo simile a quello che aveva portato al successo la Sony A7 III. Nonostante i video siano il fiore all’occhiello, anche la parte fotografica non è male. Non si tratta certamente di una fotocamera professionale da sport, ma può dare delle belle soddisfazioni in ambito amatoriale. Una lista completa delle presunte specifiche è disponibile in un nostro vecchio pezzo.
Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento