Il nuovo aggiornamento che Canon ha rilasciato per le mirrorless EOS R ed EOS RP punta a migliorare ed estendere la compatibilità con gli obiettivi. Vediamo di che cosa si tratta
Canon annuncia oggi la disponibilità di nuovi aggiornamenti firmware per EOS R (versione 1.3.0) ed EOS RP (versione 1.2.0). Il nuovo aggiornamento firmware offre le ultime innovazioni tecniche disponibili: innanzitutto estende la compatibilità con i nuovi obiettivi Canon RF, garantendo un’immagine di qualità ottimale; in questo modo è possibile ottenere prestazioni sempre migliori dalla propria fotocamera.
Oggigiorno il software è un parte fondamentale di ogni fotocamera: un aggiornamento del firmware può migliorare di molto le prestazioni della macchina fotografica e degli obiettivi. Inoltre la sinergia tra macchina ed obiettivo è ormai basata sull’elettronica e non tanto sulla meccanica. Mantenere aggiornati i proprio prodotti è fondamentale per non rischiare di avere spiacevoli inconvenienti.
Canon EOS R e Canon EOS RP
Le prime due mirrorless Full Frame di Canon ricevono costantemente aggiornamenti per offrire sempre il massimo ai clienti. Canon EOS R è il modello di punta, ricordiamone le specifiche in breve:
- Sensore CMOS Fullframe da 30,3 Megapixel
- Sensibilità ISO 100 – 40.000 (nativa)
- AF con 5655 punti a rilevazione di fase
- L’intervallo di copertura del mirino è 100% e 88% del campo di visualizzazione del video di visualizzazione live
- Autofocus a bassa luminosità fino a -6 EV
- Video 4K 10 bit
- Schermo posteriore touch a cristalli liquidi
- Diplay sulla spalla
- Wi-Fi e Bluetooth incorporati
- Corpo tropicalizzato realizzato in magnesio, antigoccia e a prova di polvere
- Dimensioni: larghezza di circa 136 mm × altezza di circa 98 mm
- Peso: circa 580 g
Canon EOS R, la mirrorless top di gamma della casa giapponese
Canon EOS RP invece è un prodotto unico nel suo genere: si tratta dalla fotocamera Full Frame più economica mai prodotta e si rivolge naturalmente ad un’ampia platea di appassionati. Eccone alcune specifiche principali:
- Sensore Full Frame 35mm con una risoluzione di 26.2 MP effettivi
- Processore d’immagine Digic 8
- Sistema AF basato su tecnologia Dual Pixel in combinazione con il controllo d’azionamento ottimizzato per lenti RF dovrebbe garantire una velocità di messa a fuoco minima di 0.05 s
- Con ottica montata fornisce una copertura del 100% (verticale) × circa 88% (orizzontale) della superficie della scena
- Nella modalità area AF sarà possibile selezionare la porzione di scena da mantenere a fuoco tra un massimo di 4479 posizioni
- La funzionalità di messa a fuoco sulla pupilla funziona anche con servo AF e moving servo AF
- Il punto centrale di messa a fuoco raggiunge una sensibilità fino a – 5EV
- La raffica ad alta velocità arriva fino a 5 fps con AF bloccato e in modalità servo AF arriva al massimo a 4 fps
- Il range di sensibilità ISO nativa varia tra 100 e 40.000
- Schermo LCD posteriore orientabile con comandi touch screen
- Mirino elettronico OLED con 2.36 milioni di punti di risoluzione
- Tecnologia “Dual sensing IS” che migliora le prestazioni di stabilizzazione grazie ai dati provenienti sia dai giroscopi che dal sensore d’immagine
- Funzione di “Focus bracket” che può generare una serie di scatti spostando progressivamente il punto di messa a fuoco
- Video alla risoluzione 4K (24p/25p)
- Stabilizzazione elettronica dell’immagine a 5 assi, compatibile con la stabilizzazione delle ottiche anche durante le riprese video
- Dimensioni: circa 132.5 mm (lunghezza) x 85.0 mm (altezza) x 70.0 mm (profondità)
- Peso: 485 g (secondo le linee guida CIPA)
Canon EOS RP, la prima mirrorless Full Frame a basso costo
Aggiornamento per Canon EOS R ed EOS RP
Il nuovo aggiornamento firmware per EOS R ed EOS RP è fondamentale in particolare per l’utilizzo del nuovo obiettivo RF 24-240mm F4-6.3 IS USM, lanciato a luglio 2019. L’obiettivo zoom 10x RF 24-240mm F4-6.3 IS USM è portatile e versatile, ideale per qualsiasi ripresa, dai panorami grandangolari ai primi piani, dallo sport alla natura.
L’aggiornamento è in grado di correggere anche il fenomeno dell’oscuramento che si verifica nella parte superiore di alcune immagini scattate con sincronizzazione ad alta velocità e flash esterno.
Gli aggiornamenti firmware per EOS R ed EOS RP saranno disponibili per il download da tutti i siti web Canon supportati a partire da giovedì 22 agosto 2019. Potete utilizzare direttamente i link che forniamo si seguito.
Aggiornamento firmware
Dalla sezione fotografia è tutto! Continuate a seguirci per altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento