• Homepage
  • Web e Social
    • News
    • Guide
    • Speciali
  • Hardware
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Software
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Dispositivi Mobili
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Videogiochi
    • News
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Film e Serie TV
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Fotografia
    • News
    • Recensioni
    • Guide
    • Speciali
  • Elettronica
  • Scienze
  • Motori
  • Giochi da tavolo
  • Nerd Stuff
  • Libreria
  • Offerte
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Twitch
    • RSS
tuttotek.it
  • 30 Marzo 2023
  • Su di noi
  • Redazione
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • tuttoteK play4us
  • Cookie e Privacy
  • Accedi
tuttotek.it
  • Homepage
  • Web e Social
    • News
      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Chat GPT-4: ecco tutte le novità

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Inter-Juventus: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Lazio-Roma: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

      Dove vedere Torino-Napoli: Sky o DAZN?

    • Guide
      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Come vedere la MotoGP in chiaro e in diretta con telecronaca italiana, anche all’estero

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Victoria Milan: cos'è, come funziona e costi del sito di incontri

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori rompicapo online: come allenare la mente | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

      Migliori VPN: prova gratuita da 30 giorni senza rischi | Marzo 2023

    • Speciali
      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Marketing Automation: i vantaggi delle nuove tecnologie

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      Industria 4.0 nella gestione del magazzino

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      L'uso dei numeri romani nelle valutazioni e nelle recensioni dei film

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

      Slot egiziane: quali sono le preferite dai giocatori?

  • Hardware
    • News
      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      ASUS amplia la sua gamma di Display ProArt OLED

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      Lenovo: presentata la nuova gamma di laptop Yoga

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      XPG: arriva l'alimentatore CYBERCORE II Platinum

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

      TEAMGROUP lancia la nuova memoria T-Force Vulcan SO-DIMM DDR5

    • Recensioni
      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione TC100 Relaxed: l'entry level delle sedie Corsair

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione Asustor Lockerstor 4 Gen2: l'eccellenza del NAS

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

      Recensione Philips Evnia 27M2C5500W: un monitor 2K con alto refresh rate

    • Guide
      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori case mini-ITX da acquistare | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori CPU da acquistare (migliori processori) | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori schede video per PC da acquistare | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

      Migliori TV: 4K, HDR, OLED, QLED e non solo | Marzo 2023

    • Speciali
      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      PC industriali, moderni e super tecnologici: quale scegliere?

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      OneOdio: cos'è e per chi sono importanti i suoi prodotti

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Acer Swift 16: Hands On del laptop dedicato a ContentCreator

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

      Anteprima Acer Swift 14: il piccolo ma potente laptop

  • Software
    • News
      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Vinchin Backup & Recovery v7.0: cosa c'è di nuovo?

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Prendi il controllo con il G-Menu di AGON by AOC

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

      Safer Internet Day 2023: AVM ci racconta la sua CyberSecurity

    • Recensioni
      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione XNSPY: l'unica app di spionaggio che non sacrifica la privacy

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione Remo Repair Word: come recuperare i file word in un attimo

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione WooTechy iMoveGo: lo spoofer di posizione GPS più sicuro

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

      Recensione Icecream Video Converter: un buon convertitore video gratuito

    • Guide
      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software gratuiti per disegnare | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori software online per upscaling immagini | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori programmi per creare giochi | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

      Migliori video downloader su PC | Marzo 2023

    • Speciali
      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Come pulire la cache sul Mac e farlo lavorare più velocemente

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Migliore app iOS per fare spoofing GPS su Pokémon GO

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Wondershare: cos'è e a cosa servono i suoi software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

      Sistema MES: tutte le opportunità dell'integrazione tra software

  • Dispositivi Mobili
    • News
      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      Uno dei migliori smartphone da prendere in considerazione: Honor Magic 5 Lite 5G

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      OPPO Spring Days: ecco le migliori promozioni per la primavera

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Samsung Galaxy S23: lo smartphone per eccellenza per il gaming

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

      Xiaomi: arriva ufficialmente la nuova Redmi Note 12 Series

    • Recensioni
      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione MySound Sphere Pods: eleganti e confortevoli

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia T21: multimedialità in formato tablet!

