Arriva la nuova Leica SL2-S proprio poco prima di Natale. La nuova mirrorless Full Frame con baionetta L-Mount vanta un sensore da 47 MP ed una gamma dinamica estremamente elevata. Scopriamola!
Con la nuova SL2-S, Leica presenta una soluzione perfetta per chiunque cerchi prestazioni di imaging eccezionali, non solo nelle fotografie, ma anche nelle produzioni video. Con il suo nuovo sensore BSI-CMOS da 24 megapixel e due modalità di registrazione separate per foto e video, la nuova Leica SL2-S offre il meglio di entrambi i supporti in un corpo completamente in metallo all’avanguardia costruito per lungo tempo a lungo termine.
La Leica SL2-S amplia il multiforme Sistema SL con una versatile fotocamera full frame che funge da alternativa alla Leica SL2. Leica SL2-S è la scelta perfetta per i clienti che preferiscono un funzionamento veloce rispetto alla risoluzione eccezionalmente elevata della Leica SL2. Con la sua velocità operativa particolarmente elevata (che consente velocità di ripresa continua fino a 25 fotogrammi al secondo a piena risoluzione) e le sue capacità video di livello professionale (che facilitano le registrazioni video 4K a 10 bit senza limiti di lunghezza video), SL2-S stabilisce nuovi parametri di riferimento all’interno del sistema SL.
Leica SL2-S: corpo macchina ed ergonomia
La SL2 è l’unica fotocamera mirrorless progettata e realizzata in Germania, con un’impareggiabile struttura solida interamente in metallo e un elegante rivestimento in pelle per resistere al tempo e offrire prestazioni costanti negli anni, grazie al supporto garantito da costanti aggiornamenti del firmware. La Leica SL2-S offre un’interfaccia utente innovativa il cui design efficiente consente ai fotografi di concentrare la loro attenzione sul processo creativo. L’allineamento del design con i sistemi M e Q esistenti rende la regolazione ancora più semplice per i fotografi Leica esistenti.
I principali parametri di registrazione possono essere visualizzati sul display posteriore e regolati rapidamente e facilmente con un semplice tocco delle dita. Una ghiera cliccabile, un joystick e tre pulsanti posizionati strategicamente e configurabili individualmente contribuiscono anche a un’operazione semplice. Grazie a due menu di stato dedicati per foto e registrazione video, i parametri per ciascuna modalità di ripresa possono essere regolati in modo completamente separato l’uno dall’altro.
Ergonomia migliorata per riprese senza stress in ogni situazione
Nonostante i significativi miglioramenti tecnici e la presenza della stabilizzazione interna, la Leica SL2-S ha mantenuto le stesse dimensioni del suo predecessore e quindi rimane particolarmente compatta da maneggiare. Il design del corpo migliorato abbinato a una maggiore durata rendono Leica SL2-S il compagno perfetto per tutte le forme di shooting. La certificazione IP54 di SL2 garantisce un’elevata tenuta agli agenti atmosferici per situazioni più difficili, mentre una nuova opzione per disattivare la riduzione del rumore durante le lunghe esposizioni consente riprese a mani libere. Meno preoccupazioni per le condizioni meteorologiche e ambientali significa che i fotografi possono concentrarsi maggiormente sull’ottenere lo scatto perfetto. Nel complesso il design della SL2-S richiama maggiormente l’iconica identità Leica e gli elementi del DNA del design tradizionale per cui il marchio è diventato noto e amato.
Leica SL2-S: sensore e specifiche
L’elemento centrale della Leica SL2-S è il sensore di immagine BSI-CMOS di nuova concezione con una risoluzione di 24 megapixel. I dati raccolti dal sensore vengono elaborati dal processore Maestro III della fotocamera insieme alla generosa memoria buffer da 4 gigabyte. Questo, per la prima volta, consente registrazioni burst virtualmente aperte fino a 9 fotogrammi al secondo, per cui la lunghezza del burst in formato JPEG è limitata solo dalla capacità di memorizzazione delle schede di memoria installate.
Nuovo Leica Object Detection Autofocus
Il nuovo AF Leica Object Detention garantisce un AF veloce e affidabile. Oltre a una serie di modalità e funzioni, incluso il riconoscimento del volto, il sistema AF ad alte prestazioni di SL2-S rileva automaticamente anche se un soggetto è fermo o in movimento e successivamente passa dalla priorità di movimento alla messa a fuoco.
Stabilizzazione ottica dell’immagine tramite tecnologia di spostamento del sensore
La Leica SL2-S è dotata di un sensore di immagine sospeso, che fornisce una stabilizzazione dell’immagine multiasse altamente efficiente in connessione con qualsiasi obiettivo Leica. Questa tecnologia di spostamento del sensore facilita anche l’acquisizione di più colpi, per cui otto scatti vengono calcolati in un’immagine con una risoluzione quadrupla di 96 megapixel. L’elevata sensibilità fino a ISO 100.000, combinata con l’autofocus veloce e la stabilizzazione dell’immagine corporea, consente ai fotografi di catturare immagini eccellenti in quasi tutti i tipi di luce.
