Sono trapelati nuovi dettagli su Nikon Z7 II e Nikon Z6 II, gli aggiornamenti delle mirrorless Full Frame ormai uscite un paio di anni fa basate sulla nuova baionetta Z-Mount. Un aggiornamento marginale, ma dovuto
Certamente non saranno le mirrorless dell’anno, ma l’aggiornamento delle mirrorless Full Frame di Nikon è cosa dovuta ormai. L’arrivo di Z5 ha un po’ destabilizzato l’offerta interna perché essenzialmente si sovrappone a Z6 a livello di specifiche con un corpo più compatto. Ma anche all’esterno la situazione corre rapida con Sony che presenta tantissimi modelli innovativi coma A7r IV e A7s III e Canon che lancia una top di gamma come R5 imbattibile sui video. Panasonic non sta di certo a guardare con la sua linea S1 e presto anche la più piccola S5 farà la sua comparsa con un ottimo rapporto qualità prezzo e feature video invidiabili. Tutte le moderne mirrorless hanno almeno il 4K 60p e Nikon dovrebbe assolutamente allinearsi sotto questo punto di vista. La nuova generazione di Nikon Z7 II e Nikon Z6 II dovrebbe puntare proprio a colmare questo gap, in attesa di qualche modello un po’ più sostanzioso.
Nikon Z7 II e Nikon Z6 II: nuovi dettagli
Vediamo quindi tutti i dettagli trapelati sulle specifiche delle nuove mirrorless che, più che novità vere e proprie, saranno più che altro degli update dei modelli precedenti:
- Aggiornamento incrementale agli attuali modelli Z6 / Z7
- I sensori delle fotocamere Nikon Z6 II e Nikon Z7 II sono gli stessi della Z6 / Z7, l’AF migliorato è ottenuto solo grazie al nuovo processore aggiuntivo
- Doppio processore EXPEED
- Raffica a 14 fps per la Z6 II e 12 fps per la Z7 II
- La maggior parte dei miglioramenti riguarda l’ Eye AF sulle persone e degli animali e alcune modifiche nella modalità AF-C
- I miglioramenti dell’AF includono migliori prestazioni in situazioni di scarsa illuminazione, area AF, tracking AF, registrazione video
- Utilizzerà la nuova batteria Nikon EN-EL15c con una modalità di risparmio energetico nuova o migliorata
- Alimentazione tramite USB
- Doppio slot per schede di memoria: CFexpress e SD
- Video 4k 60p, nel corso del 2021 verrà rilasciato un nuovo 4K / 60p con crop 1.7x tramite un aggiornamento del firmware
- Altre funzionalità video innovative
- EVF con 5,76 milioni di punti (le attuali Z6 / Z7 hanno EVF con 3,69 milioni di punti)
- Saremo in grado di aggiornare il firmware Z6 II e Z7 II tramite SnapBridge
- Buffer migliorato (come riportato in precedenza): 99 scatti con Nikon Z6 II e 57 con Nikon Z7 II
- Sarà possibile invertire la direzione dell’anello di controllo / messa a fuoco con una delle funzioni della fotocamera
- Battery grip verticale con pulsanti / controlli (disponibile come accessorio opzionale). Il nuovo battery grip per Nikon Z6 II e Nikon Z7 II si chiamerà MBN-11
- Nikon MBN-11 avrà un pulsante di scatto e il contatto elettronico sarà posizionato nel vano batteria (simile alle impugnature di Nikon D80 / D90)
- L’annuncio è previsto il 14 ottobre 2020
La nuova Nikon Z6 II verrà spedita a partire da metà novembre, la Z7 II a gennaio 2021
- Prezzi più alti fino al 30% circa rispetto agli attuali modelli Z6 ($ 1.797) e Z7 ($ 2.497)
Nikon Z6
Insomma il cuore rimane lo stesso, ma cambia il cervello. I nuovi processori saranno molto più potenti e garantiranno performance AF migliori in diversi ambiti, ma particolarmente interessanti saranno i passi avanti fatti sull’AF e sul focus in video che sono ovviamente funzionalità molto apprezzate, sperando di arrivare ai 4K 60p finalmente. Anche la parte fotografica non rimane sguarnita con buone raffiche e soprattutto un buffer che consente di scattare per diversi secondi alla massima velocità, anche se non arriveremo ai livelli di Sony A9 o Canon R5. Un buon miglioramento anche per l’EVF che speriamo non riguardi solo la risoluzione, ma anche l’input lag e il refresh rate. Mancano una manciata di giorni all’annuncio ufficiale, ma per la disponibilità effettiva dovremo attendere ancora qualche mese. Purtroppo una cosa abbastanza negativa sarà l’aumento dei prezzi che forse erano uno degli aspetti più interessanti delle mirrorless Nikon rispetto alla concorrenza. Valuteremo se varrà la pena davvero sborsare così tanto. Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento