Sembra che Nikon si stia preparando per la prima volta a portare l’intera produzione di fotocamere fuori da Giappone. Si tratta di un punto storico per l’azienda che ha sempre rappresentato il Made in Japan nel mondo, ma già da tempo aveva cominciato a delocalizzare
Nikon è una delle aziende simbolo del Giappone e della fotografia nel panorama mondiale. La multinazionale da sempre è un punto di riferimento per la qualità dei suoi prodotti, ma già di diversi anni era iniziato un processo di delocalizzazione che aveva spostato la produzione di diversi prodotti nei paese del Sud-Est asiatico. Questo ultimo passo che sposta – forse temporaneamente – l’intera produzione di fotocamere della storica casa fotografica fuori dai confini del Giappone rappresenta un cambiamento simbolico, ma influirà sulla qualità dei prodotti?Â
UPDATE: Nikon conferma il cambio di rotta geografico, ma non qualitativo
Nikon ha confermato la sua intenzione di spostare parte della produzione dei suoi prodotti in Thailandia, ma che questo non significherà rinunciare completamente al Made in Japan e alla qualità che caratterizza i prodotti Nikon. Ecco che cosa ha sottolineato Nikon in una nota ufficiale:
Nikon prevede di centralizzare la produzione dei corpi macchina nella sua fabbrica in Thailandia, che è stata fondata nel 1990 e ha prodotto fotocamere e obiettivi intercambiabili per circa 30 anni. Le fabbriche nazionali di Nikon in Giappone continueranno a produrre componenti ad alta precisione per fotocamere e obiettivi intercambiabili. L’alta qualità per cui i nostri prodotti sono noti è garantita sempre, indipendentemente dalla fabbrica in cui sono prodotti.
Nikon non produrrà più in Giappone: tutte le fotocamere saranno prodotte in Thailandia
La notizia arriva dal sito giapponese Asahi. L’articolo riporta che dopo più di 70 anni Nikon terminerà la produzione di fotocamere in Giappone. La produzione delle mirrorless Nikon Z 6 e Nikon Z 7 è già stata spostata in Thailandia mentre la produzione di Nikon D6 verrà  delocalizzata entro la fine del 2021. Il taglio dei costi di produzione è il motivo principale del trasferimento. La fabbrica Nikon di Sendai in Giappone tuttavia continuerà a svolgere un ruolo importante nella futura produzione di fotocamere. Questo si legge nell’articolo:
Infine, Nikon porrà fine alla produzione nazionale di corpi macchina che continua da oltre 70 anni. Fino ad ora, la produzione della carrozzeria è stata effettuata presso “Sendai Nikon” nella prefettura di Miyagi e “Nikon Thailand (NTC)” in Thailandia, ma per ridurre i costi, sarà concentrata nello stabilimento thailandese.
La produzione delle fotocamere mirrorless Z 7 e Z 6 è stata completata alla fine di settembre e ad ottobre sono iniziati i preparativi per il trasferimento della produzione in Thailandia. Anche la produzione della reflex digitale D6 sarà trasferita in Thailandia entro la fine del 2021.
Meno qualità per i consumatori?
Già da tempo molte fotocamere Nikon vengono prodotti all’estero. Nonostante inizialmente si siano riscontrate effettivamente delle difficoltà . Ricordiamo ad esempio il sensore “sputacchione” di Nikon D600 che in molti modelli doveva essere sostituito per evitare le perdite di olio che sporcavano l’immagine. Ma ultimamente è difficile notare la differenza tra i modelli prodotti in Giappone e quelli assemblati in Thailandia. La progettazione rimane comunque in Giappone dopotutto e ormai anche gli operai thailandesi sono stati adeguatamente istruiti per raggiungere standard qualitativi elevati. Questo passo ci spaventa come consumatori? Non molto possiamo affermare con buona affidabilità . Tuttavia segna forse una cicatrice nell’orgoglio del Giappone dato che una delle aziende simbolo del Made in Japan. Ma si tratta probabilmente solo di un momento di passaggio tra una generazione e l’altra. Infatti Nikon sembra aver messo in pausa la produzione in Giappone per far posto e forse aggiornare i suoi stabilimenti in attesa di produrre i modelli di nuova generazione. Mettete via i fazzoletti quindi, il Made in Japan non morirà oggi e speriamo non muoia mai. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento