La prossima reflex ammiraglia della casa giallonera, Nikon D6 è in fase di sviluppo assieme all’ottica AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, una manna per la fotografia sportiva. Vediamo l’annuncio ufficiale e lacune specifiche presunte
Tutto questo fermento intorno al settore delle fotocamere professionali di fascia alta è dovuto probabilmente ai giochi olimpici di Tokyo 2020, dove non solo gli atleti, ma anche i produttori si sfideranno a colpi di reflex e mirrorless. Molti professionisti preferiscono ancora affidarsi ad una reflex perché è un prodotto rodato e affidabile che sono sicuri non li lascerà a piedi. Ecco perché Nikon D6 non è affatto un prodotto acronistico, tant’è che l’unica mirrorless ad oggi sul mercato che potrebbe competere con essa è Sony A9. Inoltre arriverà anche un’ottica unica nel suo genere e ghiottissima per tutti i professionisti dell’area sportiva: AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR.
Nikon D6 e NIKKOR 120-300mm f/2.8E: ufficiale lo sviluppo
Nital annuncia ufficialmente lo sviluppo della fotocamera reflex professionale Nikon D6 e del teleobiettivo zoom AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, compatibile con fotocamere Nikon formato FX.
Lo sviluppo di Nikon D6, la nuova reflex ammiraglia, celebra il ventesimo anniversario della serie D a singola cifra. Infatti era il 1999 quando fu lanciata la capostipite D1. Da quel momento in poi le fotocamere top di gamma di Nikon si sono evolute con le tecnologie più avanzate del settore e con il know-how che Nikon ha coltivato lungo tutta la sua storia dedicata allo sviluppo delle fotocamere. Come per i modelli precedenti, lo sviluppo di Nikon D6 risponde alle rigorose esigenze dei fotografi professionisti garantendo il massimo delle prestazioni e dei risultati, anche nelle condizioni più severe.
Nikon D6
Nikon annuncia anche lo sviluppo del nuovo obiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, con il quale celebra il sessantesimo anniversario dell’innesto a baionetta F-Mount Nikon. Questo nuovo teleobiettivo zoom fornirà ulteriore supporto ai fotografi professionisti, in settori come la fotografia sportiva. Questi nuovi sviluppi di prodotto sottolineano ulteriormente l’impegno di Nikon volto a espandere le possibilità di espressione con le immagini; le fotocamere Reflex digitali serie D, la gamma di mirrorless Nikon Z e la sterminata famiglia di obiettivi NIKKOR confermano quanto l’azienda giapponese creda ed investa nella cultura dell’imaging.
AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR
Caratteristiche presunte
Il noto sito di rumor Nikoshita alcune presunte caratteristiche di Nikon D6:
- Probabile annuncio agli inizi del 2020
- Alcuni prototipi sono già stati distribuiti per la fase di test
- Sensore Full Frame da 24 MP stabilizzato
- Video 4K 60p
- Tempi di esposizione manuale prolungati da 1/8000 – 120 s
- L’aggiunta della stabilizzazione del sensore ha portato a ritardi nello sviluppo
- Nikon D6 non sarà una fotocamere “ibrida”, ma piuttosto una DSLR con alcune funzionalità tipiche delle mirrorless (come ad esempio il sensore stabilizzato, possibilità di girare video di alta qualità, AF in live view, ecc)
- Doppio slot per schede di memoria CF Express
- Mirino ottico con copertura del 100% e ingrandimento di 0.76x – 0.78x
- Doppio processore Expeed di nuova generazione
- Miglioramento del sistema AF rispetto all’attuale ammiraglia D5
- Wi-Fi integrato
- Schermo LCD posteriore da 3.2 milioni di punti totalmente gestibile tramite le gesture del touchscreen
- Grande miglioramento degli scatti in modalità silenziosa
Sicuramente la cosa più interessante e sconvolgente è la presenza di un sensore stabilizzato, mai visto in una reflex Nikon, ma proprio per questo potrebbe essere l’asso vincente della nuova Nikon D6. Alla fine nel corpo “carro armato” delle fotocamere top di gamma lo spazio non dovrebbe mancare e non sarebbe una novità dato che Pentax per anni ha inserito lo stabilizzatore interno nelle sue reflex. Il resto delle specifiche non fanno gridare al miracolo, ma è quello che ci si aspettava per l’upgrade di una ammiraglia: sensore leggermente più risoluto (ma non eccessivamente), sistema AF più performante e processore d’immagine di nuova generazione.
Un bel regalo potrebbero essere funzionalità video avanzate come i 4K 60p, dopotutto Nikon sta spingendo molto sul settore anche se sembra che pochissimi dispositivi riescano ad oggi a a superare i 4K 30p tramite registrazione interna. C’è anche da dire che Nikon D6 non sarà di certo una fotocamera dedicata alle riprese video che quindi sarebbero solamente un plus. Si punterà soprattutto sulla velocità e affidabilità del prodotto, con un corpo macchina resistente e componenti selezionati.
Mirrorless del sistema Nikon Z
Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per altre news su Nikon D6 e tanti altri prodotti!
Lascia un commento