La casa giapponese è da poco entrata nel settore delle mirrorless Full Frame inaugurando la serie Nikon Z con due fotocamere molto interessanti; tuttavia per emergere in un mercato sempre più difficile sarà necessario diversificare l’offerta: così nascono i concept di Nikon Z9, Nikon Z5 e Nikon Z3
Il settore delle mirrorless Full Frame è sempre più affollato e la concorrenza spietata, sia in ambito video – con l’arrivo di Panasonic S1H – sia in ambito fotografico dove tutti i brand hanno costruito la loro offerta. Per riuscire a conquistare un numero sempre maggiore di clienti l’azienda giapponese sarà costretta ad ampliare la serie Nikon Z con nuovi prodotti per competere in diverse fasce del mercato. Vediamo che cosa riportano i primi rumor sulle nuove mirrorless.
Nikon Z9, Nikon Z5, Nikon Z3: le prossime mirrorless in arrivo
Diversificare l’offerta è fondamentale per venire incontro alle esigenze di tutti i fotografi e non solo. Ecco perché Nikon sarà costretta ad ampliare la propria gamma di mirrorless per continuare a competere in un settore in forte crisi e con grande competitività. Nikon Rumors è riuscita a raccogliere parecchi leak non ancora confermati ufficialmente, ma che possono comunque dare un’indicazione della direzione che prenderà l’azienda nipponica nei prossimi mesi.
Partiamo subito con l’ipotetica Nikon Z9, una fotocamera mirrorless Full Frame di fascia professionale che andrà ad inaugurare la serie ammiraglia in diretta competizione con Sony A9 e le altre reflex High-end. Si tratterà di una mirrorless scattante, con un sistema AF rinnovato e prestante, doppio slot di memorizzazione e un corpo macchina costruito per resistere a condizioni climatiche avverse. L’annuncio dello sviluppo della nuova mirrorless Full Frame potrebbe arrivare già quest’estate, sfruttando le fiere autunnali ed invernali per la presentazione ufficiale, in tempo per le olimpiadi di Tokyo del 2020.
Una delle ipotetiche nuove mirrorless
Non solo Full Frame nel futuro mirrorless della casa giallo-nera: si vocifera di una ipotetica Nikon Z5 con sensore APS-C ad alta risoluzione (30-32 MP). La nuova fotocamera avrà un design simile a Nikon Z6, con doppio slot di memorizzazione XQD e SD. Potrebbe vantare anche prestazioni di tutto rispetto, paragonabili a quelle di altre top di gamma APS-C come Fujifilm X-T3 o Nikon D500, il tutto in un corpo compatto e leggero. La nuova mirrorless potrebbe arrivare entro l’anno in corso.
Infine potrebbe arrivare anche una fotocamera entry level, seguendo il sentiero tracciato da Canon con EOS RP. In questo caso però si parla di un sensore in formato DX e di un design del corpo macchina molto basilare con LCD posteriore fisso, un classico sensore APS-C da 24 o 26 MP, un singolo slot SD per la memorizzazione e forse anche senza mirino elettronico integrato. Si tratterà di una piccola fotocamera ad ottica intercambiabile e basso costo per attaccare il grande pubblico. Si vocifera anche di una Full Frame entry level, nome in codice “Z1“.
L’ipotetica Nikon Z1
Nikon Z: nuove ottiche ed aggiornamenti…
Per spingere sulle nuove Nikon Z con sensore APS-C arriveranno anche alcune lenti appositamente progettate per il formato DX, quindi più compatte di quelle per mirrorless Full Frame. Probabilmente si tratterà di uno zoom standard, di un teleobiettivo zoom e una lente fissa di buona fattura. Successivamente nel 2020 arriveranno nuove lenti DX. Inoltre con futuri aggiornamenti software che arriveranno nel corso dell’estate o agli inizi dell’autunno, le attuali mirrorless Nikon Z vedranno il supporto al memorie CFexpress e la registrazione di video ProRes RAW, tramite decoder esterno Atomos Ninja V. Un grande vantaggio per tutti i videomaker che può innalzare di molto la qualità delle produzioni senza necessità di acquistare costose videocamere professionali.
… e non solo mirrorless
L’azienda nipponica comunque non ha intenzione di mollare il settore delle reflex che ancora oggi rappresenta una grossa fonte di introiti. Arriverà con tutta probabilità un modello di reflex entry level, ad esempio una nuova Nikon D5700; questo settore di mercato infatti è molto redditizio perché si rivolge alla grandi masse. Infine arriverà anche una nuova ammiraglia, Nikon D6, sempre in occasione delle olimpiadi di Tokyo 2020. Non sappiamo molto sulla nuova reflex, ma probabilmente non si tratterà di un modello ibrido.
Prendente comunque con i guanti tutte queste notizie, specialmente i nomi. Probabilmente avremo ulteriori conferme nel corso dell’estate, con i primi nuovi modelli in arrivo in autunno. Continuate a seguire la nostra sezione fotografia per rimanere aggiornati quindi!
Lascia un commento