Arriva in via ufficiale Nikon Z 50, la prima mirrorless APS-C dello storico brand giapponese fa capolino portando una ventata di novità , tuttavia rimane forte il ricordo di una gloria passata che è Nikon D500. Scopriamo tutti i dettagli
Come previsto poche ora fa è stata presentata Nikon Z 50, una novità assoluta tra le mirrorless della serie Z per via del sensore in formato APS-C e ad accompagnarla i primi due obiettivi zoom NIKKOR Z in formato DX, ovvero il NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR e il NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR. Nikon Z 50 punta a garantire un grande qualità d’immagine nella riproduzione di dettagli fini, colori e profondità in foto e filmati – fino alla risoluzione 4K – e una messa a fuoco scattante e precisa. Il tutto mantenendo le dimensioni e gli ingombri contenuti anche grazie nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX abbinabili in kit a Nikon Z 50 di dimensioni compatte, ma coprenti un largo range di lunghezze focali dal grandangolo al tele molto spinto.
Nikon Z 50 in breve
La nuova mirrorless è dotata di un sensore in formato APS-C da 20,9 MP – derivato probabilmente da quello utilizzato in Nikon D500 – e grazie alla nuova baionetta Z Mount sarà compatibile con tutte le ottiche moderne del nuovo sistema che l’azienda giapponese sta costruendo, assieme a tutte le ottiche ottimizzate per il formato DX. Molte funzionalità sono derivate dalle mirrorlss Full Frame Nikon Z 7 e Z 6 presentate lo scorso anno e includono, oltre all’ampio innesto Z Mount, il sistema autofocus AF ibrido ad elevate prestazioni. Nikon Z 50 integra anche un ottimo mirino elettronico OLED ad elevata risoluzione, un display LCD touchscreen inclinabile sul posteriore e un’impugnatura profonda che aumenta l’ergonomia e il comfort durante l’utilizzo. Una chicca è il sistema Eye-Detection AF particolarmente utile nel caso si utilizzasse Nikon Z 50 per realizzare ritratti con profondità di campo ridotta; mentre la velocità di scatto a raffica fino a 11 fps (con AF/AE attivi) permette alla fotocamera di essere utilizzata in contesti ricchi di azione come la fotografia sportiva. Nikon Z 50 può ovviamente essere abbianata all’adattatore Nikon FTZ che consente di utilizzare l’enorme parco ottiche reflex NIKKOR con innesto a baionetta F-Mount.
Le nuove ottiche NIKKOR Z DX
Entrambe le nuove ottiche NIKKOR Z in formato DX sono ottimizzati per catturare la maggior quantità possibile di luce dalla scena. Il sistema di messa a fuoco di ultima generazione è rapido, discret0 e costante, rendendo queste ottiche zoom ottime anche per i video oltre che per le immagini fisse. L’obiettivo zoom NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, ultra-portatile e molto compatto, consente di spaziare tra il grandangolari e le focali da ritratto, rendendolo molto versatile da portare appresso durante le passeggiate. Il teleobiettivo zoom NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR, invece, è un obiettivo compre le focali dall’inquadratura di ritratti all’acquisizione di azioni a distanza e riesce a catturare anche i dettagli più lontani grazie anche al fattore di conversione 1,5x. Nikon ha dichiarato:
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 50 offre un’entusiasmante fusione di creatività e potenza dedicata a chi ha la passione per la fotografia e/o la videoripresa. Oltre ai nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX, Nikon Z 50 è perfettamente compatibile con tutti gli obiettivi con innesto a baionetta Z-Mount. In più, sarà possibile anche utilizzare anche gli obiettivi F-Mount e tutti gli accessori dello sterminato sistema Nikon.
Nikon Z50: specifiche e caratteristiche
- Qualità dell’immagine: nuovo innesto con baionetta Z-Mount ampliata, sensore CMOS in formato DX (APS-C) da 20,9 MP e processore di immagine EXPEED 6.
- Autofocus: sistema autofocus Hybrid-AF con 209 punti AF integrati direttamente sul sensore che coprono circa 90% dell’inquadratura, sia in verticale che in orizzontale, per poter seguire e mettere a fuoco i soggetti in qualsiasi punto della scena.
- Sensibilità ISO: l’intervallo di sensibilità ISO varia da 100 a 51.200 e il sistema AF può operare fino alle condizioni di -4 EV.
- Eye-Detection AF intelligente: Nikon Z 50 riconosce e mette a fuoco automaticamente gli occhi del soggetto, anche isolandolo in mezzo ad una folla.
- Velocità scatto continuo: fino a 11 fps con tracking autofocus AF ed esposizione automatica AE attivi.