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia G60 5G: affidabile ed efficiente

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

      Recensione Nokia X30 5G: l'equilibrio perfetto

    • Guide
      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori app streaming musica | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori smartphone cinesi da acquistare | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app passatempo per Android | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

      Migliori app per chattare | Marzo 2023

    • Speciali
      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Principali vantaggi del display Honor X8a che devi conoscere

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Smartphone, tablet, iPhone e iPad ricondizionati: un ottimo affare

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Sbloccare la potenza dell'interazione multi-finestra sul tuo tablet

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

      Amplificatore segnale cellulare: perché potrebbe servirvi?

  • Videogiochi
    • News
      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      PS Plus: annunciati i giochi di aprile 2023

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023!

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      Sifu: tutti i dettagli della nuova patch di aggiornamento

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

      E3 2023: la data potrebbe essere cancellata a breve

    • Anteprime
      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima The Finals: c'è un nuovo FPS in città

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Resident Evil 4 Remake: il nuovo classico di Capcom

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

      Anteprima Wo Long: Fallen Dynasty, il nuovo gioco di Team Ninja

    • Recensioni
      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Bayonetta Origins Cereza And The Lost Demon: c'era una volta una strega

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

      Recensione Destiny 2: L'Eclissi, una luce che si inabissa

    • Guide
      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: dove trovare l'uovo d'oro

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: come sbloccare munizioni infinite

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: le migliori armi da potenziare

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

      Resident Evil 4 Remake: come superare il primo villaggio

    • Speciali
      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Benefici dei servizi di boosting nei videogiochi: guida completa

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Mese di Yoshi: Retro-recensione #3, Yoshi’s Story

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

      Innovazione e gaming: le feature che stanno migliorando l'esperienza di gioco

  • Film e Serie TV
    • News
      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Asteroid City: il primo trailer ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Nanni Moretti: ecco il trailer del nuovo film

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      Netflix: annunciata la data d'uscita de Il Caso Alex Schwazer!

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

      The White Lotus 3: svelata la location della prossima stagione

    • Recensioni
      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione Il frutto della tarda estate: efficace semplicità

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

      Recensione LOL 3: la terza stagione su Prime Video

    • Guide
      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori serie tv su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Migliori film su Infinity Plus da vedere | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Le migliori serie da vedere su VVVVID | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

      Migliori serie anime da vedere su Crunchyroll | Marzo 2023

    • Speciali
      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      Brendan Fraser: i cinque migliori film!

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      The Last of Us: le principali differenze fra gioco e serie TV

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Cate Blanchett: i cinque migliori film

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

      Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori!

  • Fotografia
    • News
      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

      Canon: arriva il tanto atteso Spring Cash Back

    • Recensioni
      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-T5: top gamma senza rinunce

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Fujifilm X-H2s: ammiraglia senza rivali

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione Nilox Dual S: una marcia in più

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

      Recensione SmallRig RM120: lampada LED RGB per foto e video

    • Guide
      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori mirrorless Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori reflex Canon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

      Migliori obiettivi per Nikon da acquistare | Marzo 2023

    • Speciali
      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Fotografia: Idee regalo di Natale per appassionati

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Restaurare vecchie foto: 3 mosse per recuperare le foto di famiglia

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Fujifilm X-H2s: Anteprima e prime impressioni

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

      Confronto tra SmallRig Pix M160 e RM75: le migliori luci portatili?

  • Altro
    • Elettronica
      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      InkPad 4 è il nuovo ereader PocketBook

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Nuove classi energetiche: tutto quello che c'è da sapere

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Tineco Floor One S5: le tre caratteristiche principali

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

      Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

    • Scienze
      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Le innovazioni nel campo dell'energia solare

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      Consigli sulla NF: come ottenere il massimo dal piano di trattamento della neurofibromatosi

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      CBD per praticare eSport: tutto ciò che c’è da sapere

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

      Descrizione del farmaco Masteron-100 mg Malay Tiger

    • Motori
      BMW X2: le novità del modello 2023

      BMW X2: le novità del modello 2023

      Migliori accessori per moto

      Migliori accessori per moto

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

      Audi Q8: un Suv senza compromessi

    • Giochi da tavolo
      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: disponibile l'espansione Zenit Regale

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      GCC Pokémon: nuove informazioni sull'espansione di Scarlatto e Violetto!

