Una nuova reflex Nikon sta per arrivare: si tratta della semiprofessionale Nikon D780 e ora abbiamo una lista delle specifiche abbastanza completa ed attendibile, un prezzo presunto ed una data di uscita: potrebbe mancare davvero poco!
Non solo mirrorless, anche le reflex possono ancora dare molto. Specialmente una serie molto apprezzata come quella D7xx di Nikon. La nuova reflex Nikon D780 dovrebbe essere il modello che sostituirà la D750 nella fascia media delle fotocamere Full Frame, con un prezzo abbastanza conveniente e delle specifiche tutto sommato buone anche se non eccelse. All’uscita ufficiale potrebbero mancare davvero pochi giorni. Vediamo cosa dicono gli ultimi rumor!
Nikon D780: specifiche, prezzo e data d’uscita
Già qualche tempo fa si vociferava di una possibile sostituta per la fortunata Nikon D750, molto apprezzata soprattutto dai fotografi amatori che scattano con una Full Frame. Oggi arrivano ulteriori conferme e nuove informazioni dal sito Nikon Rumors sulla nuova reflex Nikon D780, in particolare sul prezzo e la data d’uscita per potrebbe essere più vicine di quanto pensiate. Naturalmente non si tratta di informazioni ufficiali e quindi vanno prese con le dovute precauzioni.
Specifiche e altre informazioni:
Sensore da 24 MP BSI di nuova generazione
Display LCD TFT articolato con touch screen da 3.2 pollici con 2,1 milioni di punti di risoluzione
Processore d’immagine migliorato in maniera significativa rispetto a Nikon D750
Miglioramento nello scatto a raffica dei file RAW
Video fino a risoluzione 4K 3840 x 2160 24p-30p e FHD slow motion 1920 x 1080 24p-120p
- Miglioramento della messa a fuoco nei video
Wi-Fi e Bluetooth integrati
Assente il flash integrato nel corpo macchina
Grandi miglioramenti in termini di sensibilità ISO e resistenza al rumore (prestazioni di Nikon D780 superiori a Nikon D850)
Doppio slot SD UHS II
Sistema AF con un numero di punti compreso tra 51 e 153 (alcuni dicono 105 punti AF, ma è improbabile che Nikon riprogetti da capo un sistema AF; probabilmente vedremo in azione lo stesso modulo da 153 punti AF di Nikon D5 o quello da 151 di Nikon D850)
Nuova interfaccia simile a quella del sistema Nikon Z
Corpo macchina leggermente più piccolo e leggero rispetto a Nikon D750
Batteria Nikon EN-EL15b (usato anche in Z7, Z6, D850, D750 e altre fotocamere Nikon e dovrebbe quindi garantire un’ottima autonomia)
- Annuncio ufficiale entro la metà del mese di gennaio 2020, indicativamente una data potrebbe essere quella del 7 gennaio in occasione del CES di Las Vegas
- Prezzo compreso tra 1999 e 2199 dollari
Nikon D750, una delle fotocamere più apprezzate del produttore giapponese degli ultimi anni
Di certo riscuoterà un interesse minore rispetto alla sua antenata Nikon D750 a causa della concorrenza mirrorless – e di un mercato in continua contrazione -, tuttavia Nikon D780 potrebbe far gola a molti appassionati non ancora pronti a fare il salto di sistema e decisi a sfruttare la massimo le loro ottiche Nikon F. Questa nuova Nikon D780 nelle specifiche potrebbe assomigliare molto alla sorella maggiore D850, con una serie di miglioramenti non stravolgenti, ma comunque interessanti in modo da condensare le due serie di fotocamere per sfoltire l’offerta e far posto alle mirrorless Full Frame.
La novità più interessante potrebbe essere il sensore da 24 MP BSI, sarà lo stesso di Nikon Z6? Forse. In realtà le specifiche di Nikon D780 la renderebbero davvero la versione con specchio di Z6 (e con doppio slot di memoria). Vedremo insomma tanti piccoli miglioramenti che non stravolgeranno nulla, ma comunque saranno apprezzabili. Il prezzo di Nikon D780 è in linea con quello della sua progenitrice, ma sicuramente ne sapremo di più in prossimità dell’uscita tra pochi giorni. Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante altre informazioni ed approfondimenti!
Lascia un commento