Viene presentata FUJIFILM XF10-24mmF4 R OIS WR, un’ottica zoom ultra grandangolare, resistente agli agenti atmosferici e di qualità molto elevata per le mirrorless APS-C che inaugura una nuova stagione con tante novità per gli appassionati del brand
Assieme alla piccola e compatta FUJIFILM X-S10, arriva anche la nuova ottica FUJIFILM XF10-24mmF4 R OIS WR. Un prodotto davvero interessante per la street photography, ma anche il reportage data la sua resistenza alle intemperie e polvere. Ma non solo: ci sono tante novità in arrivo per il sistema FUJIFILM X.
FUJIFILM XF10-24mmF4 R OIS WR: grandangolare e zoom, resistente alla pioggia
 FUJIFILM XF10-24mmF4 R OIS WRXF10-24mmF4 R OIS WR è un obiettivo zoom ultra grandangolare che copre lunghezze focali da 10mm a 24mm (equivalenti a 15-36 mm nel formato 35mm) e che utilizza lo stesso design ottico dell’obiettivo XF10-24mm OIS, attualmente in commercio con prestazioni analoghe, come l’apertura massima di F4.0 su tutta l’escursione focale. Aggiornato con una scala f-stop sulla ghiera dei diaframmi, un blocco del posizionamento automatico e una nuova struttura resistente agli agenti atmosferici, questo obiettivo sarà sicuramente la scelta migliore per fotografi di natura e paesaggio e per i videomaker che necessitano di un’ottica ultra grandangolare performante in qualsiasi situazione di ripresa.
Inoltre, anche la struttura interna è stata ridisegnata per rendere più ergonomiche le ghiere di messa a fuoco e zoom, il che riduce il peso complessivo dell’obiettivo di 25g. Infine, anche la stabilizzazione ottica dell’immagine è stata migliorata di 1 stop, portando l’effetto di stabilizzazione totale a 3,5 stop. FUJINON XF10-24mmF4, sarà disponibile da fine novembre al prezzo suggerito di 1.149,99 iva inclusa.
Caratteristiche principali
- Ghiera dei diaframmi aggiornata con scala f-stop e blocco posizione automatica: La ghiera dei diaframmi è stata aggiornata con una scala f-stop per consentire ai fotografi di controllare visivamente su quale apertura è impostato l’obiettivo, eliminando la necessità di controllare attraverso l’EVF della fotocamera o il display LCD. L’anello dispone anche di un blocco della posizione automatica, simile a quello che si trova sugli obiettivi GF, che impedisce movimenti involontari della ghiera dei diaframmi, rendendone l’uso più efficiente.
- Weather-resistance: Questo nuovo obiettivo è ora resistente alla polvere e all’umidità , ed è in grado di funzionare a temperature fino a -10° Celsius (14°F). Inoltre, pesa 25 gr in meno rispetto al modello precedente nonostante l’aggiunta di questa funzione.
- Stabilizzazione d’immagine migliorata: Un nuovo e sofisticato sensore giroscopico utilizzato in questo obiettivo migliora la stabilizzazione dell’immagine di 1,0 stop, rispetto al modello precedente, arrivando ora a 3,5 stop. Quando viene utilizzato con una fotocamera della Serie X più recente, come FUJIFILM X-T4, l’obiettivo e la fotocamera lavorano insieme per ottenere circa 6,5 stop di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi.
- Design aggiornato più sottile ed elegante: La ghiera di messa a fuoco e la ghiera dello zoom sono stati ridotti rispettivamente di 3mm e 2mm rispetto al modello precedente, creando un design più compatto ed elegante.
- Autofocus veloce ed estremamente silenzioso: L’obiettivo utilizza un sistema di messa a fuoco interno per garantire una capacità di messa a fuoco automatica ad alta velocità . L’uso di elementi di messa a fuoco leggeri e un motore ad alta precisione consente un AF veloce e silenzioso, anche quando lo si utilizza con le funzioni Face / Eye AF delle fotocamere della Serie X.
FUJIFILM XF10-24mmF4 R OIS WR: design ottico che offre avanzate prestazioni di risoluzione delle immagini
Questo obiettivo è composto da 14 elementi, inclusi quattro elementi asferici e quattro elementi a dispersione estremamente bassa, suddivisi in 10 gruppi. L’uso di elementi asferici riduce l’aberrazione sferica, la curvatura di campo e la distorsione, mentre l’utilizzo di elementi di dispersione extra-bassa corregge l’aberrazione cromatica, offrendo una maggiore nitidezza da bordo a bordo. Nonostante il design compatto, l’obiettivo può sostenere l’apertura massima di F4.0 su tutta la sua gamma di lunghezze focali dall’ultra grandangolare 10mm al grandangolo 24mm (equivalente a 15-36mm nel formato 35mm), mantenendo, quindi, un valore f-stop costante a qualsiasi lunghezza focale.
L’elemento anteriore dell’obiettivo è accuratamente progettato per ridurre al minimo l’effetto ghosting, che tende a verificarsi con gli elementi estremamente concavi, normalmente presenti su un obiettivo zoom ultra grandangolare, e per fornire un livello più elevato di nitidezza e chiarezza dell’immagine. Con una distanza di lavoro minima di soli 24cm, l’obiettivo è adatto anche per la fotografia macro. È possibile utilizzare l’obiettivo vicino al soggetto, creando effetti di grande impatto tra soggetto e sfondo per immagini potenti che sfruttino al massimo le lunghezze focali ultra grandangolari.
Ottiche FUJIFILM: la nuova roadmap
La gamma di obiettivi X-Mount per la Serie X continua a crescere e giunge a 37 ottiche, per rispondere in modo eccellente a una vasta molteplicità di situazioni di ripresa e per fornire un’ampia copertura in lunghezze focali, dall’ultra grandangolare all’ultra teleobiettivo. FUJIFILM svela, nell’ultima versione della roadmap degli obiettivi intercambiabili per le fotocamere digitali mirrorless Serie X, due nuove aggiunte: XF18mmF1.4 e XF70-300mmF4-5.6 OIS:
- FUJINON XF18mmF1.4, con un angolo di visione altamente versatile, si unisce ai modelli di obiettivi di fascia alta professionali di grande diametro, noti per il loro bokeh cremoso e le prestazioni avanzate.
- FUJINON XF70-300mmF4-5.6 OIS è un teleobiettivo zoom compatto e leggero, progettato per chi ne fa un uso non solo professionale.
FUJIFILM continuerà a soddisfare la richiesta di nuovi obiettivi che coprano qualsiasi tipologia di esigenza fotografica. FUJIFILM ha in scuderia 49 obiettivi totali, combinando l’offerta di ottiche FUJINON G-Mount e FUJINON X-Mount. Dalla sezione fotografia è tutto, continuate a seguirci per altre news ed approfondimenti.
Lascia un commento