FUJIFILM si complimenta con i più votati dalla giuria dei Word Press Photo 2020, che hanno trionfato utilizzando macchine fotografiche Fujifilm
Il 16 Aprile 2020, il World Press Photo il più importante premio fotogiornalistico al mondo, ha risuonato sui suoi social enunciando i vincitori della 63ª edizione.
A questo annuncio FUJIFILM si è inorgoglita, se non emozionata, per aver raggiunto un grande traguardo, ossia essere un partner affidabile per i fotografi che hanno partecipato e vinto. Inoltre, con grande soddisfazione ha visto così realizzarsi ciò che persegue da sempre: sostenere concretamente il diffondersi della cultura dell’immagine, la fotografia per la sua capacità di raccontare la collettività e la realtà.
FUJIFILM e il trionfo indiretto ai Word Press Photo 2020
La giuria internazionale dopo aver esaminato i lavori di 4.282 fotografi, provenienti da 125 Paesi per un totale di 73.996 immagini, ha ritenuto meritevoli di essere sul podio otto fotografi che si sono avvalsi dell’aiuto di macchine fotografiche FUJIFILM.
Tra questi otto professionisti, anche quattro X-Photographers, tra cui l’italiano Luca Locatelli a cui è stato assegnato il primo premio nella sezione Stories della categoria Environment per “The End of Trash – Circular Economy Solutions”, immagine scattata con GFX 100.
I due premi più importanti, il World Press Photo of the Year e il World Press Photo Story of the Year, sono stati assegnati rispettivamente all’X-Photographers giapponese Yasuyoshi Chiba con la foto “Straight Voice” scattata con una X-H1 e all’X-Photographer francese Romain Laurendeau con la storia “Kho, the Genesis of a Revolt”, raccontata con X100F.
Ricardo Garcia Vilanova, X-Phortographer spagnolo, si è classificato al terzo posto nella categoria General News con “Unconscious Protester during the Tishreen Revolution” con l’ausilio diX-T3.
FUJIFILM X-Pro2 è stata l’alleata, nella categoria Natura, del fotografo belga Alain Schroeder, al primo posto con “Final Farewell” e del canadese Peter Mather, al terzo con “Wolverine, Artic Snow Machine”, e nella categoria Environment del tedesco Maximilian Mann con “Fading Flamingos”.
Nella categoria Portraits al secondo posto si è classificata la fotografa bielorussa Tatsiana Tkachova con “Betwee Right and Shame”, scattata con X100F.
FUJIFILM si complimenta con tutti i vincitori dell’edizione 2020, quello che vince sempre è lo sguardo del fotografo che si pone sul soggetto, la maestria di saper cogliere il momento esatto che racconti e racchiuda in sé una storia da narrare al mondo.
Lascia un commento