- Modalità silenziosa: impostata la funzionalità di scatto silenzioso, Nikon Z 50 riduce al minino il rumore prodotto durante la messa a fuoco e lo scatto.
- Video in 4K: si potranno girare filmati fino alla risoluzione 4K/UHD a 25/30p e sarà disponibile anche una modalità slow motion in Full HD, il tutto senza operare un fattore di ritaglio (crop) al sensore. Presenta anche la funzionalità timelapse integrata in camera a risoluzione 4K/UHD.
- EVF: il nuovo mirino elettronico vanta ben 2,36 milioni di punti ed è ottimizzato per restituire un’immagine il più simile possibile a quella che vedremo nel mirino di una reflex. Sarà anche possibile visualizzare direttamente l’anteprima dello scatto con i parametri settati.
- Display touchscreen inclinabile: schermo LCD posteriore ad elevata risoluzione da 1,04 milioni di punti con interfaccia touch progettata per essere simile all’esperienza offerta dai moderni smartphone; il display è inclinabile verso l’alto o verso il basso per permettere una buona visualizzazione anche con angoli di ripresa estremi, ad esempio i selfie.
- Effetti creativi: compresi 20 effetti applicabili a foto e video, di cui sarà possibile regolare l’intensità visualizzando l’anteprima in tempo reale.
- Corpo macchina: grazie al sensore APS-C, il corpo di Nikon Z 50 è compatto e facilmente trasportabile, realizzato in lega di magnesio impiegata nella parte superiore e in quella anteriore per migliorare la resistenza della mirrorless.
- Ergonomia: l’impugnatura profonda è progettata per rendere la fotocamera maneggevole e confortevole. L’ampia dotazione di pulsanti, ghiere e comandi a sfioramento è studiata per ottimizzare l’ergonomia in fase di scatto.
- Sistema del menu semplice in stile DSLR: immediatamente familiare per gli utenti delle fotocamere reflex Nikon e facile da padroneggiare per gli utenti neofiti del mondo Nikon.
- Connettività : le connessioni Wi-Fi e Bluetooth sono integrate e tramite l’app Nikon SnapBridge sarà semplicissimo inviare foto e filmati a qualsiasi dispositivo (PC o mobile) per la condivisione o l’archiviazione.
- Retrocompatibilià : grazie all’adattatore baionetta FTZ si potranno utilizzare gran parte delle vecchie ottiche per reflex. È inoltre garantita la compatibilità con numerosi accessori quali flash, microfoni, ecc.
NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR: caratteristiche
- Obiettivo grandangolare zoom mirrorless ultra-portatile: obiettivo con messa a fuoco rapida e lunghezza focale di 16-50mm per riprese da grandangolari a focali standard (equivalente a 24-75mm nel formato Full Frame).
- Distanza minima di messa a fuoco di soli 0,2 m che consente di mettere a fuoco a distanza ravvicinata, utile per le macro.
- Stabilizzazione ottica VR integrata: consente di recuperare fino a 4,5 stop utilizzando un tempo di esposizione più lento, consentendo di scattare senza treppiede anche in condizioni estreme.
- Anello di controllo silenzioso: per le funzioni principali, tra cui messa a fuoco manuale, controllo dell’apertura diaframma e compensazione dell’esposizione.
- Ingombro ridotto: NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR pesa solo 135 grammi ed è estremamente sottile quando completamente chiuso.
NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR: caratteristiche
- Teleobiettivo zoom compatto: obiettivo con messa a fuoco rapida e lunghezza focale di 50-250mm per riprese da teleobiettivo a normali (equivalente a 75-375 mm nel formato Full Frame).
- Distanza minima di messa a fuoco di soli 0,5 m: sarà possibile fotografare anche soggetti molto vicini.
- Stabilizzazione ottica VR integrata: permette di recuperare fino a 5 stop sul tempo di esposizione, consentendo di scattare senza treppiede anche in condizioni estreme.
- Anello di controllo silenzioso: per le funzioni principali, tra cui messa a fuoco manuale, controllo dell’apertura diaframma e compensazione dell’esposizione.
- Ingombro ridotto: NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR è estremamente compatto quando completamente chiuso e pesa 405 grammi.
Nikon Z 50: prezzo e uscita
L’arrivo ufficiale sul mercato di Nikon Z 50 è previsto per il 25 ottobre 2019, mancano ancora un paio di settimane quindi. Il prezzo ufficiale non è noto, ma si aggirerà sui 900 euro per il solo corpo e circa 1000 euro per il kit con NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR. Maggiori informazioni saranno presto disponibili sul sito ufficiale. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci per altre novità !
Lascia un commento