Ecco che la nuova mirrorless di fascia entry level non ha più segreti! Tutte le specifiche di Fujifilm X-T200 sono praticamente state rivelante grazie ad un comunicato stampa trapelato da poche ore. Inoltre si sono tante buone notizie anche sulle nuove ottiche
Febbraio sarà sicuramente il mese di Fujifilm! Come avevamo prontamente anticipato diverse cose stanno bollendo in pentola in casa del produttore nipponico, ma oggi la protagonista assoluta a Fujifilm X-T200 e la sue specifiche finalmente note sotto la luce del Sole. Naturalmente non troveremo grosse novità , ma un bel passo avanti rispetto al precedente modello di fascia bassa X-T100. Si tratterà di un prodotto dedicato a chi desidera un corpo macchina molto compatto e capace di sfornare file di ottima qualità senza troppi fronzoli, in pieno stile Fujifilm. Vediamo tutti i dettagli in questo articolo.
Fujifilm X-T200, specifiche rivelate in via ufficiosa
Non c’è ancora la conferma ufficiale, ma il leak trapelato tramite il noto sito di rumor Nikoshita non lascia molto spazio alla fantasia: queste saranno le specifiche di Fujifilm X-T200 al 99%. Informazioni così dettagliate di solito arrivano appena prima della presentazione ufficiale, quindi aspettiamoci un annuncio da un momento all’altro. Nel frattempo ecco tutto quello che c’è da sapere.
Panoramica sulle specifiche di Fujifilm X-T200
Fujifilm X-T200 è dotata di un sensore CMOS APS-C da 24,2 MP ad alta velocità che utilizza collegamenti in ​​rame per prestazioni migliori e un’interfaccia utente intuitiva che offre la stessa qualità di una fotocamera professionale, ma con la facilità d’utilizzo e la familiarità di uno smartphone. In grado di elaborare i dati 3,5 volte più velocemente della X-T100, anche l’effetto rolling shutter viene ridotto. Le prestazioni AF in Fujifilm X-T200 sono inoltre notevolmente migliorate grazie all’uso di autofocus a rilevamento di fase utilizzando pixel su tutto il sensore.
Velocità e reattivitÃ
L’uso di pixel a rilevamento di fase sul sensore e grazie ad un algoritmo AF migliorato è possibile di ottenere una messa a fuoco rapida e in una grande varietà di condizioni di scatto. La funzione AF / Face Detection AF aggiornata consente di mettere a fuoco individui o gruppi di persone in modo rapido e semplice. Tra l’altro è possibile anche quando il monitor LCD della fotocamera è capovolto di 180 gradi per scattare un selfie. Tra le specifiche di Fujifilm X-T200 troviamo funzioni automatizzate, come il riconoscimento del soggetto principale, consentono di impostare la fotocamera per riconoscere e tenere traccia di un soggetto principale all’interno della scena. Combinato con una modalità burst fino a 8 fps, sarà possibile catture anche i soggetti più rapidi e imprevedibile con il minimo sforzo.
Specifiche video in Fujifilm X-T200
Le nuove modalità di stabilizzazione elettronica e video HDR, insieme alle funzioni di editing interne di base, aiutano Fujifilm X-T200 a dare quel tocco in più, oltre a produrre splendidi video 4K, assicurando che i video siano stabili, nitidi e tagliati correttamente in modo da poterli condividere facilmente e rapidamente con la famiglia e amici. Un sensore giroscopico è il cuore della nuova modalità di stabilizzazione elettronica e aiuta a ridurre gli effetti del movimento della fotocamera durante la registrazione di riprese video. La nuova funzione Video HDR rende la registrazione di filmati in situazioni di contrasto elevato molto più semplice e pratica, mentre le funzioni di editing video integrate nella fotocamera consentono di ritagliare e ridimensionare le clip prima che vengano condivise. Ciò significa che i creatori possono condividere la sezione perfetta di una clip al rallentatore o la parte migliore del loro filmato 4K direttamente dalla fotocamera al proprio smartphone senza la necessità di aprire un computer.
Il corpo macchina e i filtri creativi
Fujifilm X-T200 è dotata di uno schermo touch-screen LCD widescreen da 3,5 pollici con rapporto di aspetto 16 : 9 che può essere aperto e chiuso da 0 a 180 gradi e ruotato da -90 a +180 gradi. Fornisce inoltre un controllo intuitivo e reattivo sulle specifiche di Fujifilm X-T200 e sulle sue funzionalità : può essere utilizzato per regolare una varietà di impostazioni, quali luminosità , sfocatura dello sfondo, effetti di simulazione della pellicola e rapporti d’aspetto dell’immagine.
Le immagini realizzate con le 11 simulazioni cinematografiche portano l’aspetto dei film reali che li hanno ispirati, che sono un ottimo elemento di base per stimolare la creazione di immagini creative. Inoltre, 20 filtri avanzati, che include il nuovo filtro trasparente, offrono possibilità ancora più creative.
- Dimensioni: 121 x 83,7 x 55,1 mm
- Peso: 370g
Non solo Fujifilm X-T200: nuove ottiche e nuove fotocamere
Abbiamo visto le varie specifiche di Fujifilm X-T200, tuttavia c’è molto altro da scoprire: ci aspettiamo di vedere presto anche la nuova top di gamma X-T4 e la compatta X100V. Ma altrettanto interessanti saranno le nuove ottiche che vedranno la luce nel corso dei prossimi giorni. Si tratta di Fujinon XC 35mm f/2, un ottimo obiettivo fisso standard e Fujinon GF 45-100mm f/4, zoom standard dedicato invece alle mirrorless medio formato. Eccovi le principali specifiche:
Fujifilm GF 45-100mm F4:
- 16 elementi in 12 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco 0.65 m, ingrandimento massimo 0.13x
- Diametro filtri 82mm
- Dimensioni: 93 × 144.5 mm (wide angle) / 93 × 174.5 mm (telephoto)
- Peso: 1005 g
Fujifilm XC 35mm F2:
- 9 elementi in 6 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco 0.35 m, ingrandimento massimo 0.14x
- Diametro filtri 43mm
- Dimensioni: 58.4 ×46.5 mm
- Peso: 130 g
Tante novità quindi per i prossimi giorni dal produttore giapponese: intanto ci siamo goduti un piccolo antipasto con le specifiche di Fujfilm X-T200, ma certamente nel prossimo futuro avremo tante altre interessanti notizie. Continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia!
Lascia un commento