La linea di mirrorless Full Frame di Panasonic si completa finalmente con un tanto atteso prodotto dedicato ai video. Arriva la nuova Panasonic Lumix S1H che può girare video di altissima qualità fino all’inedita risoluzione di 6K 24p, scopriamola!
Avevamo già anticipato l’arrivo della nuova Panasonic Lumix S1H, ma ieri in tarda serata è arrivato puntale l’annuncio ufficiale dal Cine Gear: Panasonic annuncia l’imminente arrivo di Lumix S1H, una nuova fotocamera mirrorless dedicata interamente al mondo delle produzioni video con sensore di immagine Full Frame. Panasonic Lumix S1H sarà la prima al mondo a consentire la registrazioni di filmati in 6K 24p (rapporto d’aspetto 3:2), in 5.9K 30p (rapporto d’aspetto 16:9), e in 4K/C4K a 10 bit e 60p. Scopriamola più nel dettaglio!
Panasonic Lumix S1H: video 6K 24p e tanta qualità
Il debutto di Panasonic nel campo delle tecnologie di ripresa per il cinema digitale risale agli anni Novanta. Da allora, la ditta giapponese ha continuato a produrre soluzioni innovative per girare scene spettacolari da proiettare sul grande schermo, introducendo continuamente innovazioni come le riprese a 24p, l’effetto slow motion prodotto da un frame rate variabile e l’estensione della gamma dinamica e dello spazio colore resa possibile da V-Log e V-Gamut.
Panasonic lavora al fianco dei film maker da oltre 25 anni per progettare e mettere a punto le macchine da presa, raggiungendo livelli di performance nettamente superiori. Il modello Lumix GH1 ha esordito ufficialmente nel 2009, diventando la prima fotocamera mirrorless al mondo in grado di registrare filmati in Full HD con codec AVCHD4 e già avevamo capito che piega stava per prendere la linea Lumix GH. Più tardi arrivò la compatta ed acclamata Lumix GH4: lanciata nel 2014, vanta il primato come fotocamera mirrorless in grado di girare video in 4K. Nel 2017 è stata la volta di Panasonic Lumix GH5, dotata del primo sistema di registrazione al mondo in 4K/60p e 4K/30p con campionamento 4:2:2 a 10 bit – particolarmente apprezzata dai registi per le prestazioni superiori, l’eccellente mobilità e l’estrema versatilità dimostrata sui set. L’azienda giapponese ha saputo con grande abilità prevedere l’andamento del mercato sempre più orientato alle produzioni video, con una grande massa di clienti che pretendono una qualità superiore per le loro produzione da condividere tramite il web.
Ecco che nasce nuova Panasonic Lumix S1H, nata dalla congiunzione della linea GH con la nuova famiglia di mirrorless Full Frame L-Mount; Panasonic Lumix S1H è stata progettata applicando il solido know-how maturato nel campo delle cineprese alla serie di fotocamere mirrorless Full Frame Lumix S. Gli ingegneri Panasonic hanno concentrato tutte le più avanzate tecnologie, in particolare nel campo dell’elaborazione del segnale digitale e della dispersione del calore, in un corpo leggero e compatto, in perfetto equilibro tra performance e agilità. Una nuova frontiera nella produzione cinematografica creativa, impensabile per gli ingombranti dispositivi utilizzati finora.
Panasonic Lumix S1H: caratteristiche principali
- Risoluzione elevata (fino a 6K) per vari formati: massimizzando l’uso dei pixel nel sensore di immagine Full Frame, la fotocamera digitale Panasonic Lumix S1H riesce, prima nel mondo1 a registrare video in 6K 24p (rapporto d’aspetto 3:2) o 5.9K 30p (rapporto d’aspetto 16:9). Il modello, inoltre, è il primo nel segmento delle fotocamere full-frame digitali con obiettivi intercambiabili1 a girare in 4K/C4K a 10 bit 60p, supportando un’ampia gamma di formati (tra cui la modalità 4:3 anamorfica) per rispondere alle esigenze dei professionisti. I dati in alta risoluzione sono utili anche per creare video o immagini in 4K di qualità insuperabile.
- Gradazione ricca e ampio spazio colore, praticamente identico a quello delle videocamere: la funzione V-Log/V-Gamut offre una gamma dinamica di ben 14+ stop, sostanzialmente identica a quella di Panasonic Cinema VariCam, per riprendere le scene fin nei minimi dettagli in qualsiasi condizione di luce. Tutti i colori, compresa la delicata texture della cute, saranno sempre fedeli alla realtà. Grazie alla gestione uniforme del colore, il girato di Panasonic Lumix S1H è compatibile con quello registrato dalla funzione V-Log di VariCam o dalla funzione V-Log L di Lumix GH5/GH5S.
- Affidabilità superiore per riprese illimitate: indipendentemente dalla modalità, Lumix S1H consente di registrare video senza interruzioni a una temperatura d’esercizio certificata, in modo tale che l’utente debba concentrarsi solo sulla ripresa.
Prime impressioni e disponibilità
Attualmente la serie Lumix S di Panasonic comprende tre innovativi modelli: Lumix S1R, S1 e la nuova S1H. Panasonic Lumix S1R è la scelta ideale per gli scatti in alta risoluzione; Panasonic Lumix S1 è una fotocamera ibrida avanzata che si presta altrettanto bene a foto e video; Panasonic Lumix S1H è pensata espressamente per la produzione cinematografica. Con una gamma così composta, Panasonic risponde ancora una volta alle esigenze dei professionisti dell’immagine, riscrivendo le regole e l’evoluzione della cultura video-fotografica nella nuova era digitale. La registrazione di video alla risoluzione 6K è particolarmente utile per eseguire un downsampling in postproduzione, ottenendo file 4K di qualità superiore. Il vero passo avanti è stato il sensore Full Frame che dovrebbe garantire grandi performance in condizioni di scarsa luminosità e una gamma dinamica superiore rispetto alla gamma GH con sensore Micro Quattro Terzi.
Le tre mirrorless Full Frame che compongono il sistema Lumix S
Panasonic Lumix S1H sarà disponibile nei mercati internazionali a partire dall’autunno del 2019. Al momento non ci sono indicazioni sul prezzo ufficiale, anche se le voci di corridoio la piazzano addirittura sopra Lumix S1R che viaggia intorno ai 3000 euro per il solo corpo. La domanda che tutti si staranno ponendo sarà sicuramente: come risponderà Sony con la sua A7s III e soprattutto quando? Continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per saperne di più!
Lascia un commento