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo online | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

      Migliori giochi da tavolo cooperativi | Dicembre 2022

    • Nerd Stuff
      Сome appendere le chitarre al muro

      Сome appendere le chitarre al muro

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Hearthstone: ecco 5 gadget per i fan del videogame

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Illumina la tua creatività con i nuovissimi Geomag Glow

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

      Funko Pop, dove comprarli: ecco i migliori siti | Marzo 2023

    • Libreria
      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Recensione Il volo dell'effimera: una boccata d'aria

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Più libri tutto l'anno, gli eventi che anticipano Più Libri Più Liberi

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      Made in (digital) Italy: il 7 marzo a Roma la presentazione

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

      ECOVISIONI, saggio di Marco Gisotti su Cinema ed Ecologia

  • Offerte
    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Offerte Amazon oggi: migliori offerte e sconti

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Huawei Store: tante offerte fino al 10 aprile

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Xiaomi Fan Festival 2023: fioccano le offerte su Amazon

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

    Samsung NEO QLED QE50QN90BATXZT in super offerta da MediaWorld

0 commenti Condividi
Stai leggendo
Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato
tuttotek.it » fotografia » news fotografia

Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

24 Maggio 2019 Alberto Bacchin news fotografia 0 commenti

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

Fujifilm GFX 100 tenta di stabilire un nuovo standard per le mirrorless medio formato rivoluzionando la fotografia in generale. La nuova Fujifilm GFX 100 è dotata di un sensore medio formato da 102 MP, ma soprattutto di un AF veloce e preciso, filmati 4K e stabilizzatore IBIS interno che per la prima volta troviamo su questa tipologia di fotocamere

La storia azienda giapponese ha presentato Fujifilm GFX 100, il modello di punta del sistema di fotocamere digitali mirrorless GFX, che durante tutto il periodo di attesa a partire dal suo annuncio al Photokina è stata acclamato con entusiasmo da fotografi professionisti e appassionati di fotografia. Il cuore della nuova mirrorless sta nel sensore medio formato da 102 MP con dimensioni 43.8mm x 32.9mm che è circa 1,7 volte più grande di un sensore “full frame” 35mm. Si tratta di un sensore innovativo; infatti GFX 50S e GFX 50R utilizzano invece un sensore sempre medio formato, ma da 51,4 MP.

Fujifilm GFX 100 utilizza un “sensore retroilluminato con pixel di rilevamento di fase”, il primo del suo genere per sensori di immagine più grandi del formato full frame da 35mm. La velocità di messa a fuoco automatica è due volte più veloce rispetto ai modelli GFX precedenti (quando si utilizza l’obiettivo GF63mmF2.8), mentre offre anche Tracking AF su soggetti in movimento e un AF continuo più accurato. Un altro primato raggiunto da Fujifilm GFX 100 è la stabilizzazione dell’immagine in-body (IBIS), che fornisce una “stabilizzazione dell’immagine a cinque assi” fino a 5,5 stop. Di conseguenza, la fotografia ad altissima risoluzione è ora possibile anche durante le riprese a mano libera. La capacità video è stata notevolmente migliorata rispetto agli attuali modelli GFX 50S e GFX 50R, il che le consente di essere la prima fotocamera digitale mirrorless al mondo, con un sensore di immagine di queste dimensioni, con registrazione video 4K30p (10 bit 4:2:2). Con questi primati, Fujifilm GFX 100 offre innovazione e versatilità senza precedenti, per rispondere pienamente al suo obiettivo di “far catturare e registrare momenti preziosi e irripetibili con la massima qualità di immagine possibile in una fotocamera mirrorless”.

