Sono in arrivo grandi novità dal Giappone: prima di tutto la nuova mirrorless APS-C Nikon Z50 di cui trapelano specifiche ed immagini ufficiose; assieme alla fotocamera arriverà anche il nuovo obiettivo Nikon 58mm f/0.95. Scopriamo tutti i dettagli e i prezzi soprattutto!
Tra pochi giorni arriveranno nuovi annunci e tante novità dalla casa giallo nera. Infatti vedremo la prima mirrorless APS-C dotata della nuova baionetta Nikon Z, ovvero Nikon Z50. Ma non solo: farà capolino anche una nostra vecchia conoscenza, l’ottica Nikon 58mm f/0.95, tra le più luminose mai prodotte e anch’essa figlia della nuova baionetta ridisegnata e molto più spaziosa. Recenti fughe di informazioni ci hanno permesso di entrare in possesso tramite il sito Nikoshita delle specifiche ufficiose di Nikon Z50, assieme a tante immagini dei nuovi prodotti e il loro presunto prezzo. Tenetevi forte!
Nikon Z50: specifiche e prezzo in antemprima
Come molto spesso accade alcuni giorni prima della presentazione ufficiale di nuovi prodotti riusciamo a mettere le mani su informazioni interessanti riguardanti le specifiche e il prezzo, anche per Nikon Z50 è stato così. Riportiamo quindi le specifiche ufficiose trapelate, da prendere non come certe, ma sicuramente con un ottimo grado di veridicità:
- Sensore APS-C da 20.9 MP
- Sistema di messa a fuoco ibrido: 209 punti AF copriranno approssimativamente il 90% del frame sia in verticale che in orizzontale
- Range sensibilità nativo 100 – 51.200 ISO
- Sensibilità dei punti AF garantita fino a -4 EV
- Scatto a raffica fino a 11 fps (presumibilmente con AF attivo)
- Mirino elettronico da 2.36 milioni di punti
- Display LCD posteriore tiltabile con risoluzione di 1,04 milioni di punti
- Possibilità di registrare video in 4K 30p
- Intelligent Eye-Detection AF
- Modalità di scatto silenzioso (presumibilmente utilizzando l’otturatore elettronico)
- Wi-Fi e Bluetooth integrati
Per rendere ancor più attendibili le nuove informazioni sulle specifiche di Nikon Z50 basta confrontarle con le altre recenti indiscrezioni sulla nuova mirrorless APS-C. Il sensore ormai quasi certamente sarà lo stesso di Nikon D500: stessa risoluzione e stesso range ISO nativa. Ritrovare questo sensore non è una brutta notizia dato che era montato su una delle reflex di ultima generazione più apprezzate in assoluto. Speriamo solo che il nuovo sistema AF ibrido di Nikon Z50 sia all’altezza di quello della collega con specchio; i presupposti con 209 punti AF sensibili fino a -4 EV e la copertura del 90% del frame sembrano molto buoni, resta da valutare la reattività e predittività del sistema. Come raffica la nuova mirrorless potrebbe addirittura superare la sua antenata.
Una piccola nota di merito per il mirino elettronico che ha una risoluzione discreta. Non poteva mancare ovviamente la registrazione in 4K 30p che allinea la nuova Nikon Z50 con al concorrenza, in particolar modo sarà interessante capire quando e come si potrà attivare la funzione di Eye Focus. Ricordiamo che potrebbe invece mancare un sistema di stabilizzazione dell’immagine (IBIS) che avrebbe fatto davvero comodo in molte situazioni, ma rimane comunque la stabilizzazione delle ottiche.
Nikon Z50: prezzo
Nikon Z50 si configura stando a queste notizie come una best buy nelle fascia media, andando a concorrere direttamente contro valide avversarie come Fujifilm X-T30. Anche la fascia di prezzo lo conferma, eccovi un listino ufficioso per il mercato americano:
- Nikon Z50 solo corpo: $ 856.95
- Nikon Z50 kit una lente: $ 996.95
- Nikon Z50 kit doppia lente: $ 1,346.95
- Nikon MB-N10 battery grip: $ 196.95
In Europa il prezzo potrebbe assestarsi attorno ai 900 euro per il solo corpo oppure 1,100 euro per il kit con Nikkor Z 16-55mm (o il 16-50mm di cui parleremo tra poco) f/3.5-6.3. Davvero un ottimo prezzo per una fotocamera che dovrebbe soddisfare molti fotografi appassionati, ma anche essere utilizzata come secondo corpo macchina da un professionista. Di certo sarà un prodotto facilmente accessibile.
Nikon 58mm f/0.95 e le nuove lenti in formato DX
Lo stesso non si potrà dire del pezzo grosso che accompagnerà la piccola mirrorless APS-C sul palco della presentazione ufficiale. Parliamo ovviamente di Nikon 58mm f/0.95, annunciata già molti mesi fa e tanto attesa, soprattutto dai professionisti del ritratto. Si tratta di una delle lenti più luminose delle storia, resa possibile dalla nuova baionetta Z Mount che offre molto spazio in più rispetto al vecchio modello F Mount. Nikon 58mm f/0.95 è chiaramente un prodotto premium ed il costo sarà eccezionalmente elevato: circa 8000 dollari. Una Fiat Panda in pratica. La lente, oltre alla luminosità estrema, includerà tra le sue caratteristiche una serie di elementi ottici di grande qualità come i rivestimenti in flourite, AREO e ai nanocristalli per renderla resistente e prestante.
Inoltre arriveranno con Nikon Z50 anche le prime lenti Nikon Z DX ovvero specificatamente realizzate per essere utilizzare con sensori APS-C, ottenendo così dei prodotti più compatti. Saranno solamente due lenti kit per iniziare, ma dovrebbero garantire una qualità discreta. Riassumendo le nuove lenti che vedremo saranno:
- Nikkor Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, prezzo USA presunto $ 296.95
- Nikkor Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR, prezzo USA presunto $ 349.95
- Nikon Z-Noct-Nikkor 58mm f/0.95, prezzo USA presunto $ 7,996.95
La presentazione ufficiale dei prodotti potrebbe avvenire proprio domani, giovedì 10 ottobre. Potremmo quindi avere entro poche ore tutte le informazioni complete sulle specifiche di Nikon Z50, le nuove lenti e relativi prezzi. Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento