In questi tempi di quarantena sono tante le aziende che si sono adoperate per aiutarci a superare in serenità questo periodo di fondamentale importanza per la salute pubblica. Anche Nikon lancia la sua #iofotografodacasa Challange per tenere compagnia ai fotografi di tutta Italia
Il fotografo è naturalmente portato al vagabondaggio: si esce, si osserva, si punta e si scatta. Esplorare il mondo che ci circonda è fondamentale per imparare a fotografare, a gestire i diversi tipi di luce, a trarre il meglio dai diversi soggetti. Ma di questi tempi è necessario rinunciare a tutto ciò. Questo però non vuol dire che non si può sperimentare anche a casa: le finestre sono un’ottima fonte di luce soffusa (come quella dei softbox professionali) e poi i colori della primavera stanno sbocciando nei giardini. Inoltre Nikon si sta adoperando per aiutare tutti i fotografi a passare la quarantena.
Fotografi a casa in compagnia di Nikon
Nikon si adopera per aiutare gli italiani in quarantena mettendo a disposizione ogni giorno su Facebook, sulla sua pagina ufficiale NikonItalia, una diretta della durata di un’ora con approfondimenti sulla fotografia e sul video. Veri e propri webinar per sfruttare al meglio il tempo e coltivare le proprie passioni tra le mura domestiche che andranno in onda tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.00. Sulla pagina Facebook è inoltre possibile rivedere anche le dirette dei giorni scorsi. I 12 fotografi Master della Nikon School che terranno i live, tra cui Francesco Francia, Damiano Andreotti, Claudio Piccoli e Alessandro Vargiu, affronteranno svariati temi, come per esempio la street photography, il ritratto, la fotografia di animali e Lightroom.
La #iofotografodacasa Challenge
Nikon lancia in questi giorni anche la #iofotografodacasa Challenge, un contest in cui siamo chiamati a pubblicare nelle stories di Instagram una foto, scattata anche in tempo reale, che racconti come sia piacevole trascorrere le giornate a casa e fotografare all’interno delle mura domestiche oppure dalla propria finestra. Basta poi taggare un amico e NikonItalia per lanciare la sfida e vedere come passano il tempo i nostri amici.
Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per non perdervi nessuno dei nostri contenuti.
Lascia un commento