Fujifilm GFX 100: caratteristiche principali e specifiche

Sensore d’immagine medio formato da 102 MP

Il nuovo sensore, sviluppato appositamente per questa fotocamera, misura circa 55mm in diagonale e vanta un numero di pixel effettivo di circa 102 milioni. In combinazione con il processore “X-Processor 4” di quarta generazione offre il più alto livello di qualità dell’immagine al mondo con l’esclusiva riproduzione dei colori di FUJIFILM in abbinata con gli obiettivi a elevato potere risolvente “FUJINON GF”. Il sensore è dotato di 3,76 milioni di pixel di rilevamento di fase distribuiti sull’intera superficie (circa il 100% di copertura) che consentono una messa a fuoco rapida e accurata indipendentemente da dove si trova il soggetto all’interno del fotogramma. Ciò stabilisce uno standard di utilizzo completamente nuovo per le fotocamere digitali mirrorless di grande formato. La struttura “retroilluminata” del sensore riceve una quantità maggiore di luce migliorando così le prestazioni del rumore. Il sensore ha un rumore più basso, una maggiore gamma dinamica e una lettura più veloce nonostante il numero di pixel più elevato.

Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

Stabilizzatore a 5 assi su di un sensore medio formato

In generale, maggiore è il numero di pixel di un sensore di immagine e maggiore è la probabilità di avere micro mosso. Per evitare che questa minaccia potesse minare la qualità delle immagini, FUJIFILM ha progettato un sistema IBIS specifico per il nuovo sensore medio formato da 102 MP che promette fino a 5,5 stop di stabilizzazione dell’immagine (quando si utilizza GF63mmF2.8 R WR). Il meccanismo di spostamento del sensore IBIS assicura che le immagini si stabilizzino non solo contro i movimenti di beccheggio e imbardata (su / giù e inclinazione a destra / sinistra), ma anche contro i movimenti di spostamento (orizzontale e verticale) e di rollio (rotazione). L’intera unità dell’otturatore è sospesa utilizzando quattro molle per ridurre al minimo l’effetto dello shock di scatto. Questo amplia notevolmente la gamma delle situazioni in cui è possibile scattare a mano libera con GFX 100 e godere al contempo di una risoluzione eccezionalmente profonda, per superare i limiti della fotografia.

Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

Fujifilm GFX 100 è la prima mirrorless medio formato che registra filmati 4K 30p fino a 10 bit di profondità colore

La combinazione del nuovo sensore di immagine ad alta velocità di lettura con il motore ad elevate prestazioni “X-Processor 4” di quarta generazione garantisce alla fotocamera la possibilità di registrare video 4K 30p (10bit 4:2:2 esternamente e 10bit 4:2:0 internamente), un primato tra le fotocamere digitali mirrorless consumer dotate di sensore più grande del formato 35mm. Quando è selezionato il formato cinematografico digitale standard (17:9), Fujifilm GFX 100 registra video con un’area del sensore di 43,8mm (L) x 23,19mm (H) e 49,56mm in diagonale. Un formato più grande della maggior parte delle recenti cineprese digitali di fascia alta, rendendo più facile che mai la ripresa video di qualità con ridotta profondità di campo, ampia gamma tonale e sensibilità ISO elevata. GFX 100 cattura filmati con texture più dettagliate, riproducendo contemporaneamente la tridimensionalità e l’atmosfera della scena stessa.

Per il rendering video, Fujifilm GFX 100 si avvale di un sovracampionamento dati equivalente a circa 50,5 MP. Supporta anche il codec ad alta efficienza H.265/HEVC, nonché “F-Log” che ha una curva gamma che permette un’elevata gamma dinamica e “Hybrid Log Gamma (HLG)” per la facile registrazione di filmati HDR. GFX 100 è anche il primo modello del sistema GFX a incorporare la modalità di Simulazione Pellicola cinematografica “ETERNA”, offrendo soluzioni ottimali e varietà di espressioni creative per soddisfare così le esigenze dei videografi.

Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

Corpo in lega di magnesio con impugnatura verticale integrata, resistente a polvere e intemperie

Nonostante sia dotato di un sensore che è 1,7 volte più grande di un sensore full frame da 35mm, il corpo della Fujifilm GFX 100 è equivalente a quello di una fotocamera DSLR full frame in termini di dimensioni (156,2mm (L) x 163,6mm (H) x 102,9mm (D), misura 48,9mm nella parte più sottile) e di peso (circa 1400 g incluse due batterie, scheda di memoria ed EVF). GFX 100 è la prima fotocamera digitale mirrorless FUJIFILM a incorporare nativamente l’impugnatura verticale. Ciò ha permesso un design verticale con una ergonomia perfetta per scattare a mano libera, nonostante l’IBIS e il vano per le due batterie.

Al fine di massimizzare le capacità del sensore di immagine da 102MP, la “core imaging unit” di Fujifilm GFX 100, costituita dalla flangia innesto dell’obiettivo, dal meccanismo di stabilizzazione dell’immagine e dal sensore di immagine, è il più possibile isolata dai pannelli della scocca principale. Questo design a “doppia struttura” garantisce un alto livello di precisione e robustezza, riducendo al minimo qualsiasi perdita di qualità dell’immagine causata da disturbi esterni al corpo. La tenuta stagna è ottenuta sigillando 95 zone sul corpo macchina con un livello avanzato di resistenza a polvere e umidità, in modo che la fotocamera mantenga un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più difficili.

Fujifilm GFX 100 migliora l’ergonomia e l’usabilità

Fujifilm GFX 100 dispone di un monitor LCD secondario da 1,8” sul pannello superiore e di un monitor secondario da 2,05 pollici sul pannello posteriore per una visualizzazione delle informazioni ancora più versatile. Mostrano i dati EXIF, l’istogramma e le impostazioni della fotocamera in caratteri di grandi dimensioni. Varie informazioni possono essere assegnate a ciascuno dei monitor (EVF, monitor LCD posteriore e monitor LCD secondario del pannello superiore) per rendere il mirino meno affollato e più facile da usare. Inoltre ciò assicura una chiara visibilità delle informazioni quando si scatta in tethering o quando la fotocamera deve essere posizionata in luoghi che rendono difficile la visione del mirino o di entrambi i monitor. Inoltre, per gli utenti che preferiscono l’operatività basata su selettori, una caratteristica delle precedenti fotocamere GFX, Fujifilm GFX 100 ha una “Modalità Selettore Virtuale” che visualizza l’immagine di un selettore sul monitor LCD secondario del pannello superiore che può essere ruotato e regolato con le ghiere di comando anteriore e posteriore.
Pulsanti e leve per la gestione della fotocamera sono stati ridotti al minimo per una operatività semplice e intuitiva, garantendo allo stesso tempo un’impugnatura confortevole. Sul lato sinistro della fotocamera si trova la ghiera di selezione della modalità Drive, che consente la commutazione istantanea tra le modalità Foto, Video e Esposizione Multipla. È possibile memorizzare le impostazioni della fotocamera per ciascuna modalità (impostazioni di esposizione, bilanciamento del bianco, simulazione della pellicola, ecc.). Anche quando è necessario scattare foto e video in un’unica sessione, è sufficiente un solo movimento di selezione per richiamare le impostazioni adeguate.

EVF da 5,76 milioni di pixel con copertura 100% e display LCD da 3,2 pollici inclinabile con 3,26 milioni di pixel

Fujifilm GFX 100 eredita il sistema del mirino EVF rimovibile di GFX 50S che può essere regolato su varie angolazioni grazie all’adattatore opzionale EVF Tilting Adapter EVF-TL1. Inoltre è stato adottato un pannello OLED a elevata risoluzione, con ben 5.76 milioni di pixel. Il mirino ha un ingrandimento di 0,86x e contiene cinque elementi in vetro ottico, incluse le lenti asferiche, ed è stato specificamente progettato per il sensore da 102MP, che richiede un’estrema precisione di messa a fuoco. L’EVF può essere impostato sulle modalità “Priorità Frame Rate”, “Priorità Risoluzione” o “Priorità Velocità AF”, in base alle caratteristiche del soggetto e alle esigenze del fotografo. Il monitor del pannello posteriore utilizza un display LCD touchscreen da 3,2” e 3,26 milioni di punti che può essere inclinato in tre direzioni.

L’AF a rilevamento di fase di Fujifilm GFX 100 assicura elevata velocità e precisione

Fujifilm GFX 100 è il primo modello del sistema GFX a utilizzare l’algoritmo di AF a rilevamento di fase adottato sulle fotocamere della Serie X di quarta generazione (X-T3 e X-T30), apprezzato per la sua precisione e velocità. L’algoritmo, che utilizza un totale di 3,76 milioni di pixel di rilevamento di fase posizionati sull’intero sensore, stabilisce un nuovo standard di velocità e precisione per le fotocamere con sensore Large Format sia con AF “Punto Singolo”, sia con AF “Zona” e “Wide Tracking”. L’effetto è particolarmente evidente quando si utilizzano obiettivi a lunghezza focale fissa che presentano un pesante gruppo lenti di messa a fuoco, ottenendo un miglioramento della velocità fino al 210% rispetto al convenzionale sistema AF a contrasto. Allo stesso tempo, Fujifilm GFX 100 vanta un netto miglioramento dell’accuratezza di Face e Eye Detection AF, caratteristica essenziale per i fotografi di moda e ritrattisti. La funzione Face Detection ora funziona a una distanza di ripresa maggiore e mostra un miglioramento significativo nelle inquadrature di profilo e nell’inseguimento di persone in movimento irregolare, anche quando il soggetto passa dietro degli ostacoli.

Fujifilm GFX 100 ha una gestione dei colori avanzata che valorizza il sensore medio formato

La combinazione del sensore di immagine di nuova concezione e del motore di elaborazione “X-Processor 4” di quarta generazione permette il supporto della modalità “16-bit RAW”, richiesta da molti fotografi professionisti. Fujifilm GFX 100 supporta anche la conversione di file TIFF a 16 bit. L’ultra risoluzione di 102MP e la ricca riproduzione dei colori e dei toni delle nostre modalità “Simulazione Pellicola”, aumentano notevolmente la tolleranza di post produzione dei dati fotografici, soddisfacendo le diverse esigenze dei fotografi professionisti. Fujifilm GFX 100 dispone anche di una funzione “Effetto pelle levigata”, che uniforma automaticamente i toni della pelle, una funzione spesso eseguita in post-produzione nella fotografia di ritratto.

Funzionalità aggiuntive di Fujifilm GFX 100

Fujifilm GFX 100 può ospitare due batterie NP-T125, estendendo l’autonomia fino a circa 800 scatti quando viene utilizzato il display LCD posteriore. La fotocamera può essere alimentata e caricata tramite la connessione USB-C. Il collegamento di una batteria esterna che supporta USB Power Delivery permette lunghe sessioni di scatto e la ricarica simultanea delle due batterie nella fotocamera. Questo è il primo modello della serie GFX con supporto IEEE802.11ac 5GHz, che consente un trasferimento delle immagini wireless ancora più veloce. Analogamente ai precedenti modelli GFX, GFX 100 è compatibile con “Tether Shooting Plug-in PRO for Adobe Photoshop Lightroom” e “Capture One Pro FUJIFILM” per l’elaborazione RAW e le riprese con tethering per adattarsi al flusso di lavoro di qualsiasi fotografo professionista. Per le specifiche complete della nuova fujifilm GFX 100 potete consultare il sito ufficiale dedicato al prodotto.

Fujifilm GFX 100: la rivoluzione nelle mirrorless medio formato

Fujifilm GFX 100: prezzo e uscita

Fujifilm GFX 100 sarà in vendita da luglio 2019 al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 11.185 euro iva inclusa. Sicuramente il prezzo la rende molto distante da tutti i fotografi alle prime armi, ma per molti professionisti potrebbe essere una valida alternativa alle reflex e mirrorless Full Frame di fascia alta. Con il suo sensore medio formato, sistema AF a rilevamento di fase e corpo resistente alle intemperie, Fujifilm GFX 100 porta con sè una qualità d’immagine superiore, ma non rinuncia alla reattività e velocità necessarie per affrontare molti generi fotografici. 

