Sarà proprio Canon EOS R5 la prima mirrorless in grado di registrare video in 8K 30p RAW. Qualcosa di attualmente impensabile per qualsiasi altro competitor. Tutto ci saremmo aspettati, ma un balzo del genere mai
Da molto giravano i rumor attorno a Canon EOS R5, la nuova mirrorless che dovrebbe permettere a Canon di rialzarsi dopo li passo falso di EOS R che ha deluso molti utenti per le varie mancanze rispetto alla concorrenza. Ma con Canon EOS R5 la musica potrebbe cambiare: le specifiche prevedono video fino a 8K 30p RAW internamente. Nessuna mirrorless è in grado di spingersi a tanto, nemmeno Panasonic S1H, specificatamente pensata per i video. Ma non solo video 8K! La nuova mirrorless di Canon nasconde altre sorprese. Basteranno a soddisfare anche i fotografi e videomaker più esigenti. Noi crediamo di sì. Richard Shepherd, Pro Product Marketing Senior Manager di Canon Europe, ha dichiarato:
Il mese scorso abbiamo voluto confermare che con questa macchina siamo in grado di fare ciò che altri consideravano ”impossibile”. Oggi facciamo un ulteriore passo avanti e sfidiamo il mercato con una fotocamera che offrirà funzionalità di registrazione video mai viste in nessun’altra mirrorless. Grazie alla capacità di registrare in formati e codec standard cinematografici, EOS R5 non solo è la fotocamera ideale per molte produzioni ma, data la sua compatibilità con i flussi di lavoro cinematografici, potrà inserirsi tranquillamente anche su set di produzione di fascia alta.
Canon EOS R5: video 8K RAW e stabilizzazione tra le specifiche
Sicuramente le due specifiche salienti di Canon EOS R5 sono i video in 8K 30p RAW e il nuovo sistema di stabilizzazione del sensore a 5 assi che era stato il grande assente nella precedente EOS R. Ma sono molte le novità annunciate e confermate per questa mirrorless che potremmo definire quasi miracolosa.
Canon EOS R5: specifiche in breve
- Registrazione interna video 8K RAW fino a 29.97 fps
- Registrazione interna video 8K fino a 29.97 fps con campionamento del colore 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265)
- Registrazione interna 4K fino a 119.88 fps con campionamento del colore 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265)
- Registrazione esterna video 4K fino a 59.94 fps
- I video 8K e 4K verranno registrati senza crop, utilizzando quindi l’intera area del sensore
- La tecnologia Dual Pixel CMOS AF sarà disponibile in tutte le modalità di ripresa
- Il profilo colore flat Canon Log sarà disponibile sia per le registrazioni interne 8K che 4K
- Per la prima volta Canon EOS R5 implementa in sistema di stabilizzazione del sensore a 5 assi che lavora assieme al sistema di stabilizzazione ottica integrato in gran parte delle lenti RF ed EF
- Canon EOS R5 supporta la messa a fuoco avanzata per animali e sarà in grado di riconoscere cani, gatti e uccelli
- Nuovi standard in termini di prestazioni, con un incredibile velocità nello scatto continuo pari a 12 fps tramite otturatore meccanico e 20 fps con otturatore elettronico.
- Condivisione dei contenuti integrata attraverso la funzione di trasferimento automatico dei file dal dispositivo alla nuova piattaforma cloud image.canon.
- Doppio slot di memorizzazione: 1x CFexpress e 1x SD UHS-II.
Dire che Canon EOS R5 sarà una rivoluzione è dir poco: si tratta di una mirrorless travolgente. Un cambiamento dalla notte al giorno rispetto al precedente modello e alla concorrenza. Con questo modello Canon ha calato definitivamente gli assi sul tavolo di gioco ed attualmente non ci sono competitor in grado di stare al passo stando ai rumor con Sony A7s Mark III che ancora è data per dispersa.
Una mirrorless video-centrica
I video ormai stanno catturando l’attenzione dei produttori di fotocamere che sperano di attirare l’attenzione di videomaker che lavorano soprattutto per il mondo del web. Con Canon EOS R5 però andiamo pesantemente sul professionale. E non solo per via della risoluzione elevata 8K 30p, ma soprattutto per la possibilità di registrare in RAW e con campionamento del colore 4:2:2 10-bit direttamente in camera, senza necessità di acquistare record esterni molto costosi.
Ma a chi serve l’8K? Effettivamente ad oggi investire nell’8K potrebbe essere un azzardo: servono PC mostruosi per montare i video e le TV a risoluzione 8K stanno da pochi mesi affacciandosi sul mercato. Tuttavia Canon EOS R5 offre una vasta gamma di modalità di ripresa. Potremmo definirla la video-mirrorless definitiva per il 4K: registrazione in slow motion fino a 120 fps, campionamento del colore 4:2:2:2 a 10 bit con Canon Log o 4:2:2:2 a 10 bit con HDR PQ per la gamma dinamica ampliata. E, dulcis in fundo, il sistema Dual Pixel AF di Canon sarà sempre pronto per aiutarci nelle riprese di soggetti in rapido movimento, semplificando di molto il lavoro specialmente per chi lavoro da solo come molti VLOGGER.
Canon EOS R5: le altre specifiche
Naturalmente il nuovo sistema di stabilizzazione è un fiore all’occhiello e servirà sia in modalità foto che video. Inoltre lavorando insieme al sistema di stabilizzazione ottica delle lenti si potranno raggiungere delle prestazioni molto elevate. Sulle altre specifiche non abbiamo conferma ufficiali, ma il sensore sicuramente dovrà avere una risoluzione superiore a 32 MP per poter realizzare i video 8K. Nonostante le risoluzione elevata però la nuova mirrorless potrà raggiungere i 12 fps in raffica. Inoltre Canon EOS R5 sarà dotato di un sistema di AF intellingente in grado di riconoscere animali, volti e occhi e di adattarsi al soggetto per migliorare le prestazioni di tracking.
Nel mondo dell’Internet of Things non poteva mancare una connettività avnazata basata su un modulo Wi-Fi integrato che darà accesso diretto ai servizi cloud di Canon in modo da assicurarsi di non perdere nessuno scatto. Un manna per i professionisti. Oltre alla sicurezza, anche il workflow miglior grazie al cloud che permetterà di accedere agli scatti direttamente dal PC o altri dispositivi in ogni situazione.
Possiamo dire in definitiva che Canon EOS R5 con i suoi video 8K 30p RAW e la stabilizzazione integrato potrebbe diventare la mirrorless più all’avanguardia del mondo. C’è da complimentarsi con Canon questa volta. Ma forse sarà meglio attendere le specifiche complete sulle pagine ufficialei di Canon. Continuate a seguirci quindi nella nostra sezione fotografia!
Lascia un commento