Nuove fughe di informazioni ci dicono di più sulle specifiche della nuova Nikon Z5 che dovrebbe uscire a breve e posizionarsi nella fascia media del mercato per accontentare molti amatori che volessero passare al nuovo sistema basato su Z-Mount. Vediamo qualche dettaglio in più
La concorrenza nel mondo delle mirrorless si fa sempre più serrata, ma molti prodotti come le recenti Canon EOS R5 ed R6 appartengono alla fascia alta con prezzi difficilmente sostenibili per un amatore – e specifiche fin troppo spinte a dire il vero. Ecco perché in molti aspettano dei modelli di fascia media e bassa (come EOS RP) per poter approcciare la nuova filosofia mirrorless senza spendere cifre esagerate. Nikon Z5 potrebbe essere una buona soluzione, stando alle specifiche che analizzeremo tra poco si tratta di un prodotto di fascia media o anche semi-pro, quindi in grado di soddisfare anche i fotoamatori più evoluti senza tirare in ballo cifre enormi (si spera).
Una delle ipotetiche nuove mirrorless Nikon
Nikon Z5: specifiche nei leak
Grazie al noto sito Nikoshita sono state diffuse numerose informazioni sulle specifiche di Nikon Z5, più precise rispetto ai rumor passati e che ci danno una più precisa idea di cosa ci troveremo tra le mani. Ecco la lista in questione:
- Sensore Full Frame da 24.3 MP
- Stabilizzatore a 5 assi integrato nel corpo macchina (IBIS)
- Sistema AF ibrido con 273 punti AF selezionabili
- Eye detection AF, compatibile anche con gli animali
- 4.5 fps di raffica scatto continuo
- Video 4K (probabilmente con crop 1.7x del sensore)
- Sensibilità ISO 100-51200
- Mirino elettronico (EVF) da 3.69 milioni di punti
- Display LCD inclinabile da 3.2 pollici e 1.1 milioni di punti con touch screen
- Corpo tropicalizzato, protezione da polvere e schizzi
- Doppio slot per le schede di memoria SD
- Probabilmente sarà presente il pannello LCD sulla spalla
- Porta USB-C in grado di alimentare e ricaricare la fotocamera
- Nuova batteria EN-EL15C
Dalle nuove specifiche Nikon Z5 assomiglia sempre più ad una versione castrata di Nikon Z6. Sensore, modulo AF e stabilizzatore potrebbe essere esattamente gli stessi, probabilmente Nikon doterà però la nuova mirrorless di un processore meno potente. Infatti la velocità di scatto in raffica passa da 12 a 4,5 fps e anche la sensibilità ISO nativa viene limitata. Infine anche il video potrebbe essere castrato con la possibilità sì di girare filmati in 4K 30p, ma con crop del sensore e niente slow motion in FHD. Nikon Z5 con le sue specifiche potrebbe essere vista a tutti gli effetti come la nuova mirrorless Full Frame di fascia media o medio-bassa. Di certo le sue caratteristiche sono sufficienti a soddisfare molti amatori, certo 4.5 fps non sono molti per lo sport e la caccia fotografia, ma per generi come ritratti, street e paesaggistica – molto diffusi tra gli amatori – sono più che sufficienti. Anche il corpo macchina tropicalizzato è un’ottima notizia, anche se ancora non sappiamo quale grado di protezione offrirà, ma è comunque una bella notizia per chi ama portare la sua fotocamera on the road. Riuscirà Nikon a rimediare agli errori della serie di fascia bassa D6xx?
L’attuale Nikon Z6
Presentazione
Stando ai precedenti rumor, la presentazione di Nikon Z5 dovrebbe avvenire entro la fine del mese di luglio, quindi tra non molto tempo. Quale potrebbe essere il prezzo? In attese di informazioni più precise possiamo provare a speculare, tenendo conto del fatto che Nikon Z6 costa circa 1700 euro di listino, un prezzo ragionevole potrebbe essere sotto i 1500 euro, con un street price che potrebbe assestarsi in breve tempo intorno ai 1300 euro. Tenendo conto delle ottime specifiche sarebbe davvero un bell’affare portare a casa Nikon Z5 a quelle condizioni.
Non dimentichiamo inoltre che con la nuova mirrorless sono attese anche nuove ottiche, tra cui:
- Obiettivo Nikkor Z 24-50mm f / 4-6.3: questo sarà probabilmente la nuova lente kit per la futura fotocamera Nikon Z5: sarà un obiettivo piccolo, leggero, compatto (quasi come un pancake) ed economico, realizzato in plastica con un design pieghevole simile al Nikkor Z DX 16-50mm. Il nuovo obiettivo potrebbe anche essere dotato una baionetta in plastica.
- Obiettivo Nikkor Z 50mm f / 1.2 S: un obiettivo massiccio e solido con molti elementi in vetro all’interno, di dimensioni simili all’obiettivo Nikkor Z 24-70mm f / 2.8 S. L’obiettivo 50mm f / 1.2 potrebbe anche entrare a far parte della serie con nomenclatura Noct (ovvero Nikkor Z 50mm f / 1.2 S Noct).
- Obiettivo Nikkor Z 14-24mm f / 2.8 S: più piccolo e leggero della versione con innesto a F, l’obiettivo potrà contenere filtri obliqui.
Dalla sezione fotografia è tutto! Contiuate a seguirci per altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento