La nuova mirrorless medio formato da passeggio dell’azienda svedese, Hasselblad X1D Mark II, arriverà il prossimo 19 giugno, come preannuncia il sito ufficiale di Hasselblad
C’era da aspettarsi che dopo l’arrivo ufficiale di Fujifilm GFX 100, l’azienda svedese non avrebbe risposto alla sua diretta rivale con Hasselblad X1D Mark II. Già tempo fa qualche rumor aleggiava nell’aria ed adesso abbiamo la conferma dal sito web ufficiale: è cominciato un countdown che terminerà il 19 giugno 2019. Quasi certamente si tratterà di un evento legato alle nuove mirrorless medio formato.
Hasselblad X1D Mark II: la nuova mirrorless medio formato è praticamente ufficiale
Oltre al countdown postato sul sito web, l’account Facebook ufficiale dell’azienda svedese ha postato delle immagini teaser di un nuovo modello di mirrorless medio formato che non lasciano dubbi: si riconosce chiaramente il design di quella che sarà la nuova Hassellad X1D Mark II. Alla presentazione mancano pochi giorni, che cosa sappiamo sulla nuova fotocamera?
Stesso sensore da 102 MP di Fujifilm GFX 100
L’unica cosa certa è che Hasselblad X1D Mark II utilizzarà lo stesso sensore medio formato da 102 MP che troviamo su Fujifilm GFX 100.Si tratta di un sensore ad altissima risoluzione retroilluminato che dovrebbe migliorare quindi anche le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità. Cos’altro possiamo ipotizzare? La nuova arrivata in casa Fujifilm è un prodotto di fascia alta con un corpo robusto e tozzo, grandi prestazioni sia in termini di AF, sia in termini di raffica. Inoltre integra un sistema di stabilizzazione del sensore. Hasselblad X1D Mark II molto probabilmente non andrà a competere direttamente in questa fascia: la linea X1D nasce per creare delle mirrorless medio formato il più possibile compatta ed adatta ad essere portata sempre appresso, senza però rinunciare alla qualità dei prodotti marchiati Hasselblad.
Verosimilmente non vedremo nessuno stabilizzatore e nemmeno un sistema AF ai livelli di Fujfilm GFX 100 – tra l’altro Hasselblad non si è mai concentrata sulle prestazioni AF dato il target dei suoi prodotti, arrivare a progettare da zero un sistema comparabile a quello della concorrenza sarebbe davvero una gran bella sfida. L’idea è quello che si tenterà invece di puntare sulla portabilità e sull’usabilità, magari implementando sempre più funzionalità smart. Non si esclude comunque un miglioramento dei sistema AF, ma ricordandosi che non sarà una mirrorless dedicata alla fotografia sportiva o caccia fotografia, ma più che altro un prodotto da utilizzare nei ritratti, nella street photography e nella fotografia di paesaggio – vista anche l’elevatissima risoluzione del sensore. Un settore molto importante potrebbe essere sicuramente il video: il sensore da 102 MP è in grado di registrare video 4K 30p. Il settore del videomaking sta prendendo sempre più piede e spinge molto sul mercato delle mirrorless, ma con un sensore così grande non sarà difficile gestire la profondità di campo?
L’attuale Hasselblad X1D
Hasselblad X1D Mark II sarà quindi una mirrorless medio formato ottimizzata per essere utilizzata in mobilità, magari condividendo direttamente gli scatti sui social tramite lo smartphone. Tuttavia non si rinuncerà alla grande qualità di immagine di sensore di grandi dimensioni ad alta risoluzione. Per confermare o smentire tutte le nostre ipotesi dovremmo aspettare una paio di giorni e attendere la presentazione ufficiale o qualche altro rumor più preciso! Continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per rimanere aggiornati!
Lascia un commento