Mirino Leica EyeRes con una risoluzione ancora più elevata
Il mirino elettronico della fotocamera ora vanta una risoluzione di 5,76 megapixel, consentendo un’immagine del mirino grande e dall’aspetto completamente naturale. Allo stesso tempo, l’esperienza è ulteriormente migliorata quando si utilizza il touchscreen, che è aumentato di dimensioni fino a una diagonale da 3,2 pollici e ora offre una risoluzione significativamente più alta di 2,1 megapixel.
Processore Maestro III per operazioni ultraveloci
Il nuovo processore Maestro III consente una velocità operativa superiore che brilla in molti aspetti delle prestazioni di Leica SL2-S. L’autofocus è notevolmente più veloce e consente uno scatto dell’otturatore virtualmente senza ritardi in qualsiasi situazione di ripresa, che è ulteriormente integrato dalla nuova modalità Smart AF, che passa autonomamente tra priorità della messa a fuoco e priorità dello scatto. Grazie a due slot per schede SD compatibili con UHS-II, i file RAW possono essere salvati simultaneamente in formato DNG e JPEG.
Leica SL2-S: strumento perfetto per i video
La Leica SL2-S offre non solo ai fotografi, ma anche ai videografi e ai direttori della fotografia straordinarie possibilità, che vengono continuamente ottimizzate tramite gli aggiornamenti del firmware rilasciati su base continuativa per le fotocamere SL-System. La Leica SL2-S cattura video a 10 bit 4: 2: 2 con la gamma L-LOG di Leica, a frame rate fino a 60 fps. Grazie alle LUT di visualizzazione integrate, l’utente è in grado di avere il pieno controllo durante tutta la registrazione. Un altro tratto di livello professionale è il tempo di registrazione illimitato della fotocamera per i video, il che significa che la durata del video è limitata solo dalla rispettiva memoria (interna o esterna).
In futuro, la telecamera supporterà anche lo standard di compressione video HEVC ad alta efficienza per registrazioni a 10 bit fino a 4K / 60p. Ciò consentirà di suddividere i video in segmenti di un minuto, al fine di ridurre al minimo il rischio di perdita di dati. Altre caratteristiche di miglioramento, come il monitor a forma d’onda integrato e il Follow Focus automatico, verranno aggiunte con il prossimo aggiornamento del firmware, migliorando ulteriormente l’idoneità della fotocamera per le applicazioni professionali.
Leica SL2-S: connettività e gestione intelligente
Dotata di un attacco a baionetta L, la Leica SL2 non è solo compatibile con il portafoglio in continua crescita di obiettivi del sistema SL, ma anche con gli obiettivi del sistema TL e con i leggendari obiettivi dei sistemi Leica M, S e R tramite adattatore, che fornisce più di 170 opzioni di obiettivi Leica, garantiti per offrire la giusta misura per qualsiasi scenario fotografico. La L-Mount Alliance amplia ulteriormente questa gamma di possibilità, offrendo ai fotografi SL2 l’accesso agli obiettivi compatibili con L-mount di Sigma e Panasonic.
La Leica SL2-S è il primo modello SL a consentire lo scatto diretto in tethering con Capture One 21. Ciò offre agli utenti la possibilità di un controllo remoto completo della fotocamera tramite il computer. Inoltre, SL2-S può anche essere collegato ad Adobe Photoshop Lightroom Classic. Al momento dell’acquisto della fotocamera è incluso un piano di fotografia Adobe Creative Cloud a tempo limitato.
App Leica FOTOS
Ovviamente la nuova Leica SL2 è supportata da Leica FOTOS, l’app versatile disponibile per smartphone Android e iOS. Leica FOTOS si collega direttamente alla fotocamera tramite Wi-Fi (Bluetooth è supportato dove disponibile) e salva i dettagli di registrazione per rendere le connessioni future tra la fotocamera e l’app il più veloci e convenienti possibile. Leica FOTOS consente ai fotografi di accedere alla funzione Live View della fotocamera e di modificare da remoto le impostazioni rilevanti per l’esposizione come l’apertura, il valore ISO, la velocità dell’otturatore e la compensazione dell’esposizione da uno smartphone. Naturalmente consente anche il controllo wireless del pulsante di scatto, che apre opportunità creative completamente nuove. Grazie ai display ad alta risoluzione dei moderni smartphone, le immagini possono essere visualizzate immediatamente a grandezza naturale per valutarne la nitidezza. Vengono visualizzati anche i parametri di esposizione, che possono essere estremamente utili per regolare le impostazioni per le esposizioni successive.
Non appena è stata effettuata una selezione personale, le immagini possono essere condivise sui social network o salvate per la post-elaborazione mobile nello smartphone. Leica FOTOS può essere utilizzato per questo in combinazione con molte popolari app di post-elaborazione. Per sfruttare appieno le potenzialità dell’elaborazione delle immagini digitali, le immagini possono anche essere trasferite alla rispettiva app in formato dati DNG RAW. Se gli utenti desiderano salvare le immagini finite dopo l’elaborazione sul proprio smartphone, possono sfruttare l’opzione per salvarle in una Leica Gallery separata – questo mantiene le immagini accuratamente composte ed elaborate dall’app Leica FOTOS separate dalle semplici istantanee. Aspettatevi molte nuove funzionalità e un’esperienza di flusso di lavoro mobile completamente nuova sull’iPadquando Leica FOTOS sarà disponibile nella versione 2.0 dal 21 novembre 2019.
Maggiori informazioni su Leica SL2 le potete trovare nel sito ufficiale. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento