Panasonic annuncia che, a partire dal 24 novembre 2020, sarà possibile scaricare gratuitamente gli aggiornamenti firmware delle fotocamere mirrorless full-frame serie S S1H (Ver. 2.2), S1R (Ver. 1.6), S1 (Ver. 1.6) e S5 (Ver. 2.0)
Nel primo semestre del 2021, il modello S1 sarà inoltre ulteriormente aggiornato alla versione 2.0 del programma, che aumenterà l’attuale livello di funzioni e performance. L’update dei firmware conferma il constante impegno di Panasonic a implementare tecnologie all’avanguardia non solo nei nuovi prodotti, ma anche in quelli già lanciati, con l’obiettivo di ampliare i modelli disponibili sul mercato. Sempre dal 24 novembre 2020, sarà possibile scaricare un update gratuito alla Ver. 1.1 per la fotocamera G100.
Panasonic LUMIX S: nuovo autofocus e tante novitÃ
Le fotocamere S1, S1R e S1H ereditano la tecnologia e le prestazioni della messa a fuoco automatica della nuova LUMIX S5, che si basa su sistemi di rilevamento più intelligenti per soggetti umani e in movimento. Oltre agli occhi, al viso e alla figura intera, la tecnologia di rilevamento in tempo reale è in grado di riconoscere la testa separatamente e di seguire il soggetto anche se si sposta rapidamente, volta le spalle o la testa all’obiettivo, inclina il capo o si allontana. Le migliorie apportate alla tecnologia DFD, inoltre, si traducono in un AF continuo più efficace, che non perde mai di vista i soggetti di piccole dimensioni o dinamici a ogni scatto. Gli aggiornamenti valgono per la messa a fuoco automatica sia delle foto che dei video e vanno ad aggiungersi a un lungo elenco di novità :
- Riconoscimento uomo/animale disponibile in modalità AF [1-Area] e [1-Area+].
- Modalità [AF+MF] attivabile durante le riprese.
- Ottimizzazione della funzione AF-Recognition durante le registrazioni V-Log (S1H/S1/S5).
- Aggiunta della funzione [SS/Gain Operation] a S1R, S1 e S5.
- Aggiunta dell’indicatore di registrazione in corso [Red REC Frame Indicator] a S1R e S1.
- Aggiunta della funzione di riproduzione di video in verticale a S1H, S1R e S1.
- Possibilità di trasferire video in 4K su smartphone tramite Wi-Fi (S1H/S1R/S1).
- I display dei modelli S1H e S5 capovolgono le immagini quando si ruotano gli schermi LCD orientabili e si attivano le funzioni [Horizontal Image Flip(Monitor)] / [Vertical Image Flip(Monitor)].
- Introduzione della registrazione di video in 5K su S1R.
- Aggiunta delle riprese in HDR a 10 bit a S1R [come 2100/HLG].
-  Registrazione di audio in alta risoluzione e impostazioni dedicate nel menu per l’adattatore per microfono DMW-XLR1 sul modello S1R.
- Â Registrazione a 10 bit supportata dalla funzione [Luminance Level] di S1R.
- Uscita video su HDMI a 4K 60p/50p 4:2:2 a 10 bit per S1R.
- Aggiunta del formato video C4K (4096×2160) a S5.
- Uscita video RAW su HDMI a 12 bit [5.9K] / [4K] / [Anamorfico (4:3) 3.5K] per S5. Su Atomos Ninja V, è possibile registrare in formato Apple ProRes RAW.
- Aggiunta del display Vector Scope a S5.
- Introduzione del livello Master Pedestal su S5.
- Nuovi stili fotografici [L.ClassicNeo] e [L.Monochrome S] per S5.
Panasonic LUMIX S1: nuovo firmware il prossimo anno
Per rispondere alle esigenze degli utenti, LUMIX S1 si evolverà ulteriormente con il firmware 2.0, che consentirà di attivare manualmente le impostazioni Dual Native ISO. Previo acquisto della licenza DMW-SFU2, saranno disponibili ulteriori migliorie, quali la modalità anamorfica, la funzione timecode e la registrazione V-Log. A queste si aggiungono anche la trasmissione di dati video RAW su HDMI a 12 bit [5.9K] / [4K] / [Anamorfico (4:3) 3.5K] sui monitor Atomos Ninja V e la registrazione interna di video in 5.9K/C4K 4K 60/50p 4:2:0 a 10 bit.
Panasonic LUMIX G100: firmware 1.1
Scaricando gratuitamente la versione 1.1 del firmware, la fotocamera G100 diventa compatibile con LUMIX Webcam Software (Beta). Il display, inoltre, capovolge in automatico le immagini quando si ruota lo schermo LCD orientabile e si attivano le funzioni [Horizontal Image Flip(Monitor)] / [Vertical Image Flip(Monitor)].
Per ora è tutto, ma mi sembra abbastanza! Continuate a seguire la nostra sezione fotografia per rimanere aggiornati!
Lascia un commento