FUJIFILM presenta una soluzione in grado di trasformare le fotocamere digitali Serie X e GFX in webcam, per avere un valido strumento per soddisfare la crescente necessità di prodotti di qualità per conferenze Web
FUJIFILM X Webcam, è il software per computer Windows, consente agli utenti di installare facilmente il software su qualsiasi PC e utilizzando un cavo USB, collegare una fotocamera supportata, per creare un ambiente di conferenza Web offrendo una qualità dell’immagine molto elevata. In questo modo l’azienda vuole venire incontro alle esigenze delle video conferenze web. Il software è disponibile per le fotocamere digitali di serie X e GFX.
La qualità garantita dalle fotocamere digitali FUJIFILM, ovviamente molto più alta rispetto a quella delle webcam integrate, accrescerà il livello della conferenza web da realizzare, migliorandone sensibilmente il feel e l’esperienza, anche grazie alle funzioni avanzate, come le modalità di simulazione pellicola, che offre profili colore unici proprietari.
FUJIFILM: le fotocamere Serie X e GFX diventano webcam
Sul sito FUJIFILM è possibile scaricare il software e i modelli compatibili sono: GFX100, GFX 50S, GFX 50R, X-H1, X-Pro2, X-Pro3, X-T2, X-T3, X-T4.
FUJIFILM ha messo anche a disposizione un video tutorial per spiegare ad aziende e privati come attivare il software e come utilizzarlo sulle fotocamere, in modo che il servizio possa essere utilizzato anche dai non professionisti del settore.
Questo significa quindi che si può partecipare alle conferenze di lavoro o attivare webinar utilizzando fotocamere Fujifilm, ma sempre sulle classiche piattaforme di video conferenze web, Skype, Google Meet, Zoom, Cisco Webex. La qualità della trasmissione sarà quindi sicuramente superiore a quella dellla webcam integrata del computer e questo quindi può alzare la qualità l’esperienza anche soprattutto per chi sta svolgendo webinar o lezioni online, in cui è importante che la qualità grafica sia complessivamente di un buon livello.
Una soluzione di Fujifilm per venire incontro ai cambiamenti che il mondo intero sta vivendo e che riguarda quindi tutti i privati e tutte le realtà istituzionali.
Lascia un commento