Non si ferma la corsa ai Megapixel: Canon brevetta un sensore da 83 MP per battere la concorrenza nel settore delle mirrorless Full Frame ad elevate risoluzione, arrivando quasi ad insidiare le moderne medio formato
Con l’uscita di A7r IV, Sony ha stupito un po’ tutti: una mirrorless Full Frame con sensore da 61 MP che tuttavia grazie al Pixel Shift in determinate condizione potrà arrivare a produrre scatti da 240 MP! Oltretutto si tratta di un modello notevolmente veloce con i suoi 10 fps in modalità AF/AE continuo. Canon non poteva ceramente sta ferma a guardare e quindi brevetta un sensore Full Frame da ben 83 MP. Vediamo più nel dettaglio di che cosa si tratta.Â
La nuova Sony A7r IV
Canon: sensore Full Frame da 83 MP per le nuove mirrorless?
Canon è sempre stata una casa che ha rivolta una particolare attenzione allo sviluppo interno di sensori e la cosa negli anni ha pagato dobbiamo ammettere. Infatti adesso la storica casa giapponese è pronta a rispondere a Sony con un sensore Full Frame da 83 MP appena brevettato. Inoltre arriva anche un sensore APS-C da 20.75 MP, una risoluzione davvero particolare che ci fa pensare ad un prodotto rivolto ad altri ambiti, all’infuori di quello fotografico. Ecco i due prodotti brevettati:
- 20.75 MP sensor of 5575 x 3725 pixels in size
- 83.06 MP sensor of 11150 x 7450 pixels in size
La notizia arriva da Canon News che rivela anche altre informazioni sui nuovi sensori, particolare il modello Full Frame da 83 MP. Canon ha lavorato in particolare per migliorare l’accuratezza della messa a fuoco DPAF, sfruttando anche le differenze di colore tra i soggetti. Non si tratta di una tecnologia che integra la vociferata Quad Pixel AF, ma di un’ottimizzazione della precedente tecnologia. Ecco un breve estratto da documento di descrizione del sensore Canon da 83 MP:
A large number of pixels of 4 columns × 4 rows (8 columns × 8 rows of focus detection pixels) shown in FIG . 2 are arranged on the surface to enable acquisition of a captured image (focus detection signal). In the first embodiment, the period P is 4 [mu] m, the number of pixels N in the lateral 5575 columns × vertical 3725 lines of pixels = about 20.75 million pixels, the column period P of the focus detection pixels AF is 2 [mu] m, the focus detection pixel number N AF lateral The description will be made assuming that the imaging device has 11150 columns × vertical 7450 rows = approximately 83.06 million pixels.
Il documento poi scende molto dettaglio a descrivere le specifiche tecniche, con una particolare focus sulle nuove tecnologie di messa a fuoco DPAF, fondamentali nelle mirrorless.
Un sensore fotografico Canon
Una EOS R da 83 MP è possibile?
Possibile che vedremo una mirrorless Canon EOS R con sensore Full Frame da 83 MP? Niente è impossibile, ma bisogna tener conto che per passare dal brevetto alla realizzazione pratica ci vuole parecchio lavoro e non è detto che questo nemmeno avvenga. Quindi riteniamo improbabile di vedere presto una mirrorless Canon con sensore da 83 MP, anche perché da tempo di vocifera dell’arrivo di una fotocamera ad elevata risoluzione intorno ai 60-70 MP. Forse questi nuovi sensori, se mai vedranno la luce della produzione, saranno riservati ai modelli degli anni a venire. Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per tante news ed approfondimenti!
Lascia un commento