Alcuni rumor suggeriscono l’arrivo di una Canon EOS R Pro da 60 MP di risoluzione. Il suffisso “Pro” indicherebbe che la nuova mirrorless sarà dotata di funzionalità avanzate e potrebbe per questo arrivare in tempo per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020
Arrivano alcune notizie un po’ confusionarie e quindi da prendere con le pinze dal sito Canon Watch che parlano di una Canon EOS R Pro da 60 MP in via di sviluppo per essere presentata tra pochi mesi agli inizia della prossima primavera, forse in compagnia della nuova ammiraglia reflex Canon EOS 1D X Mark III che ormai è quasi scontata.
La nuova mirrorless deve l’epiteto “Pro” alle presunte caratteristiche tecniche che la avvicinerebbero molto alla fortunata serie reflex Canon EOS 5D, solo con un nuovo sensore ad elevata risoluzione da 60 MP. Questa nuova Canon EOS R Pro da 60 MP potrebbe quindi arrivare molto presto, già nel marzo 2020 in occasione del Photography Show 2020. Certo non sappiamo molto per adesso, ma tempo ormai si vocifera dell’uscita di una nuova mirrorless Full Frame di fascia alta e/o dotata di sensore ad elevata risoluzione; anche se non ce la saremmo aspettata così presto.
Canon EOS R, la pioniera delle mirrorless di Canon con la nuova baionetta RF-Mount
Canon EOS R Pro da 60 MP: le prime indiscrezioni
Purtroppo le informazioni sono veramente di scarso valore, il che rende la faccenda ancora molto fumosa ed incerta. Tuttavia le riportiamo, ma invitiamo a non darci troppo peso per il momento in attesa di conferme più solide.
In questa nuova Canon EOS R Pro da 60 MP, nonostante il denominativo Pro, sarebbe molto difficile instillare le stesse specifiche dell’ammiraglia 1D X Mark III, più probabilmente si tratterà più che altro simile ad una EOS 5Ds mentre una vera sostituta di EOS 5D Mark IV, se dovesse arrivare, potrebbe sfruttare un sensore di risoluzione minore (compresa tra 24 e 28 MP) per evitare di deteriorare troppo le prestazioni. Appare strano quindi che possa arrivare davvero una Canon EOS R Pro da 60 MP, ovvero una mirrorless dalle prestazioni allineate con reflex e mirrorless di fascia professionale ed un sensore così denso.
Molti rumor avevano anticipato l’arrivo di due nuovi modelli di mirrorless: uno ad elevata risoluzione previsto effettivamente per il prossimo anno ed uno ad elevate prestazioni, però previsto nel prossimo futuro. Canon potrebbe essere riuscita a coniugare i due aspetti? È molto improbabile: risoluzione elevata e prestazioni sono due aspetti antagonisti da sempre e tra l’altro molti professionisti che necessitano di uno possono spesso e volentieri tralasciare l’altro.
Inoltre il Photography Show 2020 non è mai stato sede di grandi presentazioni per la casa giapponese. Avrebbe molto più senso sfruttare il palcoscenico del CP+ in febbraio che molto quotato fra l’altro per l’arrivo dell’ammiraglia 1D X Mark III.
Mock up di Canon 1D X Mark III basato sul modello precedente
Vedremo o no la nuova mirrorless?
Sicuramente Canon presenterà almeno una nuova mirrorless nel corso del 2020 e se dovessi scommettere su di un modello direi che punterei tutto su una Canon EOS R “non Pro” da 60 MP, ovvero una classica fotocamera costruita attorno ad un sensore ad elevata risoluzione. In effetti parecchi mesi fa ormai Canon sembrava impegnata proprio nello sviluppo di un sensore Full Frame da 63 MP. La risoluzione effettiva sarà di 9696 x 6464 pixel, con dimensioni dei pixel da 3,7 micrometri. Facendo rapidamente un paio di conti si giunge alla conclusione che la dimensione e la densità dei pixel di questo sensore saranno simile a quelle di un sensore APS-C da 26 MP, come quelle di Fujifilm X-T3. Possiamo quindi aspettarci prestazioni in ambito di resistenza al rumore simili a quest’ultima. Chiaramente poi dipenderà anche dalla gestione software del tutto, ma tanto per avere un termine di paragone approssimativo dato che 63 MP possono far storcere il naso a molti.
Inoltre nel presunto sensore della Canon EOS R “non Pro” da 60 MP implementata anche la tecnologia Dual Pixel AF per migliorare le prestazioni durante la messa a fuoco in live view o le riprese video. A livello teorico il sensore potrebbe garantire di raggiungere i 5,2 fps con output a 12 bit (con un bandwidth di 720 Mbps). Non male considerando che Canon EOS 5Ds R toccava i 5 con un sensore da 50 MP e che Panasonic S1R arriva appena a 6 fps con i suoi 47 MP di sensore. Non è chiaro se le prestazioni caleranno se si utilizzerà il tracking AF, questo dipende dalla potenza del processore più che dalla velocità del sensore.
Canon EOS 5DS R, la reflex ad elevata risoluzione
In definitiva l’hardware sembra essere maturo e pronto per una Canon EOS R “non Pro” da 60 MP. Tuttavia mancano ancora numerose conferme a tutte le numerose congetture emerse dai rumor. Vi invitiamo a seguirci quindi per non perdervi tutti i nuovi aggiornamenti dal mondo della fotografia!
Lascia un commento