Durante un lunga intervista sono stati rivelati alcuni possibili piani futuri di Olympus che riguardano le fotocamere PEN-F e delle nuove lenti tra cui il 150-400 PRO. Ma non solo, vediamo più nel dettaglio di che cosa si tratta
Il mercato fotografico non gode certo di ottima salute e Olympus è una delle aziende che fa fatica a portare a casa numeri grossi, tuttavia grazie al sistema Micro Quattro Terzi unico nel suo genere – se teniamo conto che Panasonic ha un target leggermente diverso, specie nei modelli top di gamma e che sta lavorando molto sul Full Frame ultimamente – è riuscita a ritagliarsi uno spazio di nicchia nel mercato con diversi utenti fedeli alle caratteristiche del marchio quali compattezza, solidità e velocità .
Proprio per questo, nonostante alcune indiscrezioni trapelate mesi fa riguardo una possibile cessione della sezione fotografia di Olympus, il produttore giapponese sembra intenzionato a continuare ad investire nel suo sistema con nuove ottiche e corpi macchina. È quanto emerge da un’intervista rilasciata al canale YouTube tedesco Oly-Forum da Nils Häussler e Andreas Jürgensen per parlare della situazione attuale di Olympus e rispondere alle domande degli utenti.
Olympus: nel futuro nuove ottiche e una nuova PEN F
Vi riportiamo di seguito alcuni interessanti estratti dal video che rivelano alcune delle strategie che Olympus adotterà nel prossimo futuro.
PEN-F è ancora disponibile, ma Olympus ha interrotto la produzione. Tuttavia Olympus NON ha ancora deciso se ci sarà un successore o meno. Olympus ha chiesto ai clienti cosa pensano dovrebbe essere migliorato in un futuro modello PEN-F.
Quindi il futuro della serie PEN-F è appeso all’andamento del mercato e ai giudizi degli utenti. Ricordiamo che PEN-F è una fotocamera compatta mirrorless ad ottica intercambiabile, ispirata ai vecchi modelli a pellicola da cui eredita il design retrò. Ma all’interno troviamo tanta tecnologia come il mirino elettronico OLED con 2,36 milioni di punti, un sensore Micro Quattro Terzi da 20 MP stabilizzato per recuperare fino a 5 stop e un sistema AFa rilevazione di contrasto con 81 punti selezionabili. Il tutto in corpo molto compatto e leggero. Uno strumento adatto alla street photography o reportage.
L’attuale PEN-F
L’obiettivo PRO 150-400mm sarà in commercio entro l’autunno 2020.
Un settore dove Olympus è forte è sicuramente la fotografia sportiva e naturalistica, specie dopo la presentazione di Olympus E-M1X: la possibilità di sfruttare il fattore di crop 2x limita di molto gli ingombri quando parliamo di teleobiettivi. In particolare questo 150-400mm PRO raggiungerà l’equivalente di un 300-800mm, lunghezze focali davvero difficili da portare sulle spalle a lungo. Ecco perché molti fotografi amanti della natura e dei viaggi – professionisti e non – scelgono Olympus.
Olympus vuole realizzare obiettivi il più piccoli possibile, ecco perché non ha realizzato versioni MFT dei precedenti zoom f / 2.0 superveloci.
Come detto poco fa, il brand viene apprezzato soprattutto per la compattezza che il sistema Micro Quattro Terzi offre. Non avrebbe senso quindi rinunciare alla compattezza per produrre ottiche super luminose che verrebbero sfruttate molto magari. Infine viene anche confermato che nel 2020 verranno introdotte nuove ottiche e fotocamere. Forse potremmo vedere la nuova OM-D E-M5 Mark III entro il mese di ottobre o chissà che altro. Continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per scoprirlo!
Lascia un commento