Il mercato mirrorless si è infiammato e tutti i competitor stanno spingendo forte sull’innovazione. Canon, che per adesso non ha presentato prodotti molto rivoluzionari, potrebbe presto recuperare il gap con una nuova EOS R con sensore da 70 MP e stabilizzazione d’immagine sul corpo (IBIS)Â
L’arrivo di Canon EOS RP ha sicuramente dato una svolto al mercato delle mirrorless di fascia bassa: non si era infatti mai vista una mirrorless (ma nemmeno una reflex in realtà ) con sensore Full Frame ad un prezzo inferiore ai 2000 euro di listino al day one. Certo che bisogna rassegnarsi a dei compromessi non da poco sulle specifiche. Per la sola EOS R aggredire una fascia dominata dalla serie A7 di Sony e con le nuove Nikon Z 7 / Z 6 e Panasonic S1 / S1R in agguato non è di certo un’impresa facile. Ecco perché Canon sta progettando qualcosa di più prestante e veramente innovativo. Vediamo cosa dicono i primi rumor.Â
Canon EOS RP, la mirrorless Full Frame low cost che ha rivoluzionato la fascia bassa del mercato
Nuova Canon EOS R: sensore da 70 MP e stabilizzazione integrata nel corpo macchina (IBIS)
Canon EOS R è sicuramente una buona mirrorless, molto equilibrata potremo dire, ma proprio per questo senza un sapore ben definito. Il sensore Full Frame da 30 MP con Dual Pixel AF garantisce ottime prestazioni in varie condizioni, la qualità video raggiunge livelli alti, ma questo possiamo dirlo un po’ di tutte le mirrorless più recenti di fascia alta – ricordiamo che EOS R si piazza nella fascia dei 2500 euro. Quello che manca è una peculiarità , una caratteristica che faccia emergere le mirrorless di Canon rispetto a tutte le altre. Inoltre molti appassionati non hanno ben accolto la scelta di utilizzare un singolo slot di memoria e un sensore non stabilizzato – ormai uno standard nel mercato delle mirrorless.Â
Ecco quindi che arrivano le prime buone notizie: in un’intervista al sito Amateur Photographer, i manager di Canon hanno parlato di una nuova EOS R con stabilizzazione del sensore integrata nel corpo macchina (IBIS). Vi riportiamo alcune parti salienti dell’intervista estratti da mirrorless rumor:Â
Informazioni sul futuro di EOS M:
C’è un prodotto in via di sviluppo per il futuro, quindi non posso entrare nei dettagli. Sarà il mercato a fornire la strategia che dovremmo adottare. Se i clienti vorranno dimensioni ridotte, montatura leggera, credo che ci sia spazio per questo, così come abbiamo detto in passato […] continueremo a lavorare con la baionetta M-Mount.Informazioni su IBIS su EOS-R:
In termini di IBIS, stiamo sviluppando una soluzione per il futuro. Crediamo che l’IBIS lavorerà a stretto contatto con gli obiettivi dotati di stabilizzazione ottica IS, come quelli già disponibili sul mercato, per offrire prestazioni migliori.Fotocamera di fascia alta Canon EOS-R:
Sì, stiamo prendendo in considerazione un corpo premium di fascia alta, come lei menziona.Informazioni sul futuro del mercato delle fotocamere digitali:
Il mercato mirrorless ha rallentato un po’ qui in Giappone e la quota di mercato mirrorless su tutte le fotocamere si attesta a circa il 60%. Come ben saprete, Canon nella sua storia non è mia stata primo posto nel mercato con le nuove tecnologie, ma siamo molto bravi a raggiungere, superare e diventare leader.
Canon EOS R, la pioniera delle mirrorless di Canon con la nuova baionetta R-Mount
Lo sviluppo dell’IBIS è quindi confermato, probabilmente Canon è rimasta un po’ indietro rispetto alla concorrenza perché ha voluto aspettare che il mercato si spostasse verso il settore mirrorless. Tenendo conto che sarà necessario integrare il tutto con l’ecosistema Canon e le vecchie tecnologie (come IS e Dual Pixel AF), il processo prenderà ancora qualche mese.Â
Oltre all’IBIS, Canon potrebbe avere in pentola qualcosa di ben più innovativo: un nuovo sensore Full Frame con una risoluzione inedita per il settore, ben 70 MP. Un prodotto del genere sicuramente si piazzerebbe in una fascia di mercato ben più alta, rivolta ai professionisti che pretendono il massimo. Questa volta sembra ci sarà anche il doppio slot di memoria. Un sensore da 70 MP sarebbe davvero una pennellata di lustro per la serie EOS R di Canon, nessun altro produttore può vantare una simile risoluzione nei suoi prodotti. Sicuramente si tratterà di una macchina più strutturata e massiccia, per via dell’IBIS, ma anche per la fascia di mercato dove si piazzerà che pretende dei corpi macchina affidabili e “indistruttibili”.Â
Non abbiamo conferma ancora, l’arrivo della nuova EOS R è previsto per fine anno, quindi ci saranno ancora parecchi mesi da attendere e sicuramente arriveranno tante altre indiscrezioni. Se Canon EOS R via ha delusi, riuscirà questa nuova mirrorless big MP a convincervi? Troppo presto per dirlo! Continuate a seguirci nella nostra sezione fotografia per saperne di più!Â
Lascia un commento