Inoltre anche il comparto video è di prima qualità, rendeno questa mirrorless un dispositivo completo sotto tutti i punti di vista che può coprire ogni esigenza. Se prima eravamo abituati a considerare le fotocamere medio formato come un prodotto di nicchia che non sarebbe mai uscito dagli studi fotografici dei super professionisti del settore, oggi Fujifilm GFX 100 scrive un nuovo capitolo nella storia della fotografia! Continuate a seguire la nostra sezione fotografia per non sapere come questa storia evolverà!

(in offerta su amazon.it)Da non perdere!
Fujifilm instax mini 11 Lilac Purple | Fotocamera a sviluppo istantaneo | Modalità Selfie | Esposizione Automatica | Foto Formato mini 62 x 46 mm
Produci foto istantanee in formato carta; Obiettivo selfie e specchio per selfie integrati
89,99 EUR −28% 65,00 EUR
  • Tag
  • Fujifilm

CONDIVIDI:

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Telegram E-mail
Articolo precedente Nissan e.dams arriva in Germania per il campionato di Formula E
Articolo successivo Acer annuncia i nuovi notebook Nitro 5 e Swift 3!
Alberto Bacchin

Alberto Bacchin

Laureato in Ingegneria Informatica e ricercatore nel mondo dell'IA e robotica. Classe 1997. Tecnico sulla pelle, umano nella carne. La mia passione per la tecnologia e la scienza, la materia, cerco sempre di sposarla con arte e filosofia, l'emozione.

Consigliati per te
Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware
Eva Pettinicchio
news fotografia

Canon: rilasciati nuovi aggiornamenti firmware

9 Marzo 2023 0
FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12
Eva Pettinicchio
news fotografia

FUJIFILM: presentata la nuova Instax Mini 12

8 Marzo 2023 0
Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè
Eva Pettinicchio
news fotografia

Festa della donna: Canon e un progetto con Fondazione Archè

8 Marzo 2023 0

Lascia un commento Cancella risposta

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL
  • 6073likes
  • 5239followers
  • 10423followers
  • 156followers
  • 2640subscribers
  • 1128followers

tuttotek telegram

tuttotek-disney
Scarica la nostra app

tuttotek app android

tuttotek app windows
In diretta su Twitch – tuttoteK
Articoli in evidenza
Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta
anteprime videogiochi

Anteprima Diablo IV (PS4): le nostre diaboliche prime impressioni sull’open beta

29 Mar 20230
Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley
recensioni film e serie tv

Recensione Lo Strangolatore di Boston: Keira "crime" Knightley

28 Mar 20230
Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità
recensioni film e serie tv

Recensione Mare Fuori Stagione 3: acerba maturità

28 Mar 20230
Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!
elettronica

Recensione EZVIZ BC2: piccolissima.. ma che qualità!

26 Mar 20230
Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS
speciali videogiochi

Mese di Yoshi: Retro-recensione #4, Super Mario 64 DS

26 Mar 20230
Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key
recensioni videogiochi

Recensione Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & The Secret Key

26 Mar 20230
Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire
motori

Recensione Cyrusher Kommoda: una bicicletta elettrica tutta da scoprire

23 Mar 20230
Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce
recensioni hardware

Recensione ASUS ROG Azoth: piccola e veloce

22 Mar 20230
Offerte del giorno
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120W, Grigio (Meteorite Gray), Display 6,67"
Processore Qualcomm Snapdragon 888; DotDisplay AMOLED da 6,67"; Batteria da 5000 mAh (tip.)
668,03 EUR −42% 384,60 EUR
(in offerta su amazon.it)Bestseller N. 1
Red Dead Redemption 2 - PlayStation 4
74,99 EUR −68% 23,99 EUR

tuttotek-disney

Vuoi unirti a noi?
Siamo in cerca di nuove figure per ampliare la nostra redazione. Non farti scappare questa opportunità! Scopri come candidarti in questa pagina.

Sei uno streamer o youtuber?
Grazie ad una collaborazione con il nostro canale Twitch o YouTube e tramite i nostri partner, oltre che il nostro affezionato pubblico, possiamo aiutarti a crescere! Scopri come in questa pagina.

Seguici su

Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.

 

Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

© tuttoteK 2015-2023
Designed by Who Knocks.